JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come da titolo ho acquistato da privato una sony A73 con neanche 1000 scatti. Dato che la macchina presenta alcuni segni di usura, mi chiedevo se fosse possibile azzerare lo shuttercount in queste macchine.
Non cambia nulla, la macchina funziona perfettamente e non potrei essere più contento dell'acquisto. Era solo curiosità. Che ne pensate?
Non so se sia possibile modificare il numero di scatti o se lo stesso numero rilevato dai vari siti sia effettivamente certo e affidabile, ma può essere che sia stata più utilizzata per video, ho visto una A7C con pochissimi scatti (meno di cento) ed evidenti segni di usura dovuti ad un uso intenso, l'unica spiegazione che mi sono dato è che fosse stata molto utilizzata per video.
Le sony hanno la scocca MOLTO delicata, succede che abbia qualche segnetto. il numero di scatti, che sappia io, non si può modificare. Puoi controllare sul sito tools.science.si/ e carichi un file ma ormai l'hai comprata, fregatene! :-)
Un segno di usura si può fare anche appena tirata fuori dalla scatola...... basta che accidentalmente mentre la porti al collo strusci da qualche parte.....
“ Sulla parte inferiore dello schermo „
Ecco, probabilmente sarà stata maldestramente poggiata su un muretto in mancanza di treppiedi.....
Se invece parli di sbiadimento, tasti lucidi e logori allora potrebbe essere stata impiegata in altri ambiti tipo video.
Ma fregatene perchè a quanto mi risulta il Video non ha influenza sulla durata della macchina (altrimenti andrebbe calcolato anche ogni volta che la si tiene accesa visto che sia da mirino che da EVF viene usato il sensore).
Vengono memorizzati esclusivamente gli scatti fatti con otturatore meccanico , per cui una macchina può avere pochissimi scatti verificati , ma averne fatti molti in modalità otturatore elettronico . È vero che il degrado dovrebbe averlo solo l'otturatore meccanico e non quello elettronico , ma la macchina può in teoria aver fatto molti più scatti .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.