JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, da poco presa la xt-10, mi chiedevo ma la simulazione film è di default e non è disattivabile? non c'è un' impostazione di base della fotocamera non abbinata a nessuna simulazione? cioè in jpeg devi riprendere necessariam. con una delle simulazioni proposte..
Ok grazie, è che dover scegliere tra tante opzioni mi mette in crisi e mi prende pure un sacco di tempo a provarle tutte... La simulaz della Velvia ho visto dà una saturazione veramente spropositata.. utile magari in situazioni molto coperte dove la gamma e la saturazione naturale è molto scarsa..
Puoi attivare l'opzione "Vista naturale" nei settaggi generali della macchina (vedi manuale per qualche info in più). Rende la visione più piatta senza applicare alcuna simulazione, ti simula l'esposizione generale con relativo istogramma adattato di conseguenza comunque. Poi lavori in Raw con i profili che preferisci il file a pc, funziona anche con i Jpg nel caso ma sarebbe utile appunto già vedere il risultato con essi. Oppure puoi crearti un preset personalizzato più de-saturato con una delle simulazioni pellicola presenti a tua discrezione, la libertà è totale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.