RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 vs FZ7 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 vs FZ7 II





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:08

Buongiorno a tutti,
l'argomento della discussione è quello in oggetto.
Possiedo una D850 con qualche obiettivo (tra questi anche il 24-70 F2.8) secondo voi, a parte l'ovvia diversità di peso, varrebbe la pena dare dentro tutto e prendere la FZ7 II ? Oppure, vendere il solo corpo e prendere FZ7 II più adattatore?
Vi ringrazio per ogni parere costruttivo.
Buona giornata

Mirko



avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:17

i, a parte l'ovvia diversità di peso,


Il peso è l'ultima cosa da considerare nel cambio da reflex a mirrorless. Spesso e volentieri la sua diminuzione è uno svantaggio per l'ergonomia (meno stabilità, e aumento del micromosso a parità di tempo di scatto) e lo spazio dedicato ai tasti fisici.

La mirrorless è da valutare se vuoi le comodità date dalla nuova tecnologia al costo dei suo svantaggi (la batteria dura di meno e l'EVF consuma energia durante la composizione a differenza del pentaprisma). Ti serve l'anteprima della foto in EVF? La maggior distribuzione dei punti di AF? I nuovi automatismi? Sono queste le caratteristiche da valutare non certo il peso. Per me il minor peso è uno svantaggio, fosse per me farei tutti i corpi delle mirrorless con peso e ingombri identici (o quasi) alle reflex.

Se vuoi fotografare con meno peso prenditi un iphone, non una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:45

Aggiungo a quanto detto da ls83…. io 1 anno fa comprai una z6ii da affiancare alla d850. Per peso e dimensioni ho preso subito il bg, molto meglio. Venduta ed ordinata z9 per avere un corpo decente.
La z6ii, ma anche la z7ii, la percepivo meno robusta rispetto alla d850. Anche se poi ci ho scattato senza alcun problema sotto pioggia e neve.
Non hanno i tasti retroilluminati.
La qi della z7ii è uguale a quella della d850.
Ha l'ibis e almeno 3 stop rispetto al tempo di sicurezza li porti a casa. E questo è imho il vero vantaggio delle ml… l'ibis!

Le ottiche z hanno un perché rispetto alle f soprattutto se datate. Ma non puoi usare al meglio alcune ottiche, le più datate… quindi dipende da cosa hai tu.
Il 24-70 f2.8 s ne ho sentito parlare come eccellente e meglio della datata versione f-mount.
14-24 f2.8 l'ho comprato il giorno 0 ed è eccellente, leggero.
70-200 f2.8 un capello meglio del 70-200 fl. Io mi tengo l'fl.
I fissi superluminosi, Nikon con gli z ha portato a f1.2 le ottiche luminose, eccellenti. Beh al momento c'è solo il 50mm, ma è in uscita 85mm f1.2.
Se hai da spendere in uscita moltissime nuove ottiche… il 100-400 ad esempio o il 24-120 f4


avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:47

innanzitutto grazie per la risposta ma forse non sono stato troppo esaustivo con la domanda.
Il mio "dilemma" non riguarda il peso, che ovviamente è più contenuto, quello che vorrei da voi è un parere su questo ipotetico cambio una volta "rimossa" la variabile peso.
Insomma, a parte il peso, il gioco varrebbe la candela? E' un salto tecnologico che prima o poi andrebbe fatto?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:48

Insomma, a parte il peso, il gioco varrebbe la candela? E' un salto tecnologico che prima o poi andrebbe fatto?


Si, ma mi tengo la d850.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:58

Io le ho tutte e due.
Secondo me non vale la pena dismettere la D850 a meno che non pensi pure di dismettere tutte le ottiche, e comunque su certe cose ancora rimpiangeresti la D850 (mancanza sulla 7II dell'AF 3D, durata batterie, OVF).
Anche perché ci realizzereste poco vendendola.
Ad oggi per me e' la migliore reflex allround sul mercato.
Prima o poi il salto tecnologico va fatto, questo è fuori discussione, ma ti consiglierei un approccio piu' soft, magari “affiancandola”, e vedere come ti trovi.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:03

PS: condivido tutto quello che ha scritto Albertoial, sia sulla macchina che sulle ottiche.

Io ho preso il 24-70s f 2.8 che e' molto meglio della versione f e mi sono tenuto il 70-200 fl dì cui sono proprio innamorato.
Ho venduto il vecchio 14-24 e non ho (ancora) preso il 14-24s (che e' spettacolare) solo perché al momento non mi serve (ho anche il 16-35 gm Sony) e sono indeciso sulla soluzione migliore per me sotto i 16 mm.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:07

Eh, con tutta la buona volontà ma essendo solo un hobby (non guadagno nulla con la fotografia) non ho la possibilità di tenermi la D850 ed iniziare un nuovo corredo con la FZ7, magari!!! :-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:09

raccontaci un po cosa hai e poi magari si prova a ragionare assieme Sorriso

tieni poi conto che se comprassi una Z7II avresti il raddoppio dello sconto cassa su alcune ottiche (ad esempio sul 14-24 s) ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:15

OK, ottimo.

Nikon 50mm F1.8 (che potrei già vendere)
Tamron 90mm F2.8
Sigma 12-24 F4.5-5.6 (obiettivo da pochi soldi che adoro all'inverosimile)
Nikon 24-70 F2.8
Sigma 150-600 Contemporary
Sigma 70-200 F2.8 APO DG EX

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:22

Hai già un corredo favoloso. Quali fotografie per hobby non riesci a fare? La mirrorless risolve? ne vale la spesa (non indifferente) visto che non ti porta entrate?

Sicuro che non ti divertiresti di più espandendo il tuo corredo con luci, flash, softbox, stativi, fondali, esposimetri, trigger, ecc ecc? Tutte cose che ti rimangono anche per la prossima macchina quando la D850 arriverà a fine vita naturale.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:27

@Ls83 per questo motivo ho chiesto a voi, popolo di fotografi, se ne vale la pena :-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:40

Non ho idea di come vanno i compatibili (sigma e Tamron) con l'adattatore e quindi prima di tutto li proverei con la Z7II.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:47

Quello che dice Ls83 è assolutamente corretto.
Io mi sto comprando degli zeiss classic a prezzi inimmagginabbbili.... in pochi vogliono piu le ottiche f...

Detto questo è probabile che il tuo parco ottiche lo useresti anche su z7II, uso il condizionale perchè ovviamente nikon non garantisce nulla sulle ottiche di terze parti.

Il valerne la pena è fortemente soggettivo.

Per ma un ML ci vuole e ti faccio un esempio operativo: mi sono comprato uno zeiss 135mm apo classic usato ed è amore. Sulla D850 fa foto pazzesche. Ma (io scatto quasi solo di notte) a mano libera devo scattare a 1/160s e quindi vado ad iso 800. Con la z7II grazie all'ibis potrei tranquillamente scattare a ISO 400 perchè scenderei a 1/80s, o se non ho nulla in movimento anche a iso 64 con tempi di scatto a 1/10s a mano libera.
Con ottiche manuali il magnifier ti fa fare messe a fuoco perfette, con l'ovf ti affidi al pallino di conferma. e non sempre porti a casa la foto.







avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 13:07

Io porrei la scelta su un'altra prospettiva.
Più il tempo passa più ciò che hai si deprezza, e parecchio viste le tendenze in atto. Quindi se - e sottolineo se - vuoi passare a ML, e per farlo devi monetizzare parte dell'attuale corredo, non conviene aspettare.
Se lasci passare del tempo, tanto vale restare con ciò che possiedi (che, comunque, ti permette di fare ottime foto).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me