JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sto utilizzando il mio spettofotometro i1pro EFI ES-1000 per calibrare il monitor del mio imac e vorrei una mano per capire come settare DisplayCal ed il Mac
Parto col dirvi che avevo fatto delle prove di stampa sulla mia Epson XP 15000 con carte diverse delle test images a colori e b/n utilizzando il software Epson Easy Photo e le stampe ottenute erano molto piu' scure di quello visibile a monitor.
Ho creato i profili per le carte utilizzate utilizzando ArgyllCMS ed ora vorrei profilare per bene lo schermo che rispetto alle stampe mi sembra calibrato diversamente, le stampe hanno coloro piu' vividi (ma erano quelle stampate prima di creare il profilo x la carta).
- ho abbassato la luminosita a 4 tacche (da 16 tacche totali) ed ho provato a fare una calibrazione semplicemente cliccando sul tasto calibra ed ho seguito tutti i passi richiesti e mi ha creato un profilo
poi ho letto vari post che dicono:
- per la stampa bisogna impostare la luminosita' tra 80-100 gamma 2.2 e temperatura colore a 6500k
- per il web bisogna impostare la luminosita' tra 120-140 gamma 2.2 e temperatura colore a 6500k
- poi ci sono opzioni disponibili in ArgyllCMS per la calibrazione, ovvero usare Lut, Curve o Matrici ed io non ne capisco la differenza e quale sia migliore, come anche scegliere la velocita' di lettura Lenta/media/alta (alta e' stata quella utilizzata nella prima calibrazione effettuata)
Le mie domande sono:
- quando calibro che profilo monitor dovrei utilizzare ? il mac ne ha circa 12 installati quello che piu' si avvicinava alle stampe era il REC ITU-R BT.709-5 ed avevo impostato quello
- a quanto devo mettere la luminosita' del monitor ? inoltre ipotizzando che la metto a 4 successivamente quando faccio un profilo con cd/m2 diverso, devo cambiare io la luminosita' a mano ? e quando utilizzero' successivamente i profili devo sempre cambiarla io a mano ? che ne per 80cd/m2 sono 4 tacche, per 100cd/m2 sono 6 tacche ecc. ecc.
- schermata Display & adjustment devo cambiare qualcosa (white drift credo di no in quanto la luminosita' e' impostata a mano quindi il bianco non dovrebbe cambiare) sul black level drift non so
- schermata Calibration e' spuntato interactive display adjustment e' corretto ? il resto ? quale calibration speed e' meglio utilizzare (purtroppo il mio strumento non posso poggiarlo sul monitor e lasciarlo in quanto cadrebbe, quindi anche un tempo che non richieda ore sarebbe ottimo ovviamente se il profilo e' consono) ? ipotizzo che se faccio profili con cd/m2 diverso devo cambiare il valore del cd/m2 su questa schermata prima di rifare il profilo giusto ? color temperature e' impostata a 6500k, Black level as measured, gamma 2.2 a 2.2, niente ambient light level adjustment, niente black point correction
- schermata profiling: che tipo di profile devo utilizzare XYZ LUT + matrix, curves + matrix oppure ? che tipo di testchart auto-optimized ? quante patches ?
- poi ipotizzo che una volta fatto il profilo debba verificarlo ma non so cosa comporti questa operazione
grazie a chi mi rispondera'
mavtop
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.