RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

No full frame, no matrimoni (?)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » No full frame, no matrimoni (?)





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:16

Salve a tutti,
vi devo raccontare questa cosa capitata di recente.
Seguendo un fotografo matrimonialista sui social, ho notato che stava cercando un aiuto fotografo che gli desse una mano per l'annata 2022 dei matrimoni.

Bene, ero davvero interessato a questa collaborazione e quindi leggo i requisiti: avere voglia di lavorare, non essere egocentrici, essere spigliati,ecc…, insomma, i soliti requisiti.
Però l'occhio cade su un ultimo requisito: avere buone ottiche e fotocamera FULL FRAME. Pertanto, io che sono in possesso di una Fuji X-T3 sono tagliato fuori.
Purtroppo contattando il fotografo ho capito che è stato irremovibile col requisito ma non ho capito il motivo perché me la sono presa davvero male e la discussione è degenerata.

Tenendo conto che questo fotografo opera con full frame Sony, come mai questo ostracismo all'APS-C? Ho ipotizzato che volesse apposta quello stop di PdC e diaframma in più o il FF renda meglio nelle stampe grandi perché è maniacale nel suo lavoro.
Cosa mi dite voi?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:30

Per me la differenza c'è.
Poi bisogna vedere se è una differenza tale da giustificare la scelta del secondo fotografo, ma personalmente anche io preferisco avere secondi fotografi con l'attrezzatura quanto più simile alla mia. Macchine e ottiche.

Per il discorso FF vs apsc, ho provato per un anno ad affiancarle nel mio corredo ma alla fine son tornato al doppio FF. Fuji poi ha dei file che personalmente trovo "troppo pronti", ho sempre fatto fatica a matcharli con le mie Canon. Si fa eh, non è impossibile, ma potendo scegliere capisco che quando si cerca qualcuno è meglio che sia il più possibile allineato con la propria attrezzatura.

Addirittura nel mio giro c'è una specie di spaccatura, chi ha Sony collabora con altri Sonysti e chi ha Canon cerca canonari. Nel video ancora di più. Non è cattiveria, è ottimizzazione del flusso di lavoro.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:44

Immagino che magari lui è abituato a usare lightroom e non ha voglia di bestemmiare con il file xtransMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:05

Ma qui non si parla di brand. Se ho capito bene qui la richiesta era sul formato del sensore, non sulla marca della macchina fotografica.
Il problema qualità per la stampa secondo me non sussiste, avrebbe senso solo il discorso color matching, ma li la richiesta doveva essere "solo macchine Sony". Il resto secondo me sono paturnie.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:11

Capisco che possano esistere ragioni tecniche per preferire una collaborazione "mono marca", ad esempio sul colore come esce di default.

Però se mi trovassi io nelle condizioni di quel fotografo, chiederei soprattutto di vedere degli scatti del candidato collaboratore. È quello che "fa curriculum".

Ti ha chiesto di mostrare delle foto?

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:15

Comunque il lavoro è il suo, e fissa i parametri che vuole lui. Ci porta a casa la pagnotta, mica ci fa le gite la domenica.
Avesse scritto "fotocamera medio formato" sarebbe stato lo stesso.
E' uno standard che lui ha fissato e sul quale non trascende.
Non capisco cosa ci sia da discutere, o da prendersela male.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:17

Uno studio con cui collaboro usa prevalentemente Fuji, per cui usare si può sicuramente usare nel wedding. Forse come hai detto tu questo fotografo è un po' maniacale, quindi ricerca una Qi migliore lato iso (anche se sulle stampe probabilmente ci sarebbe poca differenza).comunque sono d'accordo che non dovresti prenderla sul personale, il fotografo è libero di fissare dei parametri suoi, senza rendere conto a nessuno.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:20

Va beh ma, come dice correttamente Lookaloopy, sarà ben libero di chiedere i requisiti che preferisce, quali che siano i motivi (eventualmente anche sbagliati) che ci sono dietro.
E' come cercare di convicere certe "modelle" che con zero esperienza chiedono soldi per posare invece di iniziare non dico a pagare un fotografo ma quanto meno ad accettare un tfcd: è un'impresa impossibile.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:22

Se si fosse parlato di brand .... avrebbe avuto molto senso, visto che probabilmente avrebbe gestito lui tutta la fase post scatto - sulla discriminazione tra sensori, la trovo assurda .... ! - uso sensori piccoli ( da compatta), aps-c / aps-h / FF - certo ogniuno con le sue peculiarità e' utilizzo specifico, ma non vedo come un buon aps-c con buone ottiche, possa essere discriminato, in particolare se gestito con competenza e creatività - PS: stesso discorso vale x m 4/3" .... unico sensore mai provato

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:25

.... detto questo, ovvio che le richieste sono assolutamente legittime .... inutile farne una questione personale

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:42

Tenendo conto che questo fotografo opera con full frame Sony, come mai questo ostracismo all'APS-C? Ho ipotizzato che volesse apposta quello stop di PdC e diaframma in più o il FF renda meglio nelle stampe grandi perché è maniacale nel suo lavoro.


Probabilmente è per la combinazione: tenuta iso, resa dei dettagli fini e "stop di PdC". Poi avere file di qualità simile (ad esempio tutti da FF) aiuta a risparmiare tempo in postproduzione. Cerca un aiuto, non un aumento di lavoro dopotutto. Avrà scelto quel parametro per una prima scrematura "sommaria" dei candidati.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:43

Personalmente non sceglierei mai come matrimonialista un fotografo che scatta con aps-c, quindi fa bene se vuole mantenere una certa qualità negli scatti, a richiedere solo collaborazioni con fotocamere full frame.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:11

@Marsic1 quindi tu un fotografo bravissimo, conosciuto in tutto il mondo (ti scriverei anche nome e cognome ma non credo sia giusto) non lo sceglieresti perché usa aps-c?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:14

Posso capirlo se intende ottimizzare il processo di post produzione x uniformarlo al proprio. Se non ci sono altri motivi, è difficile trovare differenze nelle foto scattate con Fuji una volta lavorate. Del resto conosco matrimonialisti che usano il micro4/3 e con ottimi risultati. Ma ognuno ha le sue fisime e specie tra i pro non dubito che tendano a snobbare ciò che non conoscono

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:35

La differenza tra i formati c'è, anche dopo aver messo in conto focali e luminosità "equivalenti". Chi ha avuto i diversi formati lo sa, e comunque spesso sacrifica quel pelo di qualità contro peso e dimensioni (o costi, ma non é il caso di FujiMrGreen). Quel fotografo probabilmente semplifica un po' associando i formati ridotti alla bravura di chi li usa, un metro che forse gli farà risparmiare tempo nella selezione ma gli farà anche perdere qualche occasione di trovare un buon collaboratore. Scelta sua... Da parte tua (per il futuro...) dovresti solo cercare di essere più accondiscendente, chiedere di mostrare i propri lavori avrebbe dato una chance in più piuttosto che andare sullo scontro; in generale ad un colloquio di lavoro prima si fa vedere e capire quanto si vale, poi semmai si puntano i pugni sul tavolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me