RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm (xe3) Impostazioni personalizzate Bilanciamento del bianco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm (xe3) Impostazioni personalizzate Bilanciamento del bianco





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 17:03

Salve a tutti,

nello scattare con la xe3 uso molto le impostazioni personalizzate con varie "ricette" pre-impostate per produrre jpeg con un certo aspetto. (Per capirci: parlo di ricette tipo quelle che si trovano nel sito fujixweekly.com)
Il mio problema è che riesco a memorizzare il "tipo" di bilanciamento di bianco dento le impostazioni personalizzate ma non riesco a memorizzare la correzione manuale al bilanciamento del bianco (del tipo R:+2, B: -5).

Quando passo da un'impostazione personalizzata all'altra, la correzione manual del bilanciamento del bianco non muta e resta l'ultima impostata.

Esiste un metodo per memorizzare la correzione del bilanciamento del bianco dentro un'impostazione personalizzata in modo da richiamarla rapidamente insieme alle altre impostazioni memorizzate?


avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 17:14

Da quel che ricordo sulla XT-3 dovevi impostare bilanciamento e lo spostamento del bilanciamento, poi andare sulle impostazioni personalizzate, settare tutto e poi salvare. A quel punto ti salvava le impostazioni col bilanciamento e lo spostamento del bilanciamento.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:23

Grazie Mirk.o, ho provato ma non funziona, resta sempre impostato l'ultimo spostamento del bilanciamento.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:56

Giotri, stessa cosa per xt2. Io nel nome della simulazione personalizzata scrivo pure quale wb impostare ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:04

Ecco vedi nel nome. Ogni volta che uso questa so che devo spostare il wb




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:07

La risposta è già sul sito che hai citato:
As you know, my film simulation recipes rely heavily on white balance shifts. Unfortunately, you cannot save white balance shifts with custom presets. You can only save one white balance shift for each white balance type in the White Balance Menu. In other words, whatever shift you set for auto white balance will be applied to all custom presets that use auto white balance. If all of your C1-C7 presets in the Q menu use the same white balance, one white balance shift will be applied to all of them. For many people, this means that whenever you change recipes you're also having to adjust the white balance shift, which is a pain sometimes.

The Fujifilm X-Pro3 doesn't have this problem from what I've heard. You can save unique white balance shifts with each preset in the Q menu. You can set it and forget it! There's a decent chance that this ability will be added to the X-T3 and X-T30 via a firmware update at some point, but right now the X-Pro3 is the only camera that can do this. There's an outside chance that X-Trans III cameras could also be given this feature, but most likely not. Don't fret! I do have a solution. There's a simple work-around that might make things much easier for you.


fujixweekly.com/2019/11/06/my-white-balance-shift-solution/

Sulle vecchie Fujifilm (anche generazione xe3) non è possibile settare lo shift WB per ogni Preset, se per personalizzazione si intende questo, é cosa nota. Devi ogni volta cambiare quello generico a seconda se il Preset o meno che vuoi usare lo preveda, non c'è alternativa purtroppo. Io metto nel nome del Preset i valori di staratura così da ricordarmi lo shift esatto ogni volta che cambio Preset, ma devo cambiarlo manualmente su Xh1. Sui modelli più recenti invece è un'opzione che viene memorizzata.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:00

Grazie Emanuele, direi che è la miglior soluzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me