JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri mi è arrivata la D750 (Dio benedica RCE foto ) Ho già letto sul forum ed avrei qualche domanda: ho scaricato, su consiglio del forum, una guida ai settaggi AF per foto sportive (io faccio avifauna) dedicato D700 e D3; si possono applicare anche alla D750 o sono cambiati i settaggi? E' meglio scattare in FF e poi ritagliare o scattare già in DX? Ho uno zoom 28-85 AIS f.3,5-4,5 non essendo il diaframma costante cosa imposto nel menù apposito degli obiettivi senza CPU? Avevo pensato a 28 f.3,5 e 85 f.4,5, poi a seconda della focale spostare la selezione da 28 a 85. Mi potreste indicare, nel caso il 28-85 essendo AIS non rendesse con la D750, uno zoom 24-28/70-85 f.2,8 con un badget massimo di €.400-500? Avrei visto il Tamron 24-70 f.2,8 Di VC USD, ma se ci sono migliori alternative non sono legato ad un marchio. Grazie per qualsiasi info.
personalmente scatto sempre a formato pieno e poi, se serve, ritaglio. Partire "già tagliato" ha - secondo me - senso solo se monti ottiche dx. Ma... solo un dubbio: se ti piace fare avifauna, non sono un po' troppo corte le ottiche da te menzionate?
Ho anche il 200-500 AF-S e la D500 Era da un po' che "puntavo" una FF per poter usare il 20 - 28 - 105 - 28-85 AIS. Adesso devo vedere come vanno sul sensore della D750. Grazie per la risposta. Sergio
Scattare in Dx porta ad avere un file da circa 11Mp sulla D750, tanto vale usare la D500 a quel punto, anzi meglio anche per raffica e autofocus. un discorso del genere avrebbe senso solo su una D850 con un crop sufficiente risoluto.
Molto bene scatto in FF. Per l'ottica ho rispolverato il vecchio TC1,3 così dovrei essere pari come mm. Grazie per la risposta Sergio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.