| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 6:58
Ciao a tutti, ho venduto da poco una rolleiflex alla quale ero molto legato, ma che oggettivamente non usavo più da anni; persino mia moglie invece di celebrare la vendita, come mi sarei aspettato, si è detta dispiaciuta. Pensavo di sostituirla con il ricavato della vendita con un'altra medio formato e avevo individuato come papabile la Fuji GW690 (o 670 o 680, poco cambia), ma vedendo un po' di recensioni mi sono reso conto di quanto sia enorme e ingestibile senza cavalletto e vedendo le foto non ho visto chissà quali risultati. La pentax 67 è ancora più grossa, lenta e ingestibile; ho già avuto e rivenduto la mamiya press, sempre perché lenta e ingombrante. Non amo neanche le reflex mf cubiche, per me vanno bene in studio, ma in azione no. Non posso permettermi, purtroppo, una mamiya 7. Insomma, esiste una 6x7/6x9 che possa soddisfare le mie esigenze? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 7:22
Perché una non la usavi ed ora ne vuoi un altra? Sono diverse? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 7:24
Ah, il caro vecchio "non la usavo, la vendo e ora la rivoglio". Been there, done that. Senza offesa, ma venderai anche la prossima. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 7:29
Con quelle caratteristiche potresti valutare una Rolleiflex. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:16
in realtà rispetto alla rolleiflex cercavo un formato orizzontale e una resa leggermente diversa. Non avrei potuto fare quello che ho in mente con la rollei. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:18
Non ho capito! Vuoi fare paesaggio ma a mano libera? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:20
Una vecchia folding... |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:47
Formati rettangolari, o vai di 6x4,5 dove ci sono le Pentax o Mamiya 645 con corredi sterminati , le ultime Mamiya afd accettano anche dorsi digitali, o di folding ,6x7 trovi poco meglio 6x9. Cercando credo ci siano soluzioni anche relativamente economiche. Peccato x la Rolleiflex, per me almeno una in casa ci deve essere! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:58
Per non usare il cavalletto mi viene in mente qulche soluzione poco dispendiosa con la stampante 3d. Devi però avere l'obiettivo. Forse tutta in plastica col peso minore ce la fai. Ma se cavalletto deve essere, per paesaggi, prendi la fuji 6x17, da noc ne hanno 2. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:07
Plaublel makina w67 |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:20
no a 2500 euro non ci arrivo |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:32
comunque non mi pare che siano uscite altre soluzioni praticabili oltre la fuji 670... il genere, ammesso ne sia capace, sarebbe quello di foto del genere
 Senza titolo by Mariusz Lemiecha, su Flickr |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:52
Bessa 6x9 |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 14:50
Ci sarebbe un'ultima fuji, la GF670, telemetro con obiettivo rientrante a soffietto, 80mm. Costosa, temo. Ma secondo me ti complichi la vita con le 6x9 - 6x7, perchè sono fatte per essere grosse. Quelle piccole e usabili a mano che conosco sono le 6x4,5. Ci sono le Fuji GA che potrebbero fare al caso tuo, tipo GA645ZI, con lo zoom, oppure GA645 PROFESSIONAL, che ha un 60mm f/4, oppure mi pare ci sia la Wide. Credo inquadrino in verticale. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:02
Si sono per il verticale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |