RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alti iso apsc e ff







avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 19:25

Buona sera a tutti, non deve essere la solita guerra tra formati, ma vorrei si chiarisse che nell'uso reale i 2 formati si equivalgono o quasi in termini di iso. Quello che mi interessa però è il limite di utilizzo reale, per reale intendo situazioni di luce critiche e in un contesto lavorativo, sport eventi e wedding, con prove reali e file consegnati ai clienti ove possibile. Grazie a chi vorrà contribuire in modo costruttivo per tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 19:31

A parità di iso diaframma e tempi ok che il formato conta. Ma come fare quando su ff si deve chiudere per avere una PDC accettabile?

FF F5. 6




APSCS f4



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 19:36

in questo caso allunga i tempi e chiudi il diaframma tanto non scappa nessuno

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 19:45

A parità di iso diaframma e tempi ok che il formato conta. Ma come fare quando su ff si deve chiudere per avere una PDC accettabile?


Succede che chiudi il diaframma e ottieni lo stesso rapporto segnale/rumore che otterresti su APS-C.

Quello che regola il rapporto segnale/rumore e PDC dato un tempo di scatto è l'apertura della lente intesa come focale/rapporto focale.
Se su FF scatti a 50mm f/4 significa che l'apertura è 12.5mm.
Su APS-C per ottenere la stessa inquadratura scatti a 33mm, per avere lo stesso SNR e la stessa PDC devi avere un'apertura uguale a quella che ti dava quel risultato su FF, quindi 12.5mm.
Un 33mm con un'apertura di 12.5mm = 33mm/12.5mm= 2.66 che arrotondato per comodità di venta f/2.8.

O più semplicemente prendi 50mm f/4 e dividi entrambi per il fattore di crop 1.5, 50mm/1.5=33mm e f/4/1.5= f/2.8 ;-)

Il problema si pone quando vuoi trovare l'equivalente di un f/1.8 o f/1.4 FF o degli zoom f/2.8 FF su formati più piccoli, spesso quelle lenti o non esistono, e se esistono costano e ingombrano uguale o addirittura di più degli equivalenti FF e quasi sempre la qualità è inferiore dato che sono rapporti focali molto più estremi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 20:34

Grazie ai primi intervenuti. Io sopra ho scattato in condizioni reali, immaginate ad esempio in chiesa o a un evento abbastanza statico che so alla presentazione di qualche prodotto/vestito/scarpe/accessori, sia il tempo sia il diaframma sono realistici, il problema è che anche gi iso sono realistici ed anche la dimensione del file (4000 lato lungo) per una eventuale generosa stampa. Io in questo caso sceglierei quella scattata con apsc. Non so forse sto sbagliando

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me