| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 8:02
Ciao a tutti, dopo anni di intenso utilizzo, il mio Dell INSPIRON 15R SE 7520 da 15,6" ha bisogno di un pensionamento. Come per molti, si apre il momento della scelta del sostituto. In questi giorni stavo spulciando in casa Asus, e filtrando tra i modelli per la categoria Photography, vedo sostanzialmente due modelli: Vivobook Pro 16X Oled e non Oled ProArt 16X Come saprete ci sono in queste due categorie tutte le varianti nelle specifiche tecniche. Qualcuno ha da darmi consigli in merito ai due modelli, oppure alternative valide? Budget 1.000/1.300€. Grazie |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:48
Come mai abbandoni il marchio Dell? In fatto di robustezza non sono male, io ho un Latitude da tempo e tiene bene il passo. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 12:17
Ciao, vorrei restare in dell, ma i prezzi mi sembrano saliti parecchio. Mi sono trovato molto bene fino a quando non è finito tra le mani delle mie figlie per questa stramaledetta DAD. Da quel giorno è iniziato il calvario. Quindi la prima motivazione è il costo. A meno che non abbia sbagliato a configurare in fase di informazioni. Hai un dell per fotoritocco da consigliarmi eventualmente? Schermo 16 minimo. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 14:08
Ho Dell portatile ma lo uso per visualizzazioni e tutto quello che non si può fare con un fisso, per trattare i file ho da un bel po' di anni un monitor Dell 24" U2413 opaco di cui sono più che contento, trovo questo marchio assai robusto e duraturo, forse sono un po' di parte, il tuo limite spesa? |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 15:25
Come detto sopra: 1.000/1.300€. Necessità di portatile però. Fisso non posso. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:29
Appena possibile gli butto un occhio. Sugli Asus all'inizio invece sapete dirmi qualcosa ad esempio rispetto appunto a questo dell? Onestamente io arrivo fino ad un ceto punto. Poi mi pianto. E poi sono fuori dal giro da qualche anno. All'evoluzione non ci sono stato dietro purtroppo. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:57
Guarda questo negozio, io ho preso diversa roba e sempre servizio veramente ok, i prezzi non sono male e hanno una buona scelta. Ti metto uno screen , per qualche motivo non accetta il collegamento diretto.
 |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 21:02
Su bpm compro anch'io. Affidabili. Io negli ultimi 12 anni ho usato due Dell Latitude ed un Asus Zenbook. Tutte macchine attorno ai 1000-1300 euro e tutte ottime per quanto riguarda le prestazioni e la stabilità. Dal punto di vista costruttivo entrambi i costruttori sono buoni, ma non eccellenti. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 22:33
Una domanda: l'Asus sopra specifica come punto di forza lo schermo e la certificazione Pantone per i colori. Mi chiedo se sia marketing o effettivamente un punto di forza. Mi chiedo se caratteristiche di un certo tipo come queste, possano garantire effettivamente una restituzione dei colori in fase di stampa come effettivamente si vedono a scherno, o molto vicino insomma. E mi chiedo inoltre se certi schermi possano in qualche modo fare a meno della calibrazione monitor. Che ne dite? |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 0:28
Quello che però mi chiedo, un 16" non è piccolo per lavori di post produzione ? Io ho un notebook da 17" ma per il 99% del tempo lavoro con monitor esterno, quando mi trovo ad usare il solo 17" sono veramente scomodo, le palette dei programmi non si vedono tutte e l'area di lavoro è ristretta. Non è meglio un notebook con display mediocre e un buon monitor esterno ? |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:37
Mah...si non è enorme. Ma tutto sommato mi ci sono adattato e trovato bene alla fine. Da 17 sarebbe ancora meglio, ma va da sè che il budget verrebbe sforato non di poco. Avere uno schermo esterno per me significa comunque avere una postazione fissa. Ed è quello che non voglio. Tutto qui. |
| inviato il 23 Dicembre 2021 ore 9:30
Restando in casa Dell, perchè scegliere la serie Latitude postata rispetto alla XPS o Inspiron ad esempio? |
| inviato il 23 Dicembre 2021 ore 9:49
Siccome mi ritengo uno non troppo "delicato" di mano ho scelto Latitude per la robustezza abbinata a prestazioni, sulla serie 5xxx e 7xxx si trovano delle buone soluzioni, ovvio che non sono portatili da 3/400 euro, serve andare sul triplo spesa almeno. |
| inviato il 23 Dicembre 2021 ore 10:05
Latitude vs Inspirion: per la qualità costruttiva. Mi ero invece scordato della linea XPS. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |