RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tirano e treno Bernina


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Tirano e treno Bernina





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:32

Ciao a tutti...
nelle prime settimane di febbraio, volevo fare un paio di giorni in Valtellina nella zona di Tirano.
so che esiste la ferrovia Retica che da Tirano porta a S Moritz.
la mia idea era di fare la tratta a/r in giornata partendo da Tirano.
so che esiste il trenino rosso del Bernina..panoramico, ma caro e non molto duttile per fermate intermedie ( da quello che ho letto)
quindi userei treni "normali" con piu' corse e possibilita' di fermate e ripartenze intermedie.
so che ci sono varie stazioni,Pontresina,Poschiavo, passo Bernina, ecc.
chiedevo:visto che siamo in una vallata,orari migliori per fare foto e paesini lungo la tratta in cui vale la pena fermarsi.
grazie mille a tutti.

user12181
avatar
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 8:20

Io aspetterei che nevichi un po', solo per essere meno tristi. Le Alpi retiche si trovano in una situazione di innevamento tragica, almeno nel versante italiano. C'è molto più covid che neve, tutti i paesi sono grottescamente impestati. Comunque tutti i trenini sulla tratta sono rossi, mi pare, ogni tanto ne ricordo passare uno verde? Ormai da diversi anni aggiro quasi sempre il centro di Tirano e il santuario e quindi è da un pezzo che non mi fermo per lasciarli passare e non li vedo, ma insomma quelli normali sono rossi. Io andrei oltre l'Engadina e farei almeno il tunnel dell'Albula, quando si esce è come entrare in un altro mondo, un mondo immaginato da piccoli, View master, Rosebud in Citizen Kane... Ma anche Zauberberg, allucinazioni...

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 7:23

ciao..grazie..vedo i posti che hai consigliato..

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 11:46

ciao...tante visite e nessuno ha un consiglio?..

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 12:05

Ciao Luigi, la cosa che non capisco della tua richiesta è il discorso del treno "normale". Ho fatto qualche anno fa questa tratta ma prendendo il trenino rosso (mi sembra si chiami Bernina express). Francamente non so se esiste un altra tipologia di treno (ne dubito). Comunque anche con questo ci sono le possibilità di scendere dove ti aggrada e risalire sul treno successivo; l'ho fatto e ho potuto visitare un paio di paesini lungo la tratta (ora non mi ricordo i nomi). Il tutto è legato anche al tempo a disposizione perché ovviamente fra un convoglio e l'altro occorre attendere non poco. In ogni caso è una tratta molto bella soprattutto con la neve e a febbraio non ci dovrebbero essere problemi. Per gli orari migliori dal punto di vista fotografico dovrai guardare gli orari dei treni; se intendi farlo in giornata purtroppo i vincoli sono dettati dal tempo a disposizione che non sarà molto.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:36

Tutti i treni della tratta tirano st.moritz sono rossi nel senso che ci sono solo quei tipi di treno (e sono appunto rossi). È la ferrovia svizzera "normale"...
Se c'è la neve ne guadagna il panorama... adesso come ti hanno già detto c e nè pochissima o nulla...

Come tutto in Svizzera (tranne il tabacco) è piuttosto cara...

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:12

ciao a tutti...
allora...leggendo qua e la su internet, sulla tratta Tirano S Moritz (ferrovie Retiche) esistono treni "rossi" normali, nel senso che hanno orari e fermate come i normali treni italiani e alcuni treni con tetti panoramici in vetro.
questi ultimi hanno: prenotazione obbligatoria, finestrini fissi non apribili, costo esorbitante, solo 2/3 corse al gg e impossibilita' di scendere a stazioni intermedie perche' poi non si ha diritto di prendere quello successivo se non pagando nuovo biglietto.
chiarito questo, a me interessa sapere orari dei treni normali migliori per fare foto e fermate dove ci sono scorci panoramici.
grazie mille

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:56

ma caro e non molto duttile per fermate intermedie


caro si di sabato 186 euro per 3 persone andata e ritorno Tirano San Moritz. orario e fermate libere (scendi e risali quando e dove vuoi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me