| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 10:25
Al di la delle innumerevoli discussioni in merito alla tipologia di classificazione, backup, stampa etc vista l'enorme mole di spazio che ormai la mia raccolta ha guadagnato e visto che questo spazio si ripercuote sui 3 backup che ho sparsi tendenzialmente fino ad oggi adottavo questo metodo: Scatto in raw esporto e lavoro in raw esporto tutto in Jpg e dopo x anni (tendenzialmente 2) cancello i RAW archivio in cartella ad hoc foto che mi piacciono particolarmente in jpg o HDR elaborati se mi sento poi particolarmente ispirato mando in stampa voi come fate? |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 11:11
Scatto in RAW+jpg (che mi serve solo per individuare il file in archivio più velocemente), elaboro in tif per la stampa e PNG per il web (1200 lato più grande x 72 di risoluzione). RAW è tif li tengo archiviati nella stessa cartella a differenza dei PNG che utilizzo per le pubblicazioni sul web. Riguardo il formato jpg in genere mi servono solo per la stampa dei fotolibri. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 11:34
Dunque: i RAW li tengo assolutamente per una ragione semplice, i software progrediscono anno dopo anno in modo significativo (pensate a Topaz o a DxO con i suoi deepPrime e moduli...), quindi oggi una conversione di files di 10-15 anni fa produrrebbe risultati decisamente migliori. I JPG un tempo li lasciavo a dimensioni native, recentemente li ho tutti ridimensionati al 4k (schermo 3840x2160) e densità di 300 dpi, non vengono files leggerissimi, ma circa la metà rispetto gli originali. hanno anche il vantaggio che nella visualizzazione a monitor (ho appunto un 4k) appaiono più velocemente senza subire adattamenti |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 11:36
Non cancello mai i RAW. Col passare degli anni i sw hanno migliorato le loro prestazioni. Al contempo ho migliorato la mia conoscenza di PP. Mi trovo piu' volte a rivedere i RAW di anni fa e generare jpg migliori. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 11:43
“ Mi trovo piu' volte a rivedere i RAW di anni fa e generare jpg migliori. „ verissimo quando mi capita di riprendere file di cinque-sei anni fa o ancora più vecchi, oggi con C1 ottengo sempre risultati migliori (e talvolta neanche di poco). |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 11:57
Assolutamente.... ho risviluppato dei raw della D90 ad alti ISO e sembrano fatti da tutt'altra macchina. Con i RAW si potrebbe fare forse una cernita.... eliminare solo quelli insignificanti.... Va però detto che i dischi di memoria costano davvero poco oggi |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 12:02
“ Con i RAW si potrebbe fare forse una cernita.... eliminare solo quelli insignificanti.... „ Certo. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:29
importo in DNG + Jpeg con lightorrom. 1 copia sul hard disk del pc che verra' poi scremata dopo che ho fatto i back up negli altri hard disk 2 copia con time machine su hd esterno 3 copia di tutti i file fotografici su HD in altra casa 4 copia di tutti i file fotografici su amazon photos nonostante cio' ... vivo nel terrore che uno tsunami , un cataclisma , ladri di ogni tipo ( da Diabolik agli zingari) , corti circuiti mondiali mi tolgano il possesso delle le mie foto :)))) |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:31
Raw/jpg massima risoluzione/jpg per web. Una copia nel disco fisso del pc, una copia nel disco esterno a casa, una copia su disco esterno fuori casa. |
user224375 | inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:47
Solo raw , per i motivi già citati sul progresso dei SW Tre copie su hd esterni , di cui uno collegato al pc e due custoditi in casa . |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:47
“ disco eterno „ Sono interessato, quanto costa?   |
user224375 | inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:49
Dipende dal costo del soggiorno fuori casa ? Scusa ma non ho resistito |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 9:21
Scatto in RAW, elimino eventualmente solo quelle inaccettabili, tipo scatto per errore sui piedi, elaboro in JPG quelle che mi interessano, poi archivio tutto. Per l'archiviazione, di ogni cartella faccio per i RAW una compressione con P7ZIP, risparmiando circa il 50%. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 9:25
"Come (quale formato) archiviate le vostre foto?" RAW e Tiff 16 bits |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |