JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Ho deciso di fare un upgrade della.mia attrezzatura per migliorare le mie foto di avifauna. Ho una riserva naturale vicino a casa mia dove vado circa una volta al mese e mi sono accorto che con il mio Tamron 70-300 spesso non riesco ad ottenere le foto che vorrei: a 300 mm la nitidezza cala parecchio e talvolta i soggetti richiederebbero quei 200mm in più. Sono indeciso tra il sigma 150 600 sport e il Nikon AF-S 300mm F4 magari associato ad un TC17! Cosa mi consigliate?
Io ho entrambi le lenti, prima il 300 e poi preso il 150/600. Onestamente se devi usare il 300 perennemente attaccato al tc allora tanto vale prendere il 150/600. Il diaframma è il medesimo, hai qualche mm in più, più versatilità AF migliore. L'unica cosa del sigma è che ci vuole pazienza per la taratura.
Grazie a tutti! Per me il peso non è un problema, quello che importa è la qualità di immagine! Il fisso è sicuramente meno versatile dello zoom però se la nitidezza e qualità di immagine è nettamente superiore non avrei dubbi! Tripfabio, tu che li possiedi entrambi, che mi dici? Lasciando perdere i test che si trovano su internet....la.differenza in qualità di immagine è molto visibile ad occhio nudo?
Per quello che può valere il mio modesto parere, uso il 300 F4 (la penultima versione, non il PF) spesso moltiplicato con TC 1.4 ed è una lama anche moltiplicato, l'AF resta molto reattivo e la presenza del moltiplicatore è quasi impercettibile. Non andrei comunque oltre l'1.4 su questa lente... il Sigma sport mai provato me ne parlano tutti molto bene, tieni però presente il peso è come un macigno.
“ la.differenza in qualità di immagine è molto visibile ad occhio nudo? „
Mi cogli un pò impraparato perchè come dicevo non ho mai provato a fare prove di differenza, io però da quando ho preso il sigmone il 300 F4 lo uso solo per macro e fiori. Mi scocciava molto montare e smontare i TC. Un altra cosa che non mi entusiasma del sigmone è che l'obiettivo si allunga e quando sei su cavalletto non sei sempre bilanciato. Son cose soggettive....
“ io però da quando ho preso il sigmone il 300 F4 lo uso solo per macro e fiori „
idem, versatilità e nitidezza dello Sport hanno indotto anche il sottoscritto a lasciare in secondo piano il 300
“ Un altra cosa che non mi entusiasma del sigmone è che l'obiettivo si allunga e quando sei su cavalletto non sei sempre bilanciato „
Va montato su testa gimbal, è con quella che fa il fenomeno. Come del resto tutti i lunghi fuochi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.