RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

strappi su foto photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » strappi su foto photoshop





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:01

Ciao a tutti, vorrei fare una composizione di fotografie con scatti in una stessa località ottenuti in diverse stagioni dell'anno.
Premetto che non sono abilissimo con PS, stavo cercando dei tutorial ma non so cosa cercare. Come può essere "catalogata" questa tecnica?
Praticamente mi piacerebbe tenere un particolare al centro e ai 4 angoli far sembrare che ho preso altre 4 foto, strappate dalla loro foto originale e messe lì tutte insieme, quindi che si veda proprio l'effetto strappo. Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:47

Non è molto chiaro MrGreen
Io terrei la foto centrale come base e poi usando le maschere aggiungerei le altre. Nelle giunzioni aggiungerei poi dei finti ritagli. se cerchi "ripped paper overlay" sicuro trovi qualcosa su google (occhio sempre al copyright). Magari con un esempio possiamo aiutarti meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:56

Ho trovato come modificare il pennello per fare delle linee con una texture simil strappo di carta. Mi incasino con le maschere nel momento in cui metto i 4 finti ritagli delle foto scattate in stagioni diverse.
Dovrei mettere le foto in livelli separati e poi oscurare la parte che non mi interessa in ogni livello?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:04

Da come ho capito credo di sì.
Io farei cosi:
- Metti la foto da ritagliare come nuovo layer
- Crei l'effetto ritaglio con il pennello o con gli overlay su un altro layer ancora, più in alto rispetto al primo
- Crei una maschera sulla foto e "cancelli" tutto quello che straborda dai tagli.
+ Selezioni taglio e foto e fai un gruppo così in caso puoi modificarli/muoverli assieme
Spero di avere capito bene la tua domanda ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:20

Ma stamparle singole e poi strapparle per davvero per fare la composizione a mano? Secondo me è più divertente e anche più originale! MrGreen
Scherzi a parte, considererei anche questa ipotesi. Il risultato sarà unico e non riproducibile a livello di separazione fra le parti e divisioni.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 3:13

Concordo, come avviene di sovente, con TheBlackbird.


Dovrei mettere le foto in livelli separati e poi oscurare la parte che non mi interessa in ogni livello?

In ogni caso, penso di sì.




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 3:33

MrGreen ma lasciatemi giocare... Poi vorrei la foto digitale per postarla su IG, comunque grazie proverò ancora ripartendo da zero e vi farò sapere

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:02

Per Instagram la rifotografi, tanto ci va su un 1200x800... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:22

Sono contro lo spreco di inchiostro e carta fotografica...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 1:24

niente non ci riesco mi incasino con le maschere e faccio fatica anche a sovrapporre le fotografie in maniera precisa per poi andare a mostrare le parti che mi servono di ogni livello...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 2:02

Le foto sono identiche come pdr? Se sì, puoi usare allineamento automatico livelli. O comunque puoi provarci.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:12

Ci ho pensato stanotte... Se provassi con la funzione che sovrappone le foto che si usa con le esposizioni multiple dite che ce la fa a capire cosa c'è nella scena e sovrapporle? Sono foto dello stesso luogo ma sono diverse come colori perché scattate in stagioni diverse e non sono precisamente uguali come orientamento e altezza di scatto...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 11:42

Prova selezionando tutti i livelli con le foto di tuo interesse, clicca su "modifica" (in alto a sinistra), poi "allineamento automatico livelli", che produce solo un allineamento senza fondere le immagini. Al resto pensi tu manualmente.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:30

Se mi scrivi in privato e magari mi fai vedere le foto e l'idea che hai possiamo provare a farlo assieme ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:54

Ma intendi roba del genere, basta che cerchi su YouTube e ne trovi un casino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me