| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:06
Buongiorno a tutti volevo un vostro parere! Un mio amico di Tokyo mi ha consigliato di acquistare un obiettivo (che sto cercando) direttamente in Giappone. O meglio l'hacquisto lo farebbe lui e poi gli renderei i soldi quando verrà in Italia! Tanto per capirsi il 100-400 seconda serie stabilizzato costa 1000€ precisi in meno rispetto al sito ufficiale Canon. Quali sono i “contro” a fare questa operazione? Grazie a tutti |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:17
In teoria tutti gli acquisti credo oltre i 500 euro vanno dichiarati (non tutti lo fanno) e in tal caso dovrà pagare delle tasse (non so quanto). |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:17
Primo contro, se parliamo di nuovo, non avrai garanzia qui da noi. Quindi in caso di problemi o lo rimandi in Giappone o lo fai riparare a tue spese. Secondo dovresti, in teoria, pagare l'iva e l'importazione in ingresso in Italia. Ora, qui siamo in un'area grigia perchè è il tuo amico che lo compra e te lo porta qui, giusto? Quindi una bella gabola, ma se viene con la lente impacchettata e sigillata potrebbero comunque fare domande ad un eventuale controllo in dogana. Non credo ci siano altri problemi così su due piedi. Ah, il tuo amico è giapponese o un italiano che vive là? il prezzo a 1000 euro meno è già tassato? Se non ricordo male in alcuni negozi in Giappone le tasse non sono già incluse nel prezzo (non sono certo per il materiale fotografico). |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:56
Il mio amico è giapponese di Tokyo! Loro hanno una specie di Amazon market dove fanno acquisti. Mi ha appena mandato lo screen shot del prodotto con l'importo scritto. Per l'importazione può essere tranquillamente suo. Lo mette in valigia, dopotutto non porta una bomba. Ma il mio dubbio era anche per un discorso di compatibilità con la mia macchina?!? |
user653 | inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:02
io acquistavo a Hong Kong ed era tutto perfetto fossi in te,per 1000euro,gli toglierei gli imballi e lo metterei nel bagaglio a mano al limite,sempre x 1000euro,gli imballi li schiacci e li spedisci in italia riguardo alla garanzia,mai avuto bisogno,poi decidi tu |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:28
Se il tuo amico ti spedisce il pacco deve dichiarare che è un regalo altrimenti tra iva e dazi doganali ti costa mediamente il 30% in più. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:34
“ Il mio amico è giapponese di Tokyo! Loro hanno una specie di Amazon market dove fanno acquisti. Mi ha appena mandato lo screen shot del prodotto con l'importo scritto. Per l'importazione può essere tranquillamente suo. Lo mette in valigia, dopotutto non porta una bomba. Ma il mio dubbio era anche per un discorso di compatibilità con la mia macchina?!? „ Ah, ok, quindi parliamo di un usato. Tutto un altro discorso. Sì, può mettere la lente nuda e cruda in valigia e non ci sarebbero problemi. Rimane una pratica grigia, ma non punto certo il dito contro, anzi. Non esistono problemi di compatibilità, le uniche differenze rilevanti le trovi nei corpi macchina dove i firmware possono avere o meno l'italiano quando escono su mercati asiatici (di solito non ce l'hanno), ma per le lenti vai tranquilla. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:59
Intanto vi ringrazio per le risposte. Comunque si tratta di nuovo! No usato. È nuovissimo. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:59
Comunque il mio amico non lo spedirebbe! Lo porterebbe con se quando viene in Italia. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 20:38
Scusate l'ignoranza…. Ma tutto il materiale fotografico in Giappone (su quel Amazon market) costa così tanto di meno? |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 20:46
“ Comunque il mio amico non lo spedirebbe! Lo porterebbe con se quando viene in Italia. „ E allora non ti devi fare problemi. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 20:59
|
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 21:01
Vincenzo Bonanno se mi scrivi in privato ti faccio vedere! Ma è tutto in giapponese. La ricerca l'ho fatta fare a questo mio amico. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 13:47
Dì al tuo amico di portarsi anche una fotocamera quando viene in Italia .. c'è sempre la remota possibilità che un doganiere si metta a controllare il bagaglio e gli chieda ragione di quell'obiettivo messo in valigia con la sua bella scatola. Difficile dire "è mio, lo uso in viaggio" se non hai una fotocamera dove montarlo |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:24
“ Scusate l'ignoranza…. Ma tutto il materiale fotografico in Giappone (su quel Amazon market) costa così tanto di meno? „ In Giappone si possono fare buoni affari, ma ci possono essere soprese spiacevoli. Esempio pratico: sabato sono uscito con un amico che ha acquistato una vecchia Pentax dal Giappone per poco più di 200 euro. Sembrava un affare, poi ha dovuto pagare 80 euro di tasse, e non era più così contento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |