| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 9:06
Buongiorno a tutti. Per uso strettamente amatoriale, ho associato alla Z5 un 50 fisso luminoso e l'ottimo, per me, tutto fare 24-70 f4. Tutto anche molto trasportabile, ne sono soddisfatto. Volendo ora coprire un pò la parte tele che completamente mi manca, ho visto il 70-200 ma oltre ad avere un prezzo per me fuori target, comincia a diventare pure bello presente a livello di ingombro. Quindi potrei virare sul 24-200, tutta un'altra ottica, ne sono consapevole, ma più portatile e più economica. Oppure aspettare il 70-200 f4, se mai uscirà, ma credo che come prezzo sarà senz'altro molto superiore ai 900 circa che richiedono per il 24-200. Ma ammesso che la mia scelta ricadrà gioco forza su quest'ultimo, è sensato dar via, perchè già coperto, il 24-70?... nel mio piccolo mi viene da pensare di no, perchè ottica più comodo nell'uso quotidiano e credo pure di qualità migliore... oppure sbaglio? Grazie. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 9:50
La tua scelta ricade secondo me da quanto usi certe focali e quanto vuoi e puoi investirci. Considera anche AF-P 70-300 f4,5-5,6 FX, alternativa al AF-S 70-200 f4, ovviamente ti servirà l'adattatore FTZ, in attesa che esca un'ottica nativa Z per la fascia appunto 70-200 o 70-300 abbordabile come prezzo. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 12:53
Grazie Adriano. Per il momento ho sempre rigettato l'uso dell'adattatore in quanto, primo non avevo ottiche Nikon, secondo, l'idea di appesantire la macchina con altro che non sia l'ottica stessa, non mi piaceva. C'è da dire che però è vero, nel momento in cui monti uno zoom di quelle dimensioni, applicare anche l'adattatore non fa differenza, considerando anche che, e rispondo alla tua domanda, non sarà un utilizzo assiduo ma mirato solo per alcune uscite. E proprio per quello, avevo pure adocchiato il 24-200, in quanto mi è parso di capire sia abbastanza portatile, tutto sommato. Per ora penso comunque di passare, vediamo se e quando uscirà un 70-200/300 serie Z. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:42
A livello dimensioni sono molto vicini, da chiuso il 24-70 è più compatto, ma esteso a 24 mm è identico a 24 mm del 24-200 j.mp/3mi27Qy Come dicevo, la scelta dipende anche dal tuo modo di fotografare e portare dietro le cose nel momento in cui si esce di casa. Il 24-70 f4 è per me ottimo, io faccio poco il genere street e un tuttofare 24-200 non mi interessa. Quando voglio stare leggero vado di 24-70 ed in casi di allungo in mm in emergenza uso il crop DX. Per le situazioni dove só già che mi servono i mm vado di 70-300. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:43
Ciao Fabris, come te anch'io ho Z5, 24-70 F4 S e fisso luminoso (Viltrox 85 però). Come te anch'io punterei sul 70-200 F4 che però al momento non è - purtroppo - previsto in roadmap, e la recente uscita del 24-120 (appetibile) mi fa pensare che difficilmente arriverà nel 2022. Di un 70-300 Z non ho sentito nulla per ora. L'opzione FTZ l'ho scartata, non avendo lenti Nikon F. Il 24-200 per uscite mirate ha il suo perché (peso/ingombro contenuti, qualità ottica decente); vedo però che il prezzo si è abbastanza alzato da settembre quand'era sui 750. Io l'ho scartato come zoom tuttofare. Come suggerito da Adriano, considera disponibilità economica e frequenza (stimata) d'uso. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:51
Non so... da un lato mi piacerebbe cominciare e ad usare un tele, anche 200 andrebbe benissimo, dall'altro l'idea di prendere una ottica (24-200) che in parte mi duplica, e nemmeno con la stessa qualità, una che ho già, mi fa storcere il naso. Considerandone pure l'aumento di prezzo che non avevo notato... uhm... Per quanto riguarda il 24-120, non è un tele azzoppato però? Si, l'ideale sarebbe un 70-200 f4 oppure anche un pelo meno luminoso... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:09
24-120 f4 sarebbe l'ideale, ma avendo già il 24-70 f4 e ti trovi bene non lo cambierei. Visto il nuovo 28-75 f.2.8 di derivazione Tamron chissà se Nikon farà uscire il prossimo anno il "loro" 70-180 f 2.8..... Cmq dai un occhio al 70-300 AF-P , usato è raro trovarlo ma nuovo non costa poi molto ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:15
Adriano l'ho vista, sembra davvero una buona lente, mi frena il dover montare l'adattatore... Per il resto farò come dici, mi tengo ben stretto il 24-70 ed aspetto un 70-... che i Signori Nikon si degneranno di fare prima o poi, sperando in prezzi umani. Ormai mi sono convinto che prendere un zoom che parte da 24 non fa per me. Certo, 70-180 f 2.8 avrà un prezzo mica da ridere... mi accontenterei di qualcosa di meno luminoso...-:) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |