JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve atutti,probabilmente è una domanda gia fatta o di non facile risposta perché ci sono vari fattori. Volevo chiedere una macchina con 115 mila scatti l acquistereste?ovviamente negozio con garanzia di un anno,i sensori sono testati per 3/500000 mila le condizioni estetiche sono le classifiche sverniciature sony che personalmente non mi interessano ma risolverei wrappandola,invece chiedo se per ipotesi finita la garanzia ci fosse da sostituire l otturatore per rottura chi ha per sfortuna affrontato la spesa in termini di euro.
100.000 scatti non sono pochi per una macchina prosumer.
Io non la prenderei e secondo me hai fatto bene a non prenderla.
Poi cosa vuol dire "le classifiche sverniciature sony"? Per quanto mi riguarda qualunque sverniciatura è segno di mancanza di riguarda nei confronti dell'attrezzatura, con tutti i dubbi che ne conseguono.
@Maxam per classiche sverniciature intendo,da profano,io ho una R2 presa usata con qualche sverniciatura,ma ho spesso letto che è un difetto Sony,poi sicuramente ci sono persone che le trattano con i guanti,vedi me,e tanti con i piedi
“ 100.000 scatti non sono pochi per una macchina prosumer. „
Sarai abituato alle reflex. Sono macchine che hanno otturatori con un ciclo medio di 500k scatti. Il problema non sussiste. Tra l'altro la R3 si è dimostrata molto affidabile da quel punto di vista. Sarebbe poi da considerare anche quanti scatti prevedi di fare. C'è gente che in cinque anni fa 10k scatti quindi il problema è ancora meno rilevante.
Mai avuto sverniciature (sugli angoli superiori) di una Sony a partire dalla A7rII, però ne ho vista una che in un angolo presentava questo segno di usura, ma lo ho sulla M9, che entra e esce con frequenza dalla borsa.
A 500 temo sia impossibile trovarla però a 1000 secondo me un pensiero sarebbe da farlo…sempre a patto che uno la venda a 1000 ,credo che nemmeno una A7III liscia si trovi a mille..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.