| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 10:20
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro riscontro. Ieri ho fatto la regolazione del fuoco con Nikon D850, sigma 35 mm f1,4 hsm art e dock sigma con il cartoncino della Fotools af-tool. Ho letto e riletto tante discussioni sull'argomento, qua ed altrove proprio per essere sicuro di eseguirla bene, quindi ho settato la reflex con tutti i crismi, misurato distanze varie con il metro, macchina in bolla ecc.ecc. ma ieri sono andato in confusione nel valutare i risultati. La confusione è dovuta, e qua chiedo a voi molti dicono che sulla scala graduata inclinata a 45 ° il fuoco deve cadere esattamente al centro sullo zero e le arie superiori ed inferiori sfuocare allo stesso modo, domanda ma la profondità di campo non si estende per 1/3 davanti e 2/3 dietro?, quindi non può essere allo stesso modo, eppure molti dicono questo nei vari siti, tutorial. Solo un tutorial dice che è assolutamente normale avere come fuoco sullo zero ed aree diversamente sfocate avanti e dietro. Spesso ieri ho avuto questa situazione, zero a fuoco accettabile ma numeri sotto e sopra lo zero sfocate diversamente, poi tra i tanti scatti ed il tempo finito ( pensavo di farlo in un'oretta con calma ) dalle 10, si era fatta ora di pranzo ho dovuto abbandonare per liberare il tavolo impegnato, quindi devo rifare tutto, azzerare le correzioni fatte, ma voglio chiarire quanto detto sopra, altrimenti non ha senso, grazie. Un'altra domanda, come fare per l'infinito? per il 35 mm f1,4 bastano 3,4 metri dalla mira? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |