JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho una curiosità che spero possiate soddisfare: è possibile montare ottiche completamente manuali con baionetta Nikon F (anche di produttori terzi) su Pentax K? dal punto di vista del tiraggio dovrei ottenere una baionetta equivalente finale più "spessa" (dato tiraggio dell'obiettivo Nikon F 46,50mm maggiore di quello della reflex Pentax 45,46mm) ovviamente servirebbe un adattatore specifico...ma esiste? oppure si dovrebbe cambiare la stessa baionetta? (ad es. Leitax non lo fa, come si vede dal sito).... PS=faccio riferimento solo a qualcosa di meccanico, non ad anelli adattatori con lenti interne che mi lasciano perplesso........ grazie
Ho letto che le vecchie ottiche Nikon F, quelle con la forcella, si potevano montare sulla bajonetta K senza adattatore. Ma io non ci ho mai provato. Le prime ottiche Nikon si possono montare capovolte su Pentax stando attenti che non caschino perché non si bloccano
“ Ho letto che le vecchie ottiche Nikon F, quelle con la forcella, si potevano montare sulla bajonetta K senza adattatore. Ma io non ci ho mai provato. „
credo non sia possibile avendo tiraggio diverso (tiraggio dell'obiettivo Nikon F 46,50mm e quello della reflex Pentax 45,46mm).....
Come tiraggio non ci sarebbero problemi a montare un Nikon F su un corpo PK... il problema è l'adattatore che dovrebbe essere spesso solo 1.04mm e allo stesso tempo avere anche le asolature per l'obiettivo... in pratica non esiste perchè lo spessore richiesto è troppo ridotto per realizzarlo. Quelli che ci sono in commercio sono più spessi e non permettono di mettere a fuoco un soggetto lontano (già a 1.5-2mt) oppure hanno un lentino di correzione che di solito fa decadere la qualità dell'immagine.
Ho letto che gli obiettivi Pre-Ai si montano direttamente sui corpi PK ma non si bloccano... inoltre si perde qualcosa come distanza minima di messa a fuoco... potresti provare con uno di quelli.
Grazie dell'informazione (che non conoscevo) il problema è che nel mercato dell'usato avrei trovato l'ottica che stavo cercando (che viene prodotta anche per pentax k) ma in questo caso ha baionetta nikon F che, non credo, si possa convertire in pre ai.....quindi credo che dovrò continuare la ricerca
Ah ok pensavo che volessi montare qualche ottica particolare Nikon. Le ottiche compatibili costano di solito meno per Pentax, occorre stare solo attento ad esempio il Sigma 24-70 HSM non va con la K1 mentre funziona con i modelli Aps-C.
il problema, in questo caso, è che non sto trovando nell'usato una specifica ottica (laowa 12mm f2.8 zero-d) con baionetta pentax k purtroppo......solo nikon, sony...... ma non demordo
La nikon D800 è sempre stata una reflex interessante ma non credo che la prenderò per abbinarle un solo obiettivo..... temporeggio ancora un po' in attesa di fortuna altrimenti andrò sul nuovo, comunque ti ringrazio dell'idea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.