RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 IV rappresenta un effettivo upgrade?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7 IV rappresenta un effettivo upgrade?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 0:41

La nuova Sony mi intriga parecchio, mi sembra un ottimo compromesso che potrebbe tranquillamente sostituire la mia attuale a7r3 coprendo senza difficoltà le mie esigenze.
Vorrei però chiedere un paio di cose a chi la possiede già perché non riesco a trovare queste informazioni.
Ho notato che nuova a74 condivide con la a7r4 (macchina che ho avuto già occasione di provare da un amico) sia l'impugnatura, più ergonomica che nei precedenti modelli, che i tasti meglio organizzati e funzionali.
Mi chiedo allora se condivida anche la possibilità di avere il punto di messa a fuoco colorato a mirino anziché nero (funzione molto utile in situazioni di luce scarsa quando il quadratino diventa poco visibile).
Inoltre vorrei capire se display e mirino, che condividono la risoluzione della mia a7r3, siano effettivamente migliorate in luminosità e dettaglio.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 14:20

Non ci credo che non ci sia proprio nessuno che usi la Sony a7_4 e che abbia anche avuto la a7r3 o la a7r4 e mi sappia dare informazioni in proposito

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 22:49

Si può cambiare il colore del punto di messa a fuoco proprio come i modelli superiori,mentre per mirino e display sono migliorati ma niente che faccia gridare al miracolo,quelli della a7iii erano abbastanza penosi adesso almeno sono al passo con la concorrenza,anche se a mio parere si poteva fare di meglio visto anche L incremento di prezzo richiesto per il nuovo modello(parlo da possessore di entrambe le macchine)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:06

Domanda: Sony a7 IV rappresenta un effettivo upgrade?

Risposta: Si!

Per certi versi sicuramente meglio anche della A7RIII, vedi AF, quadratino AF colorato, impugnatura, menù.
Il mirino è simile come qualità di visione, i 33 mpx a me soddisfano parecchio, molto più della A7III liscia che ha sostituito e che non mi aveva entusiasmato.
Certo, i 42 mpx della A7RIII permettono crop più importanti, ma anche solo per il traking AF la IV liscia secondo me vale la spesa.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:36

Assolutamente si.

Il sensore è migliorato di molto in termini di nitidezza restituita, poi tanti miglioramenti, magari non così evidenti, ma talmente diffusi che ne fanno un'altra macchina.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 1:32

Grazie per le risposte che hanno soddisfatto in pieno i miei dubbi!
La domanda posta più precisamente avrebbe dovuto essere: Passare alla Sony A7 IV può essere considerato un upgrade rispetto alla mia attuale a7r III ? E adesso mi è più chiara una risposta leggendo questi vostri interventi (sulla base del mio modo di fotografare, ben inteso)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 1:40

Io ho la a73 e della a74 apprezzo:

-maggiore risoluzione sensore con rumore simile
-maggiore risoluzione mirino
-nuovi menù e touch
-raw compressi lossless
-maggiore risoluzione schermo (di poco)
-migliore ergonomia
-bilanciamento bianco più preciso
-protezione sensore al cambio lente
-nuovo autofocus potenziato
-doppia scheda finalmente entrambi gli slot almeno uhs 2

Rispetto alla a73 rimpiango
-perdita schermo estraibile
-spostamento tasto c2 per cambio con tasto registrazione sul dorso

Ho solo qualche dubbio sui 1200 euro di differenza...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:42

Il sensore è migliorato di molto in termini di nitidezza restituita


Carma puoi elaborare meglio questo concetto? Cosa intendi? Il sensore della a7riii (senza filtro passa basso) è da sempre un riferimento, almeno per chi fa paesaggi è dura rinunciarci.

Io da parte mia faccio proprio tanta fatica a pensare di scendere dai miei 42 megapixels.

Peccato perchè invidio alla a7iv l'AF ed il display articolato.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 9:00

mi intrometto in questo post.
ma secondo voi io che ho una xt4 e faccio tante foto di paesaggi, farei una cosa sensata passando alla sony?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 9:02

Il riferimento è, ovviamente, alla A7III e il salto di qualità è tangibile.
Credo più influenzato da un diverso filtro passabasso che non dall'incremento dei pixel. Non mi esalto a guardare a schermo ingrandimenti al 300% però son rimasto MOLTO stupito da cosa riesce a registrare questo sensore!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:24

@Vick75 io sono passato da xt4 a a7iii e penso che la qualità di immagine gia della a7iii sia superiore ma xt4 rimane una macchina valida per questo uso a patto di abbinarci lenti come il 16-55 o fissi di alta qualità

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:28

Il sensore della a7riii (senza filtro passa basso) è da sempre un riferimento, almeno per chi fa paesaggi è dura rinunciarci
@Gianluca8675 accidenti, così hai bell'e rimesso la palla al centro! Certo che la a7m4 sia un upgrade rispetto alla a7m3, ovvio visto che ne è la naturale evoluzione, ma il punto è capire se potrebbe sostituire una a7r3 visto che si pone anche per risoluzione giusto a metà tra la a7m3 e la a7r3 inserendo degli evidenti miglioramenti tecnologici ed ergonomici.
La domanda fondamentale diventa: il sensore della a7r3 sarebbe quantomeno eguagliato facendo questo passaggio all'ultima nata in fin dei conti?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:46

La domanda fondamentale diventa: il sensore della a7r3 sarebbe quantomeno eguagliato facendo questo passaggio all'ultima nata in fin dei conti?


Mettiamola cosi.... Prettamente a livello tecnico no. Per un paesaggista almeno, il sensore della a7riii resta superiore senza se e senza ma. Sia per i megapixels in piu sia per la mancanza di filtro passa basso e l'accoppiata gamma dinamica/tenuta ISO.

Poi però bisogna capire se all'atto pratico questa differenza si percepisce o meno. Stiamo parlando sempre di una grande macchina (a7iv) con un sensore moderno, eccellente, in grado di soddisfare pienamente in qualsiasi ambito fotografico. A livello di corpo, velocità AF, tracking, processore, e altre migliorie della nuova generazione poi...è chiaro che la a7iv ha una marcia in più.

In parole povere, a favore della a7riii rimane solo il sensore e (forse, non sono aggiornato sui prezzi) il miglior rapporto qualità prezzo.

A me fanno gola della a7iv l'AF e lo schermo articolato, le unijche due cose di cui a volte sento la mancanza sulla mia 7riii. Però non riesco a rinunciare a quel tipo di file, la sua lavorabilità in post, e a quella possibilità di croppare senza pensieri a cui mi sono abituato. Ammetto che potrebbe essere piu un fattore psicologico, dovessi partire da zero, forse il buon senso direbbe di prendere la a7iv

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 22:10

La Sony a7 IV non ha il filtro passa basso,proprio come le serie r,se il tuo scopo è la fotografia paesaggistica rimani pure con la riii il cui sensore è ancora da riferimento

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 22:21

Anche perché per il passaggio una a7r4 usata costa ben meno di una a74

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me