| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 15:52
Buongiorno a tutti, sono un modestissimo fotografo occasionale e sto pensando ad un obiettivo luminoso da aggiungere al 16/50 in dotazione. Ho visto questo: Sony SEL-50F18F Obiettivo a Focale Fissa 50 mm F1.8, Mirrorless Full-Frame, Attacco E e questo: Sony SEL-50F18B Obiettivo a Focale Fissa 50 mm F1.8. Cerco consiglio, anche di altra marche, spendendo poco. Anche non essendo stabilizzato...scattando a tempi ridotti credo di non avere problemi. grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:50
Deve essere un 50 mm? |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:56
Dev'essere per forza Autofocus? Altrimenti ti consiglio un Sainsonic Kamlan 50mm F1.1. Io mi sono trovata benissimo. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:19
Sigma 56mm f1.4. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:58
Deve essere un 50 mm? no, importante che sia luminoso per foto in situazioni di scarsa luminosità Dev'essere per forza Autofocus? no, ma non essendo esperto spero di non trovarmi in difficoltà. Sigma 56mm f1.4: si, spendendo un po', si ha tanto. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 21:03
Se vale qualunque focale consiglio il samyang 12 mm f2.0, 18 mm equivalenti, ottimo anche per foto notturne. Costa poco ma non è stabilizzato e non è AF: questa ultima cosa non è secondo me critica per queste focali |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 21:33
Domanda importante che mi sono dimenticata di farti: per che "occasione" di serve? (avendo specificato che è occasionale..)? Ambienti o luoghi? Persone? “ Dev'essere per forza Autofocus? no, ma non essendo esperto spero di non trovarmi in difficoltà. „ Se i soggetti sono fermi, usare la lente in manuale non dev'essere complicato. Discorso diverso se sono in movimento... |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 21:39
Bisogna sapere che tipi di scatto vuoi realizzare con la lente luminosa. Esistono dei grandangoli f1.4, dei tele 2.8, sempre lenti luminose sono. Ma hanno scopi ben diversi. |
| inviato il 02 Gennaio 2022 ore 0:28
Il Samyang 12mm f2 è disponibile anche in versione AF, ma costa un pò di più; comunque è difficile consigliarti con informazioni così vaghe. |
| inviato il 02 Gennaio 2022 ore 21:19
Intanto grazie per le risposte. Per rendere più chiara la mia domanda partiamo dal fatto che sto usando sulla a6000 il SEL 16-50 mm. Quando faccio foto al sole mi accontento dei risultati, la sera o in interni, mi accorgo che mi servirebbe il diaframma più aperto per avere tempi di scatto fattibili a mano libera. Quindi chiedo consiglio per una lente che sia economica. Le foto che faccio sono paesaggi e interni (musei) |
| inviato il 02 Gennaio 2022 ore 21:58
Io starei intorno ai 16mm (24mm equivalenti) perché spesso bastano e avanzano come grandangolo, e non distorce neanche troppo. Se vuoi un grandangolo più spinto la scelta potrebbe andare sul samyang 12 F2. Lente che io ho avuto per fuji e che reputo molto buona (se usata in bolla per evitare distorsioni esagerate). Su altri obiettivi non saprei perché sinceramente non ho esperienza sulle lenti Sony. |
| inviato il 02 Gennaio 2022 ore 22:16
A quel punto, come grandangolo ti posso consigliare il Sigma 16mm. E' ad apertura 1.4. Potrebbe fare al caso tuo. L'ho avuto e mi sono trovata benissimo. Oppure come lenti economiche vanno bene i Samyang, che hanno maggiormente grandangoli spinti o meno a cifre economiche. Sigma economico invece devi guardare il C (c'è la versione Art, versione costosa, ma di qualità). |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 21:27
Rieccomi dopo aver fatto delle prove ho capito che per me è meglio un obiettivo con messa a fuoco automatica. Quindi coertesemente mi servirebbe un elenco di lenti luminose fisse stabilizzate e fuoco automatico. grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 0:08
Devo aprire altra discussione? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 4:56
Qui ci sono tutti gli obiettivi per il sistema Sony Aps-C di cui sono a conoscenza (non escludo che ce ne possa essere qualcun'altro di cui non ho avuto notizia): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684 Se è stabilizzato l'ho scritto dopo la dicitura dell'obiettivo. Se non c'è scritto "MaF manuale" significa che è autofocus. Tra parentesi quadra c'è il rimando alla nota in cui ho messo i link alle recensioni si cui sono a conoscenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |