JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per risolvere un grosso dubbio amletico e cioè il potenziamento del mio corredo fotografico. Ho fotografato per un paio d'anni con la mia EOS40D, un Tokina 12-24 ed un Canon 100mm Macro. Per lo più faccio foto paesaggistiche e macro e quindi questo piccolo corredo mi dava qualche soddisfazione. Ora devo e vorrei fare un potenziamento. Vi spiego (sperando di non annoiarvi) a cosa mi servirebbe. Stò iniziando due collaborazioni, una con un fotografo sportivo ed una insieme ad un'agenzia di promozione commerciale. Quindi mi sono preso un 70-200 Canon per la fotografia sportiva (sò che sarebbe ancora meglio un 300mm ma per ora me lo faccio bastare) e vorrei prendere il Canon 24-105 come tuttofare per la seconda collaborazione dato che farò qualche foto di moda e per uso commerciale. Ora, dato che la mia passione è e rimane la fotografia naturalistica voglio cambiare corpo macchina e dirigermi sulla 5dMkII e non la 7D per una migliore qualità d'immagine. Secondo voi mi stò muovendo bene? l'f/4 del 24-105 rischia di essere poco finchè non avrò la 5D? Obiettivi successivi? 180 macro, 12-24 sigma oppure un 300 canon? Quale sarebbe il miglior corredo "tuttofare"? senza avere 20000 obiettivi intendo...insomma, il minimo indispensabile? chiedo la luna? faccio troppe domande?
Veramente ti fa un baffo! non si capisce molto... ad ogni modo con 700-200 e 24-70 entrambi 2.8 non sbagli e sei coperto per tutte le focali utili allo sport e alla moda con una buona luminosità . Poi se ti serve qualcosa di più specifico come un siperluminoso o un supertele lo sai tu e basta...
Grazie dunque il passaggio ad FF può essere giustificato con una 5dMkII? Rispondendo anche a Black il mio budget per il corpo è non più di 1000€ quindi mi spostavo per ora verso la mkII usata, poi se il lavoro và bene si vedrà...
Bè io mi lamento spesso dell'af della 5D II eppure non faccio avifauna né sport... Quindi preparati in questo senso rispetto alla 7D ... Per la qualità d'immagine penso che il passaggio sia più che giustificato, come ti diceva black imp sicuramente la 6D è tutta un'altra storia.... Ma se non hai il budget come hai detto tu inizia da una 5D II e poi si vedrà...
Perché pensi che la 5dII faccia immagini migliori della 7D? Sono 2 macchine valide, ognuna di esse ha qualcosa che l'altra non ha e viceversa. io non la escluderei a priori la 7D, anche perché per le foto sportive ti sarà di grandissimo aiuto, e per l'altro genere di foto non dovresti avere problemi. Per e foto di moda e commerciale devi scattare in studio o in situazioni varie? perché in studio ti consiglierei un fisso, anche un 50ino, che costa poco e ti da tante soddisfazioni.
Grazie ad entrambi. Purtroppo sulla qualità 5dII vs 7d mi baso unicamente da ciò che vedo in internet quindi non su esperienze personali. Quello che ho capito è che il sistema af della 7d batte la 5d per velocità e precisione però l'FF della 5 aiuta molto nella qualità sfornata. Dunque la 7d dovrebbe essere un corpo più performante come tutto-fare giusto? Il discorso obiettivi fissi lo rimando a più avanti anche perchè rimarrei sprovvisto di un grandangolo se prendessi il 50...avrei più luminosità certo ma ho notato che difficilmente mi spingo ad un diaframma inferiore al 2.8, a meno che il soggetto non sia completamente frontale quei 1-2 stop in più rendono la pdc troppo ridotta...IMHO ovviamente. Penso allora di andare verso la 7D...rimando il capitolo FF in futuro...
Io mi terrei la 40D che non e' da buttare per le foto sportive (ho un amico che la usa alla grande in avifauna) e mi prenderei un secondo corpo 5D Mk II a questo punto hai entrambi i sensori (APS-C e il FF).
sarebbe ciò che vorrei fare però la vendita della 40D mi serve per monetizzare a meno che non riesco a mettere da parte qualche soldo...dannata economia
Non ho una 7D ma ho usato varie volte quella di un amico e con i suoi 10/22 e 24/105 escono davvero grandi cose,se poi devi stampare non farti troppi problemi se ben post prodotta e ben stampata anche per pubblicità vedrai che non ti mancherà nulla.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.