| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 3:34
Annoiato a casa , col covid che ci circonda , ho dato un occhiata alle recensioni di macchine e obiettivi per migliorare l'umore. Una cosa salta subito all'occhio : i voti totalmente , follemente , incredibilmente esagerati. Con enorme fatica dopo vari minuti sono riuscito a scovare qualche voto sotto il 9, ma nessuno sotto l'8. La media é quasi sempre tra il 9,2 e il 9,4. Ma ho trovato anche molti 9,6 , degli spettacolari 9,8 , e udite udite … qualche 10. L'amore del fotoamatore verso la propria attrezzatura ,così orgogliosamente esibita nei vari profili , si traduce in questi voti per qualsiasi macchina , per qualsiasi ottica . Gli aggettivi usati vanno dal meraviglioso al nitidissimo , dallo splendido al luminosissimo. Nessuno che ne parli male , quasi fosse un circolo omertoso. Divertente anche certi voti di amore incondizionato che durano un estate , fino a che il fotoamatore non cambia giocattolo. Sperando che juza non blocchi l'ennesimo post inutile , ma utile a farsi due risate e prendersi un po' in giro (penso che ne abbiamo bisogno tutti ) invito chiunque a fare il mea culpa o a copiare e incollare qualche passaggio memorabile. E sia ben chiaro una cosa : anche il sottoscritto , con tre recensioni , ha le sue colpe ;) |
user198779 | inviato il 05 Gennaio 2022 ore 6:11
Presente . Di solito quando si recensisce qualunque cosa si fa perché di è soddisfatti del prodotto difficilmente almeno io faccio una recensione per parlarne male , se mi capita deve essere successo qualcosa di grave. |
user206375 | inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:36
I voti non sono affidabili, meglio leggere le recensioni. Settimane fa la z9 non era ancora aquistabile e già aveva 4 10, idem con la r3. I tifosi |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:39
Presente. I voti sono disgiunti dalle recensioni: ci sono prodotti che hanno il voto ma sono senza recensioni. Il voto lo può mettere chiunque passi di lì, magari senza sapere nulla del prodotto. Le recensioni le trovo più intriganti, spesso ricche di opinioni diametralmente opposte circa lo stesso prodotto, il che le rende consistenti come può essere il ruttino di un ubriaco. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:39
Beh io ho visto voti su ottiche che non erano ancora state messe in commercio.. Fai te. Comunque tra gli aggettivi più gettonati io aggiungerei anche 'tridimensionalità'. Scrivere tridimensionalità nella recensione di un'ottica fa sempre molto figo. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:01
La tridimensionalità é il santo gral. Non male anche “ ottica di carattere “ |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:26
Nessuno vuole ammettere di avere sbagliato acquisto o di essere povero e quindi tutto è fantastico e fichissimo. Una volta ho osato criticare aspramente un obiettivo che ho. In molti se la sono presa neanche gli avessi offeso la madre e la patria |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:46
Beh, un po' è fisiologico: spesso le recensioni si fanno poche settimane dopo l'acquisto, o anche meno. I pregi si notano subito, specie se l'attrezzo acquistato segna un passo avanti rispetto a quel che si aveva prima, mentre i difetti si notano col tempo. E subito dopo l'acquisto i difetti, anche gravi, non li si vogliono vedere: significherebbe ammettere si essere stati dei ciula... |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 14:04
Si è vero anche 'ottica con Carattere' è molto gettonata e dona all'oggetto una certa aura di mistero e magia. C'è un altro termine che mi piace molto e che solitamente non si riesce mai a ben definire che cosa sia, ossia.. 'Microcontrasto'. Solitamente le persone non sanno definire questo termine che infatti assume dei connotati mistici. La terna 'Tridimensionalità, carattere e microcontrasto' assieme all'immancabile 'nitidezza' sono il pacchetto base che il recensore medio utilizza per giustificare il suo ultimo costoso acquisto. Nemmeno lui sa cosa sta dicendo, ma in ogni caso butterà sempre questi aggettivi dentro alla sua recensione. Sembrano le interviste dei calciatori a fine partita :''dobbiamo continuare così, pensiamo alla prossima giornata, mettiamo il massimo dell'impegno e a fine stagione si vedrà'' |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 14:13
“ C'è un altro termine che mi piace molto e che solitamente non si riesce mai a ben definire che cosa sia, ossia.. 'Microcontrasto'. Solitamente le persone non sanno definire questo termine che infatti assume dei connotati mistici. La terna 'Tridimensionalità, carattere e microcontrasto' assieme all'immancabile 'nitidezza' sono il pacchetto base che il recensore medio utilizza per giustificare il suo ultimo costoso acquisto. Nemmeno lui sa cosa sta dicendo, ma in ogni caso butterà sempre questi aggettivi dentro alla sua recensione. „ Da quello che scrivi probilmente non lo saprai, ma esistono davvero dei criteri per definire nitidezza, microcontrasto, (del carattere ho già scritto), ed aggiungo acutanza (che non è una parolaccia). Il fatto che per te siano solo mere parole, non vuol dire che nel mondo reale non abbiano significato. Puoi rimediare, oggi è facile. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 14:38
“ Si è vero anche 'ottica con Carattere' è molto gettonata e dona all'oggetto una certa aura di mistero e magia. C'è un altro termine che mi piace molto e che solitamente non si riesce mai a ben definire che cosa sia, ossia.. 'Microcontrasto'. Solitamente le persone non sanno definire questo termine che infatti assume dei connotati mistici. La terna 'Tridimensionalità, carattere e microcontrasto' assieme all'immancabile 'nitidezza' sono il pacchetto base che il recensore medio utilizza per giustificare il suo ultimo costoso acquisto. Nemmeno lui sa cosa sta dicendo, ma in ogni caso butterà sempre questi aggettivi dentro alla sua recensione. Sembrano le interviste dei calciatori a fine partita :''dobbiamo continuare così, pensiamo alla prossima giornata, mettiamo il massimo dell'impegno e a fine stagione si vedrà'' „ Applausi ! |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:13
Mirko, attenzione credo che tu abbia frainteso le mie parole. So bene (o almeno spero) di cosa si parla a proposito di 'tridimensionalità, nitidezza, microcontrasto e carattere, anche perché su sto forum si parla praticamente solo di questo (ma anche del mirino della Z9 per il quale sono stati aperti la bellezza di 7 post da 15 pagine ciascuno). Dico solo che molti utenti, una volta acquistato il giocattolo nuovo, spinto dall'entusiasmo corrono a scrivere la solita recensione dicendo che il nuovo giocattolo ha tridimensionalità, nitidezza, carattere e pure microcontrasto (forse più per convincere se stessi dei soldi spesi che per nobili cause). |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:16
“ ho fatto anch'io una recensione ma per sbaglio mi è finita nel Blog invece che nella sezione obbiettivi „ molto romantica, trasuda di passione.. “ Mirko, attenzione credo che tu abbia frainteso le mie parole. So bene (o almeno spero) di cosa si parla a proposito di 'tridimensionalità, nitidezza, microcontrasto e carattere, anche perché su sto forum si parla praticamente solo di questo (ma anche del mirino della Z9 per il quale sono stati aperti la bellezza di 7 post da 15 pagine ciascuno). Dico solo che molti utenti, una volta acquistato il giocattolo nuovo, spinto dall'entusiasmo corrono a scrivere la solita recensione dicendo che il nuovo giocattolo ha tridimensionalità, nitidezza, carattere e pure microcontrasto (forse più per convincere se stessi dei soldi spesi che per nobili cause). „ Ok, capito male. Scusa, sono stato troppo frettoloso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |