RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Top Canon FD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Top Canon FD





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 20:37

Buonasera ho visto la resa del 85mm 1.2 canon FD c'è qualcosa di simile ma come 50mm sempre vintage? E quali sono i migliori Canon FD??

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 0:55

C'è il Canon 50mm f1.2 FD.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 1:18

In effetti normali Canon FD f1.2 ce n'è una caterva. Alcuni anche molto costosi, come gli L, oltretutto abbastanza introvabili. Per me il migliori sono appunto gli L, 50 e 55. Per cremosità di sfocato alnche il 55 breachlock

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 2:33

Qui trovI tutte le info sulle ottiche FF.

sistemacanonfd.blogspot.com/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html?m=1

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 5:20

I migliori 50 mm sono: il 55/1,2 AL SSC, il 55/1,2 ASPHERICAL SSC e il 50/1,2 L.
Li ho elencati in base alle quotazioni che in genere raggiungono nelle aste on-line dove il primo, il rarissimo 55 AL, in genere non spunta mai meno di 3000 $ e spesso pure molto di più.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 8:53

Vedo che costano tutti tantissimo ? troppo per me.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:09

Comunque i migliori FD, a parte gli L, sono in primis i "cinque favolosi f 2" ossia: 24 - 28 - 35 - 100 - 135; il 200/2,8 ll (7 lenti in 6 gruppi) a messa a fuoco interna; il 50/1,4; il 17/4, non tanto per la nitidezza quanto per l'assoluta assenza di distorsione, il 20/2,8; il 35/2,8 TS; l'80-200/4 a doppia ghera; il 50-135/3,5; il 50/3,5 macro; il 100/4 macro; il 200/4 macro; il 100/2,8 breachlock; il 135/2,5 breachlock.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:30

@paolomcmix FD 85/1.2 non entra tra i migliori?

(Rimpiango di non aver preso il 55/1.2 a 350€)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:59

Pasquale... se rileggi attentamente l'incipit del mio precedente intervento noterai che ho scritto: "comunque i migliori FD, A PARTE GLI L,"...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 10:05

A proposito Pasquale: se il 55/1,2 che non hai preso è il normale (quindi non quello siglato ASPHERICAL), hai fatto benissimo a NON PRENDERLO!

user96437
avatar
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:09

Di f1.2 il 55 Asph o Aspherical che sono solo le vecchie versioni con anello cromato.
il 50mm f1.2 L. Gli altri non sono niente di speciale, tanto vale risparmiare e prendere il 50mm f1.4 o anche il mite 50mm f1.8.
A prezzi umani (forse, non seguo più) il 24mm f2 e il 100mm f2, non sono L ma sono eccellenti come il 200mm f2.8 solo ultima versione IF, zigrinatura nel paraluce a diamanti e non a linea.
A prezzi stracciati il 70-200mm f4 e 80-200mm f4 e l'ultimo uscito 35-105mm f3.5-4.5 che ha un elemento asferico anche se non fu mai dichiarato.
85mm f1.2 e 135mm f2 non mi hanno mai entusiasmato in digitale, pieni di aberrazioni, poco usabili ad ampie aperture.
Molto meglio era il 135mm f2.5.
Poi ce ne sono altri dipende dalle focali cercate. Il 300mm f4L, 80-200mm f4L, anche il poco considerato 100-300mm f5.6L. Rari e costosi.
Gli zoom grandangolari L non sono niente di speciale, anzi. Progetti molto difficili al tempo. Un qualsiasi digitale moderno da 2 soldi fa molto meglio. E il reparto dove nelle ottiche digitali moderne hanno fatto passi enormi.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:54

Vero che gli zoom grandangolari 24-35/3,5 L e 20-35/3,5 L non sono alcunché di eccezionale MA: 1) vanno rapportati agli omologhi dell'epoca delle altre case... di fatto i Canon FD erano gli unici; e 2) sono obiettivi che soffrono la trasposizione in ambiente digitale, infatti a usarli nel loro ambiente sono tutt'altro che deludenti.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:10

@PaoloMcmix sinceramente non ricordo che modello fosse il 55. Presi solo il 35/2 del quale sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:58

Utilizzai il 24-35/3.5 L (che successivamente sostituii con il 20-35/3.5 L) ad un concerto in notturna, e mi impressionò per la tenuta in controluce, con i riflettori nell'inquadratura! Notevole, notevole veramente la "pulizia" nelle diapositive! Nostalgia! GL

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 23:11

Purtroppo, negli ultimi anni, molti obiettivi sono saliti di prezzo in modo enorme, accaparrati da collezionisti o utenti del settore video.
Specialmente gli SSC Aspherical, ma anche altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me