| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 9:46
Ciao a tutti,un consiglio:vorrei regalare a mia moglie una compatta,sono però indeciso tra una Panasonic DMC-FZ 1000 II (nuova)o una Leica V-Lux 114 (usata).Il prezzo è praticamente uguale,mi sapete aiutare? Grazie |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:00
La macchina nuova ha la garanzia e la certezza di non aver mai subito piccoli o grandi danni interni per urti o umidità. Quindi personalmente non non avrei dubbi ad acquistare la Panasonic nuova. Anche perché le rimarchiature di uno stesso prodotto mi lasciano sempre un tantino perplesso. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:30
Se è un regalo, deve essere nuova (quale che sia); questione di stile. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:34
“ Se è un regalo, deve essere nuova (quale che sia); questione di stile. „ Regalami una Leica usata e di stile ne avrai da vendere... |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:28
Grazie a tutti Scelta fatta Panasonic |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:36
Bravo, perchè non si regalano oggetti usati. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:59
Queste Leica sono solo delle Panasonic rimarchiate e a prezzo maggiorato. Non c'é nessuno motivo di comprarle secondo me, in nessun caso . |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 19:32
Nessuna delle due poiché tutto sono fuorché compatte. Forse volevi dire bridge super zoom. Se hai pensato che zoom così vuol dire versatilità e facilità d'uso, beh ti sbagli. È facile che rimanga delusa. Ti consiglierei altre “compatte”. Comunque se sei convinto, la Panasonic nuova senza dubbio alcuno. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:25
Aetoss Dipende, io ho preso una D-Lux Typ 109 come nuova allo stesso prezzo della Lx100 nuova, la prima con 3 anni di garanzia della casa contro 2 della seconda, la prima con licenza perenne di Lightroom (costava 140€ all'epoca) la seconda con 2 dita negli occhi. Quindi come detto, dipende. Gli assolutismi per partito preso spesso non funzionano. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:07
1. Con la leica usata i tre anni ammesso che ci fossero (l'ha comprata ieri sera?) sono belli che andati; poi volendo ci sono le estensioni di garanzia, basta pagare 2. I 140 euro di Lightroom ammesso che ci siano e che si possa fruirne (se il primo proprietario si è registrato ciao ciao non sono trasferibili) e ammesso che interessino anche in questo caso, li strapaghi. Che poi la Leica sia al 99% la Panasonic è un fatto. Avrà delle personalizzazioni su richiesta Leica (anche peggiorative tipo compatibilità flash che costa giusto il quadruplo a parità di prodotto) ma il anche nuovo per nuovo il rapporto qualità prezzo cala vertiginosamente su questo tipo di prodotto che di Leica ha poco o niente. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:26
@Maltesev: intanto tutte le Panasonic FOWA nuove hanno 4 anni di garanzia e non 2, poi che senso ha confrontare nuovo e usato? Praticamente per avere il bollino Leica senza sovrapprezzo hai dovuto prendere una macchina usata e, verosimilmente, senza garanzia o con pochi mesi residui quando avresti potuto prenderne una nuova con 4. Bell'affare! |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:27
Aetoss e pure Centauro già che ci siamo: Aveva 2 (DUE) mesi di vita, acquistata a febbraio 2016 al Leica Store di Milano , il tizio l'ha restituita ed io l'ho ritirata ad aprile sempre 2016 nello stesso Leica Store. La garanzia non era stata attivata, l'ho attivata io. la licenza Lightroom non era stata ritirata, l'ho fatto io. Per di più compreso c'era pure il fondello originale Leica in cuoio. Sono stato fortunato? Sì. È SEMPRE vero che non conviene MAI prendere una Pana "rimarchiata"? NO. DIPENDE. Spero che abbiate esaurito le battutone ed il sarcasmo gratuito. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 23:56
Ti sei risposto da solo, sei semplicemente stato fortunato perché hai trovato una macchina il cui precedente proprietario non aveva nemmeno attivato la garanzia e la licenza Lightroom. Altri potrebbero avere fortune simili con una LX100 e pagarla ancora di meno, ma qua si parla di nuovo e normale usato al netto di sporadiche (e, aggiungerei, ininfluenti dal punto vista statistico) occasioni. Quindi in linea di massima sì, prendere queste Panasonic rimarchiate Leica a parità di condizioni non conviene mai. Resta anche il fatto che le Panasonic FOWA hanno 4 anni di garanzia e non 2 come hai erroneamente riportato prima. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 8:05
Beh, in questi casi, diciamo che si tratta di quelle occasioni a cui non si può dire di no. Pensa se te l'avessero regalata proprio sarebbe stata ancor più conveniente. Sono casi che non fanno testo, mi pare evidente. Per esempio anche io ho una Leica “usata” per modo di dire perché non si poteva dire di no. E infatti è l'unica che ho e che molto probabilmente avrò mai. Ancora oggi usata con anni sul groppone non si trova a meno. E non ha equivalente Panasonic. Diversamente, scusa se insisto ma è un mio punto di vista, avrei preso la “versione” Panasonic. Lo stesso ho fatto con altri prodotti per i quali la diversità è più marcata, vedi SL/SL2/SL2S vs. S1/S1R, e qui è molto molto risicata. Sempre un mio punto di vista, lo sottolineo. Poi ognuno fa come meglio crede. Ci sono tra l'altro aspetti industriali che nessuno di noi conosce a fondo come l'assemblaggio, il controllo di qualità che immagino/spero sia di livello superiore (forse). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |