| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 16:33
"Orgasmo da Rotterdam" è il nomignolo della mia Zenit 122 ... la spiegazione sarebbe troppo lunga (ndr). Quindi passiamo ad una recensione tecnico/storica, anche se di tecnico, i maligni potrebbero obbiettare, c'è ben poco. All'inizio degli anni '90, KMZ seguiva ancora la filosofia di produrre fotocamere in due segmenti che potremmo definire Basic e Avanzato (?!?!). Probabilmente la perestrojka ed altri fenomeni negativi nell'economia Russa si erano fatti sentire e questo forse andò a riflettersi di più nel segmento "avanzato" della KMZ. Tanto per dire, nel 1990 in questa "fascia alta" non c'era praticamente niente se non l'ottima (e che consiglio) Zenit-19 la cui produzione era stata cmq interrotta già da 3 anni (1987). La Zenit 19 è/era una signora fotocamera, ma questa sua superiorità tecnica rispetto ai modelli Basic, si rifletteva nel prezzo d'acquisto; prezzo improponibile per le povere tasche proletarie di potenziali fotoamatori comunisti. Infatti la produzione della Zenit 19 si fermò ben prima del solito piano quinquennale ... ed il numero di pezzi sfornati fu ridicolo per i numeri soliti produttivi (circa 120.000). Cosa c'era d'altro in quegli anni ? Dal 1984 è vero che esisteva anche la bella serie Zenit-Automat che resterà sugli scaffali per molto tempo rispetto alla 19, ma anche lei indigesta per vari motivi ... principalmente il costo, ma anche perchè questa serie Automat utilizzava (per la prima volta) la baionetta K (Pentax) e probabilmente l'amatore medio aveva a corredo molti obbiettivi M42 ... Secondariamente la serie Automat controllava automaticamente (ecco il perchè del nome) i tempi di scatto; non aveva la possibilità del controllo manuale completo delle coppie t/d ... castrando in fase di scatto le potenziali fantasie artistiche del novello Mc Curry sovietico. Tornando seri, si potrebbe ipotizzare che la fascia Alta della produzione KMZ alla fine degli anni '80, si rivolgeva, inconsapevolmente, solo ai fotoamatori più ... benestanti. Quelli che si potevano permettere una Zenit 19 o Automat. E cosa c'era nel segmento inferiore ???? Nella parte Basic di KMZ abbiamo la completa stagnazione ... Niente, nada, nichts, nothing !!! Per chi era in bolletta (il 99,99% dei fotoamatori falce e martello) le uniche Zenit accessibili erano vecchie di 10 anni (Zenit 11 e 12) o ancor di più (Zenit TTL) ... e se proprio si era alla canna del gas, serviva fare un salto nella preistoria con la "mitica" Zenit E (e vari ammodernamenti ET B etc). Ecco la situazione al 1990 ....... Praticamente la fascia Basic era stata completamente dimenticata e ci si barcamenava con le vendite dei vecchi modelli antidiluviani. La fama, anche internazionale di KMZ, non era per niente rispettata ... non era possibile non aggiornare la linea per così tanto tempo; così si decise di modernizzare il buon modello Zenit-12sd . Non ci furono grosse migliorie tecniche ... più che altro si potrebbe parlare di restyling. Il nuovo dispositivo prenderà il nome di Zenit-122 , il che sottolinea ulteriormente il rapporto con la Zenit 12 (Zenit 12 + 2° modello == Zenit 122). La fantasia era bandita nel 1990 ... La principale differenza tra la 122 e la 12 è il design. Le coperture del corpo macchina sono diventate di plastica. La fotocamera si è un po' ingrassata. L'interno è cmq in metallo. Sul lato destro, sia davanti che dietro, sono presenti protuberanze ergonomiche per una presa più comoda. Il design del meccanismo dell'autoscatto è cambiato radicalmente. Ho letto da qualche parte che la ragione di ciò è che l'azienda che in precedenza forniva meccanismi a molla ha interrotto le consegne. Di conseguenza alla KMZ, hanno dovuto adattare il tutto a nuova ingegnerizzazione. Non so quanto sia vero. Per la prima volta (!!!) sono apparsi nella parte centrale del mirino, i microprismi (o cunei Doden). La Zenit-12sd/xp non li aveva ! Il conta scatti è diventato più moderno con azzeramento all'apertura del dorso. Un terzo LED (Verde) è stato aggiunto al mirino per segnalare la corretta esposizione. Questo, in generale, è tutto. Altre caratteristiche sono rimaste le stesse ... identiche alla Zenit 12sd (xp). A più tardi per analizzare più da vicino questa rumenta d'oltre cortina.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |