JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno buona domenica chiedo a voi luminari sto valutando un cambio di ottica superzoom..il mio 120-400 sigma che come qualità di immagine su d700 non è male ma credo che su altre reflex ff con più pixel sia uguale se non peggio..af..molto buono lo stabilizzatore idem ma e rumoroso..sembra preistorico..comunque volevo cercare alternativa più moderna senza spendere un rene..quindi ho provato il tamron 70-300 vc che lente!! Leggero e stabilizzatore ottimo silenzioso..il nikon 70-300 ve mai provato ma mi dicono simile al tamron come qulita....in casa sigma ci sono un sacco di 70-200 f2.8 ma non si capisce quale sia il migliore come definizione bordi compresi...pensavo anche al sigma 80-400 sigma ne ha in catalogo molti un po vecchi ma validi..sui 70-300 perderei un 100 mm ed è anche vero che forse questi citati a 300 non sono molto nitidi ed e per questo che avevo puntato ad un 400 .. Altra ottica molto buona e il tamron 70-200 di f2.8 quello prima del vc...in campo manual focus mi dicono il 100-300 f4 tokina molto nitido e altri sempre f4....voi cosa prendereste.....grazie
Il 120-400 è un superzoom, ma i vari 70-200 che citi non lo sono. Per i miei gusti neppure i 70-300 sono "superzoom". Quindi, prima di buttare lì consigli, cosa vorresti davvero prendere e per quale tipo di foto?
Pensavo al tamron 150-600 e controparte nikon...mi e venuta la fissa degli aerei in volo...il 120-400 l ho duplicato con il 2x quindi 800 f11 il fuoco manuale e una goduria anello fluido bastano pochi mm di gioco a quella focale in tempo reale.. per giunta poi scatti...pensavo a qualcosa di estremo..uno spotting scope con innesto fotocamera..ovviamente da posizionare su treppiede o un telescopio terrestre...perderei la.stabilzzazione..la.qualita degrada abbastanza sulla mia d700 ma nemmeno molto per questo tipo di foto...comunque sto valutando di cambiarlo per aggiornare un po il comparto tecnico..qualcuno sa come vanno queste lenti? Il tamron 150-600 prima versione si trova a poco..sembra bistrattato dal suo fratello g2...invece il sigma 150-600 contemporary..mi sembra sia una versione tiene bene sul prezzo dell usato..il fratello 150-600 sport e più specifico e costa di più...il 60-600 invece costa troppo ancora..
Ho postato la foto di un aereo fatto stamattina col 2x focale 800 stabilizzatore.on ..stabilizzatore e rumoroso ma funziona bene e un progetto del 2008 quindi e risaputo...forse gli ultimi 150-600 sono sicuramente più efficienti
Genere fotografico che non so praticare ... non saprei che consigli darti, se non uno generico: più mm hai meglio è. E più mm ci sono più diventa utile uno stabilizzatore efficiente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.