| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 9:47
Buon giorno.... È da un po' di tempo che sto valutando se acquistare usato un 300mm 2.8 seconda serie, quello appena uscito di produzione... Attualmente ho 500mm f4 L IS prima serie e 100 400 L is ll. Il 300 lo userei principalmente con i mammiferi, perché il 500 è troppo ingombrante e lungo in certe situazioni, mentre il 100 400 a volte risulta buio... Una cosa che mi piace del 300 è che è molto versatile, e mi consentirebbe, volendo di provare nuovi generi tipo sport... Attualmente fotografo solo animali. Quindi la domanda è, rischio di avere alla fine un'ottica di troppo? |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 12:17
“ Quindi la domanda è, rischio di avere alla fine un'ottica di troppo? „ Risposta secca, no. Il 300 f/2.8 per l'uso che dovresti fare per me è perfetto |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 13:56
Grazie bruno!! Ora leggo, grazie Axl!! |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:07
Anche io avevo gli stessi dubbi il100-400 II a volte era un po' buio e sono passato al 300 is versione 1 . Gran bel vetro . |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:43
Grazie dell opinione zeval! |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:01
Ero già parecchio convinto, poi con la recensione manata da Axl e gli altri commenti, mi sa proprio che i soldi della trasferta li metterò lì |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:18
Ottica eccellente per l'uso che vuoi farne, ma... Avendo già il 500 f4 dubito lo userai coi moltiplicatori molto spesso, o no? In tal caso potresti risparmiare con un 300 is i che si trova sui 2000e, da liscio ha una resa abbastanza paragonabile alla nuova versione, lo stabilizzatore è comunque di 2 stop ma i mammiferi dubito li scatterai molto a 1/80.. Se invece lo userai spesso anche coi molti e il budget non è un problema vai di seconda versione. Io personalmente ho preferito il 400 2.8 per i 100mm in più, anche se il peso della versione che ho è un po antipatico e stavo appunto valutando il 300 isii, soprattutto per gli spostamenti all'estero |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:31
Spesso mi trovo a fare veramente tanti km e tanto dislivello, quindi anche quando vado per rapaci l idea è di provare il 300 moltiplicato... Che dovrebbe fungere bene... Il 500 ora come ora lo porto facilmente, ma pensandoci conviene quando vado in un posto dove sono abbastanza sicuro di prendere qualcosa, così che la sfacchinata sia ripagata. Quello che non so, è il 100 400, cioè se vedrò che lo userò poco al massimo lo darò via, anche se è un ottimo tutto fare ! Un altro dubbio che mi tormenta ogni tanto è l età del 500... |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:52
Il 300 I e' un rischio non da poco perché i pezzi di ricambio non vengono più forniti da Canon |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:57
Per l'età del tuo 500 io non mi preoccuperei .... Prima di prendere il 300mm e il 100-400 ho avuto per un paio di anni il 500mm f4.5 versione del 1992 comprato usato ovviamente ..ma perfettamante funzionante fino a 2018..poi rivenduto per prendere il 100-400 II....poi rivenduto pre prendere il 300mm . il 300mm con dublicatore 2x III su 1DX AF rimanne veloce. il 300mm con dublicatore 2x III su R6 AF diventa molto molto lenta..... Sarebbe da provare con 1.4x |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:44
Infatti Axl se faccio l acquisto vado di seconda serie! Grazie zeval!! Il 2x lo uso poco, perché solitamente scatto a mano libera e con il 500 non mi soddisfa un granché... Sia come qualità che come MAF... Mentre su cavalletto è con animali posati la storia cambia! Mentre il 300 da quello che leggo dovrebbe reggere bene entrambi gli extender |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:52
“ Infatti Axl se faccio l acquisto vado di seconda serie! „ |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:33
Il 300/2,8 L IS II è come la moglie di Cesare: "al di sopra di ogni sospetto" |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:25
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |