RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho trovato la pace dei sensi ottiche RF


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ho trovato la pace dei sensi ottiche RF





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:17

Buongiorno a tutti,
Scrivo questo post per parlarvi un pò della mia esperienza con ottiche RF "Mini".
Ho da poco trascorso un week end in toscana, e ho voluto portare con me le ottiche più piccole e leggere che avevo a corredo: Canon Rf 16 2.8, 35 1.8 e 50 1.8, tutte ottiche RF e la mia Canon R, devo dire che mi sono proprio divertito e non ho accusato per niente il peso.
Posso solo dire che stare leggere e avere ottiche luminose mi ha fatto scattare quasi in qualsiasi situazione, sono davvero soddisfatto.
Link Galleria di alcuni scatti utilizzando il corredo descritto

www.juzaphoto.com/me.php?pg=321791&l=it

user207929
avatar
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:54

Mah… devo essere uno dei pochi a cui frega poco del peso e delle dimensioni del kit per fotografare. Sono contento per te, che ti trovi bene ad andare di superleggero, ma personalmente non sceglierei mai una fotocamera o un obiettivo prevalentemente per tale motivo. Capisco nella street, dove non esibire troppo lo strumento può tornare utile…. Mi rendo conto che sono io lo strano, poiché molti sul sito danno grande importanza a peso e compattezza, per alcuni sembra che sta cosa sia imprescindibile…. Per me non è un problema il peso e il volume, anzi, pur avendo mani di dimensione normale, con le fotocamere piccole mi ci trovo veramente male. Io ci faccio anche svariate ore con la fotocamera appesa al collo, ma tutta sta stanchezza e i dolori ai cervicali non li riscontro.
So stranoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:31

Il 16mm piacerebbe anche a me... il 35 è un ottimo tutto fare, per di più macro, il 50 lo vedo troppo vicino come focale, io sarei andato sull'85 STM!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:38

Da quando ho preso la R6, mi sto "costruendo" un piccolo corredo tutto RF composto appunto da RF-16mm f2.8 STM, RF 35 f1.8 STM, RF 50 f1.8 STM e RF 85 f2 STM. Il prossimo anno sono previste nuove ottiche del genere, forse uscirà il RF 24 f1.8 STM e un'altra che ancora non conosco. Il 16mm l'ho già provato in montagna ed è molto divertente e piacevole. Come zoom invece penso di prendere l'RF 24 70 f2.8 + RF 70 200 F2.8. Capisco quindi la tua soddisfazione e divertimento

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:13

Il pesante o leggero dipende dal genere fotografico e dalle condizioni fisiche del fotografo.
Mi sono stufato di spostarmi con attrezzatura pesante/voluminosa: problematico passare da aereo ad aereo; problematico portarla in spalla anche soltanto per 5/6 km.
Per pesante intendo il mio "vecchio corredo": 1DX, 1DX II, 500 F4, 70-200 2.8, 24-70 2.8, moltiplicatori e accessori vari.
Ho apprezzato girare per il Brasile con M1X, 300 F4 e 40-150 2.8.
Come corredo Full Frame sono passato alla Sony A1 con 200-600 e ho rinunciato ad uno stop passando al 70-200 e 24-70 entrambi F4.
Se per le proprie esigenze la focale più lunga è un 50mm ... comunque si vuole vincere facile.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:28

Lo so anche io che un 50 mm è cortissimo, infatti sto cercando un ottica lunga che possa ritenersi leggera per affiancarla al corredo minimal che mi sono costruito, pensavo a un 85 stm, ma sono indeciso, perché già possiedo l'85 1.2 e il 100 2.8 L Macro entrambi attacco EF.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:23

Ho anche io 16 e 35 RF, hanno una qualità incredibile questi due piccoletti.
Stavo per prendere anche il 50 che è una focale che amo molto, ma mi son deciso a passare direttamente al 28-70 f2 MrGreen
È enorme ma la comodità di poter lavorare con un solo corpo e un solo obbiettivo per me è impagabile. 28-70 su R6 e la R + 35 come backup ingombra come 24L e 50L su rispettivi corpi ma è estremamente più versatile. Se vi interessa (pubblicità!) martedì dovrei mettere i due fissi sul mercatino insieme al 24-70 f2,8 II.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:25

Il 16mm piacerebbe anche a me... il 35 è un ottimo tutto fare, per di più macro, il 50 lo vedo troppo vicino come focale, io sarei andato sull'85 STM!


Anch'io prevedo uscite leggere con 16mm, 35mm e 85mm STM. E una batteria di scorta, non si sa mai.
La focale 50mm (ho l'STM) non mi fa impazzire.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:42

Ma l'hai fatta un po di post ?
Vedo foto sbiadite, neve blu, alberi con frange blu e viola...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:23

Sisi certo che ho fatto un po' di post produzione, fanno così schifo??

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:35

Mi metti in difficoltà...
Pietosa bugia o cruda verità ?
Si vede anche normalmente ma se le apri al 100% e guardi i rami degli alberi vedrai che devi correggere le aberrazioni cromatiche molto evidenti. Il colore della neve lo aggiusti diminuendo un po di blu nel bilanciamento del bianco.
Prova a diminuire un po l'esposizione io le vedo sbiadite, sottoesposte.
Ingrandendo vedo anche una perdita di nitidezza che non dovrebbe esserci ai diaframmi ideali per paesaggio che hai usato, i tempi sono veloci gli iso bassi non capisco

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:45

Se parli delle foto fatto con il 16 penso che sia normale, lightroom non ha una correzione per questa lente, gli ho adattato quella di un altro lente

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:55

Si, almeno tre di quelle con il 16 hanno frange sugli alberi. Se non c'è il tuo obiettivo in automatico puoi farlo a mano.
Però è strano, il mio scrauso Sigma 17/70 da 200 euro (usato) non fa a 17 tutte quelle aberrazioni.
Se apri al 100% poi la foto diventa spappolata. Questo non lo capisco. Hai un'attrezzatura di livello, non possono venire foto così

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:00

Grazie, per le aberrazioni hai ragione, ma per la qualità, forse ho esagerato con la nitidezza e le varie regolazioni!
Ti ringrazio per i consigli comunque

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:04

Boh ...? - io non ho problemi a portarmi dietro x ore in naturalistica i 3 kg di 1d4 e 400 f 5.6 .... ma sarei folle ad affermare che andrei tranquillamente in giro con 1d4 e 70/200 f 2.8 ( stesso peso) ad eventi tipo cosplay, rappresentazioni storiche ecc (magari in estate) - esattamente come mi troverei male, in naturalistica, a mano libera, con un corpo macchina leggero - quando serve andare leggeri, un corpo eos M ( 2 sarebbe meglio), con ottiche native, prevalentemente focale fissa .... e di leggero, resta pure il portafoglio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me