JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scrivo 2 righe per chi è interessato all'uso di Flash terze parti con le Panasonic serie S. In questo momento sto provando i Jinbei. I Godox hanno raggiunto prezzi troppo alti e i suoi trigger non mi hanno mai convinto. Miei pareri personali e modi d'uso. Ho preso l'HD200 pro e un paio di accessori (Snoot e "palla" diffuosione) il trigger TR-Q7. 200 il Flash, 99 il trigger, 30 euro i deue accessori. Attenzione prezzi in Germania, da noi costano quanto i Godox se non di più. Dalla Germania non possono vendere in Italia in quanto ci sono dei rivenditori ufficiali. Io ho nipoti un po' ovunque che mi forniscono Le caratteristiche di entrambi le trovate in rete, io vi dico solo come vanno realmente con la S1/R. Tutto funziona bene, M, TTL, HHS. Solo che in manuale si arriva ad 1/250s e la macchina di li non sale anche se in teoria la S1/R arrivano ad 1/320s. L'HD200 ha anche una discreta luce pilota. Ha un'attacco suo e lo uso con la Staffa S di Godox (quella che puoi inserire anche il 400Pro) per poi usare accessori attacco Bowens. Esiste un suo adattatore ma era finito quando ordinai. Batteria sembra molto longeva, ho fatto un centinaio di scatti a varie potenze ed ancora la barra è piena. In questi casi è sempre meglio continuare sino alla fine. Non è raro che poi scende una tacca e le altre tacche durino pochissimo. Il Trigger è fatto bene, puoi regolare varie inclinazioni, batteria al Litio che si carica tramite USB-C. E' universale basta selezionare il sistema, tranne ovviamente il mitico Hot shoe della Sony che richiede un aggiuntivo a parte. Mentre per chi ha canon è come nativo c'è anche RT. Comoda la possibilità di comandare il trigger anche via BT con app sul cell. Rispetto al Godox Xpro non puoi veder la schermata grande con un solo canale, puoi vedere contemporaneamete 3 canali, poi devi cambiare pagina per gli altri. La regolazione della potenza è più lenta, la rotella prende una regolazione alla volta e passare da 9 a 2 è lunga. Non è possibile avere la numerzione solita, 1/2, 1/8 etc. ma solo la numerazione da 9 Max ad 1 Min, sempre con intervalli di 1/3 di stop. Al momento sono contento e più avati valuterò se prendere il 400 o il 600 da affiancare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.