JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti,sono indeciso se fare un upgrade con una R6,io al momento ho una canon 5d mk3 e una 1D mk4 e faccio fotografia sportiva, qualcuno ha fatto il passaggio o si è messo in casa questa mirrorles? se si,come si è trovato?Grazie a chi mi rispondera'.
Ciao Luca, io uso r6 per la fotografia sportiva. Vengo da 5d4, in passato ho avuto 5d3 e 1dmk4.
Mi trovo meglio sotto tutti i punti di vista, unica cosa che potrebbe non piacerti (ma è soggettivo) è il mirino (se paragonato con la reflex in alcune situazioni), e l'autonomia della batteria che, in un uso reale senza raffica, si aggira sui 1300 scatti.
Per il resto è migliore in tutto, AF e raffica soprattutto. L'AF ti permette di cambiare modo di lavorare. Il file è meraviglioso, molto molto meglio di 5d3 e 1dmk4.
Prima della R3, Axl usava la R6 pure per girare la pasta. Dopo la R3, la R6 e' relegata al ruolo di soprammobile a fianco dell'acquasantiera nell'anticamera della vecchia zia.
“ Prima della R3, Axl usava la R6 pure per girare la pasta. „
Ahhhh! E' vero! Oh, ma a fianco della 1ds3!
“ Dopo la R3, la R6 e' relegata al ruolo di soprammobile a fianco dell'acquasantiera nell'anticamera della vecchia zia „
Guarda, avrei dovuto portare R3 ed R6 in Ruanda nelle vacancanze di Natale ma, ahimeè, sono stato tra i positivi alla Omicron e, quindi, per i test di impiego in contesti quali il reportage di viaggio se ne riparlerà più avanti!
In avifauna tutto ok, con l'elettronico è una figata @20fps nel totale silenzio. Con queste modalità di scatto la batteria dura mediamente come una reflex di fascia alta. Ps valuta se ti servono 20 o 45mpx per eventuali crop, in tal caso valuta anche la R5
si infatti avevo valutato anche la R5 pero' a me tutti quei mega pixel non interessano visto che nello sportivo grossi crop non ne faccio visto che arrivo fino a 600mm percio' direi che anche la r6 sarebbe piu' che sufficiente
Mi spaventa una cosa,ho provato una R ma tra uno scatto e l'altro aveva come un blocco nero nel mirino, questa cosa me l'ha rivelata piu' di un fotografo,chi possiede la r6, ha notato questa cosa oppure è tutto normale?
Il black out sulla R6 non cè, guarda su Youtube troverai molti video che parlano di questo aspetto. Ti metto il primo che ho trovato a caso (nella prima parte del video non è la R6, il test con R6 incomincia al minuto 1.38)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.