| inviato il 23 Settembre 2011 ore 22:12
Ciao a tutti, scusate ma non sapevo proprio come scrivere il titolo... Comunque, come da oggetto ho acquistato un mac, del quale sono soddisfattissimo, l'unica cosa che rimpiango è il programma Faststone. Questo programma mi manca soprattutto per la possibilità di visionare velocemente le foto, guardarle con un semplice click nella dimensione reale e soprattutto cancellarle velocemente in caso uno non le voglia tenere. Ora vi chiedo, semplicemente, c'è un programma simile anche per mac? Ripeto non mi interessa ridimensionare ecc ma solo poter visualizzare velocemente e cancellare altrettanto velocemente. Grazie a tutti. |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 23:13
in breve, no. Lo rimpiango anche io, e parecchio! è uno dei motivi che mi tiene felicemente legata a windows per il fisso, che è poi il computer "serio". c'è la possibilità di usare una funzione di dpp per fare le preview veloci, ma è un po' più macchinoso di faststone.. purtroppo. |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 23:21
Nooooo... speriamo di no. Io ho solo mac e questa sarebbe l'unica imperfezione.... Sembra niente, ma quando torni a casa con centinaia di foto, fare una prima selezione è importantissimo... Comunque nn penso che per mac nn ci sia un programma così semplice e basilare. Aspettiamo con fiducia qualche buona dritta degli amici del forum |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 11:51
a parte farti le condoglianze per essere passato ad un sistema inferiore in tutto ;) prova a guardare a Photomechanic se si sono abbassati a fare la versione MAC, è a pagamento è senza dubbio il miglior image browser esistente |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 14:09
“ a parte farti le condoglianze per essere passato ad un sistema inferiore in tutto ;) prova a guardare a Photomechanic se si sono abbassati a fare la versione MAC, è a pagamento è senza dubbio il miglior image browser esistente/QUOTE] Grazie per le condoglianze  Comunque nn faccio commenti sulla validità o meno del Mac o di Windows, perché come si dice dalle mie parti "M' pass a man pà cuscienz..." in poche parole "ammetto la mia ignoranza in materia"...... Ma comunque in tutta la mia ignoranza, per ora sono molto soddisfatto del mio MAC. Comunque vedrò il programma da te consigliato "prezzo permettendo" altrimenti va bene Xee. GRAZIE ciao „ |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 20:54
Io invece ti faccio i complimenti per essere passato ad un buon SO che non ti farà rimpiangere il mondo delle finestre. Anche a me all'inizio mancava Fastone ma poi mi sono adattato. Prova a scaricare questo: chipmunkninja.com/justlooking è un buon visualizzatore ed è free. Puoi usare anche DPP, apri la cartella, seleziona i raw ed avvia Controllo Rapido, li puoi ingrandire le immagini con un click al 100%, segnare quelle che vanno scartate, dare un voto, vedere i dati di scatto, ecc. Personalmente uso LR che ha tutto e di più. |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 0:52
Come ti capisco, anche io sono in crisi di astinenza da Faststone. Paragonare velocemente le foto al 100% 4 alla volta era impagabile. Unico rimpianto. Proverò Xee ciao Michele |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 10:00
sto provando Xee e mi sembra + che discreto per una visione veloce |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 11:12
io uso justlooking ma credo che sia simile a Xee :) io non ti faccio ne complimenti ne condoglianze :P da fruitore di 3 SO ( windows, mac os, linux) e ognuno a le sue pecche e ognuno ha i suoi pregi... ciauuu from ch |
user755 | inviato il 26 Settembre 2011 ore 12:43
LR ha tutte le funzioni che servono, non vedo cosa si debba rimpiangere (a parte il costo di licenza, allineato cmq ad Aperture). “ a parte farti le condoglianze per essere passato ad un sistema inferiore in tutto „ beata ignoranza.. |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 14:16
darkstar, immagino tu non abbia mai provato faststone sotto win. Io uso sia OSX che Windows, e non mi sogno nemmeno di aprire Lightroom per verificare velocemente le foto: faststone è ISTANTANEO, non c'è nulla di così veloce per controllare i propri lavori. E ti assicuro che sotto OSX lo si rimpiange eccome. |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 15:25
ciao, io uso di solito DPP per visionare velocemente le foto, anche perchè di solito lo faccio direttamente in raw. Se "selezioni tutto" e poi passi alla finestra modifica puoi visualizzare tutte le foto in sequenza coi vari zoom. Quando ne passo una da cancellare premo "x" (che è la scorciatoia per il tag da scartare). Finita la visione seleziono le immagini scarate (CTRL+shift+X in win,da cui sto scrivendo; in mac è simile)e le elimino tutte in un colpo. Alla fine è solo un passaggio in più Da ricordare anche se guardi a tutto schermo le foto con iPhoto, con i numeri 1-2-3-0 puoi fare lo zoom e con cmd+del puoi cancellare la foto che stai guardando. |
user95 | inviato il 26 Settembre 2011 ore 18:07
“ a parte farti le condoglianze per essere passato ad un sistema inferiore in tutto ;) prova a guardare a Photomechanic se si sono abbassati a fare la versione MAC, è a pagamento è senza dubbio il miglior image browser esistente „ a parte leggere certe castronate che sono ormai un disco rotto e constatare l`inconsistenza del suggerimento di un applicativo da 150$ a fronte di una domanda su un ottimo software gratuito (ce lo consenti Eru, sì?) temo di non avere afferrato il problema dell`autore. Freddy non ti basta l`immediatezza (questa sì) di un tocco di barra spaziatrice per visualizzare una foto e giù di fila le altre, e la possibilità di cestinarle in ogni momento? Non ti basta in alternativa selezionare le foto che vuoi scremare e sbatterle tutte in Anteprima? Hai controllato che le funzionalità di iPhoto facciano al caso tuo? (ma su questo passerei allo step successivo) Uscendo infine dall`offerta di serie, sai che Aperture (che ormai costa pochi spiccioli) ti consente di fare l`iradiddio di cose a COMINCIARE da un rapidissimo browsing, scrematura e catalogazione? p.s. tutto quanto sopra detto da un pur soddisfattissimo utente di irfanview secoli fa e di faststone negli ultimi anni, sia chiaro |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 18:28
l'iphoto di serie, come già ricordato da debby è immediatissimo, veloce e con i suoi tasti rapidi...e il visualizzatore di serie di winzoz gli sta dietro.... discorso guerra pc-mac..io credo che oggi il gap di sia ridotto. grazie a steve jobs si intende. se con win7, un SSD e lightroom si va alla grande è solo grazie al mac. al fatto che x anni ha garantito qualcosa che la concorrenza non riusciva neanche ad avvicinare... adesso, onestamente, visto che le differenze di prezzo sono ancora piu o meno consistenti (molto consistenti se confrontiamo postazioni fisse pc vs mac, meno consistenti in caso di portatili) e le differenze in prestazioni si sono ridotte e in certi casi estinte non so quanto convenga ancora al pro passare al leopard. l'arrivo di win8 (ci sono già le beta da provare) tra l'altro porterà a nuovi importanti miglioramenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |