RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d300 e corredo fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d300 e corredo fotografico





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 11:23

Ciao a tutti voi amanti della "luce".
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto; possiedo questo corredo fotografico:

- nikon D300
- bg della meike
- Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR
- Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
- Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G
- Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 ED D
- Flash Nikon sb-700

Secondo voi per sfruttare al meglio la mia bestiola che obiettivi devo tenere e/o sostituire?
Se avete voglia, date un'occhiata alle mie gallerie, perché a me piace molto avere consigli su come migliorare le tecniche.

Grazie mille a tutti

user198779
avatar
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 11:29

L'unico consiglio che posso darti è di leggere.
Ciao ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 11:32

@Giordano e Bruno

Grazie mille per la risposta. Ho letto e continuo a leggere molto. Il senso del mio post è capire se sostituendo, ad esempio, il mio 16-85 con un 24-120 f4 faccio qualcosa di sensato o meno

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 11:45

Ciao Solidave,il 24-120 è comodo su dx ma non resterei senza il 16-85….fra le ottiche che hai,io cambierei il 70-300 con il 70-200 f4 o con un 80-200 af-d
Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 11:54

Ciao, direi che possiedi un corredo generico di discreta qualità ma senza eccellenze. Prima di decidere eventuali sviluppi direi che dovresti focalizzarti su un genere preciso, dalle tue foto in galleria vedo che scatti paesaggi, street e animali, ma senza una ricerca particolare o prevalente. Il mio consiglio è trovare la tua strada e sostituire l'obbiettivo più adeguato ad essa, scegliendo il top (sempre relativamente al budget massimo prefissato). Es, se la tua passione principale fosse il ritratto investirei su un 85 f/1.4 o f/1.8, ecc...

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 12:46

Ciao,
io terrei tutto quello che hai e, direi che, sei abbastanza... "coperto".
Secondo me, le ottiche che hai sono tutte, quantomeno... "decenti".
Passa alla fase due: fotografare, fotografare e ancora... fotografare.
Saluti e divertiti,
Paolo

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 15:27

Venderei il Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 ED D , che personalmente avevo acquistato nuovo e tenuto nemmeno un mese ai tempi della pellicola.
Il 16-85 l'avevo solo provato e non mi piaceva molto per il troppo contrasto reso.
Occhio che se prendi il 24-120, poi ti perdi tutto il lato grandangolare.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 15:34

Grazie a tutti per le gentili risposte.
Secondo voi il 50 e il 35 li tengo entrambi?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:00

Io mi associo al consiglio precedente.
Tieni tutto e prova a capire se c'è qualcosa che fai di particolare. Sul ritratto ti è stato dato un buon consiglio, riguardo al paesaggio ti direi che un piccolo investimento su treppiedi, filtri e scatto remoto (magari li hai già ma non avendoli nominati...) potrebbe valere più che un investimento sulle ottiche. Pensaci!

user198779
avatar
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:38

A me il 70 -300 con la D300 non mi dispiaceva come resa l'ho cambiato con il nuovo FL ma non c'è tutta questa differenza per me.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:57

Concordo che il 70-300 sia la lente meno azzeccata, le ultime versioni Nikkor F del 70/300 erano molto meglio e con poco si potrebbe fare l'upgrade (io ho il 70-300 af-S VR e mi è sempre piaciuto, anche se lo uso pochissimo). I fissi al momento li terrei tutti, al momento sono lenti di qualità e adeguate per la macchina.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:42

Ti mancherebbe un macro ....

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:01

Mi associo ai consigli fin qui dati a cui mi sento di aggiungere solo una cosa: non vendere i fissi, al contrario cerca di utilizzarli il più possibile.
Il 24-120 lascialo perdere, piuttosto prendere un grandangolo serio con i nani.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:47

Manca un grandangolo e un macro che potresti usare anche per ritratti.
Il mio 70/300 rimaneva molto spesso a casa

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 7:50

Sigma 18-35 Art, eccellenza allo stato puro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me