RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

furto materiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » furto materiale





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:18

Buongiorno a tutti,
purtroppo, sabato scorso, ho subito il furto dello zaino contenente TUTTO il mio materiale fotografico. Il furto è avvenuto a Milano in Corso Lodi 69. Lo zaino era nel baule di una autovettura, non visibile dall'esterno perché con vetri oscurati e cappelliera tirata. Il baule non è stato aperto in loco quindi nessuno può aver visto il suo contenuto. A seconda dei Carabinieri (durante la denuncia) è impossibile che qualcuno ci abbia seguito da Monza (dove il materiale è stato inserito nel baule) fino a Milano solo per rubarmi lo zaino. E' più probabile che sia il risultato di una "scansione" che attualmente viene utilizzata dai ladri per verificare il contenuto di materiale elettronico nelle autovetture. Eh si... adesso i ladri sono diventati tecnologici. Hanno - a quanto pare - uno scanner in grado di rilevare se all'interno delle vetture ci fosse materiale elettronico. Più forte è il segnale più probabilità ci sono di trovare computer o altro..... A Voi le conclusioni.
Purtroppo il tutto è andato (frutto di anni di prove, ricerca, acquisti....). Ho effettuato la denuncia fornendo i numeri di serie di tutto il materiale ed ho anche segnalato su Lenstag la stessa cosa.
Non mi resta che farlo anche qui sperando che a qualcuno di Voi venga proposto l'acquisto di un oggetto che corrisponda a quello sottratto a me per poter segnalare "il ricettatore" alle autorità e chissà se poter recuperare qualcosa. Vi elenco tutto:
- Zaino Tamrac Explorer 5 II
- Canon R6 N° Serie 4082C003 con anello adattatore per ottiche EF
- Ottica Canon 24 - 105mm f/4L IS USM N* serie: 5332433
- Ottica Canon 100 - 400mm f/4.5 - 5.6L IS II USM N* serie: 2930004374
- Ottica Canon FD 50mm f1.8 N° serie 7511113792
- Ottica Canon 1.4X II Extender N° serie: 13452
- Carica batterie Canon
- N° 03 schede memoria SD 64gb
- Cavalletto mini
- Serie di filtri ND con slitta per montaggio su obbiettivi
- altre minuterie fotografiche (lettore di schede - soffietti etc..)

Non ho la speranza di ritrovare il materiale...chissà dov'è ora, ma quella di sapere che qualcosa sia entrato nel giro delle vendite per risalire agli autori del furto.

La morale di questa storia? Non fidarsi mai neanche della macchina chiusa, del materiale occultato e della sicurezza che nessuno sappia o possa vedere qualcosa. Portatevi sempre il materiale con Voi, fosse anche solamente per andare in bagno. Ormai non si è più sicuri di niente.
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:41

Sono sinceramente dispiaciuto. Viviamo in un mondo di merda.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:44

Le speranze di reperire traccia del materiale sono pressoché nulle.
Non sapevo di questo ladri tecnologici,a anche prima aprivano le auto per controllare se ci fosse qualcosa da prendere. Il rischio è pressoché zero, quindi lo fanno anche in pieno giorno..
In auto non si lascia nulla.
Ricordatevi che siamo in ×a, alias Paese dei Balocchi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:46

Mi hanno messo la x del politicamente corretto.
Vediamo se passa questa:
Ciaxxxxltrxxxonia

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:48

mi dispiace tanto, so cosa si prova.
in macchina non va lasciato nulla

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 10:57

mi dispiace molto

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:02

Grazie a tutti della solidarietà. Pensate che era sabato mattina ore 10.30 con centinaia di persone a passeggio ed altrettante macchine di passaggio. Secondo voi nessuno ha visto qualcosa?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:09

Grazie a tutti della solidarietà. Pensate che era sabato mattina ore 10.30 con centinaia di persone a passeggio ed altrettante macchine di passaggio. Secondo voi nessuno ha visto qualcosa?

eh....come sempre del resto, piuttosto hai provato a vedere se c'era qualche telecamera?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:09

se c'è qualche telecamera, ormai sono così veloci.
ma ti hanno forzato la macchina rovinando la chiusura oppure hai trovato tutto chiuso?
a dei miei colleghi hanno rubato i pc da lavoro messi nel bagagliaio a lavoro e fatto aperitivo dall'altra parte di milano.
hanno chiuso la macchina ma gli hanno beccato la frequenza del telecomando e quindi macchina aperta e richiusa senza danno

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:38

Sfondato finestrino posteriore destro. I Carabinieri hanno riferito che cercheranno telecamere in zona ma non assicurano niente.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:44

azz pure danno alla macchina che palle

user207929
avatar
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 11:50

Sinceramente dispiaciuto anch'io. Ci sono passato e so cosa vuol dire.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 12:23

Vi racconto un'episodio di alcuni anni orsono.Un caro amico appassionato di volo e fotografia andava spesso a Tessera (VE)a fotografare decolli e partenze con il 70/200 2,8 nk che gli avevo consigliato. Lo seguirono fino all'aeroporto di Padova (40km)aereo club di cui era socio. Il tempo di andare nell'uffIcio e gli avevano portato via tutto. Dopo la denuncia lo invitai a frequentare dei mercatini della zona dove non sembrava sempre tutto regolare. In una “bancarella “ sottobanco gli consegnarono il suo obiettivo.... partita denuncia, recuperò solo quello.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 12:31

è già da qualche anno che esistono sti rilevatori di "tecnologia"....vanno a colpo sicuro quindi meglio evitare di lasciare roba in macchina.
Mi spiace per l'accaduto

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 12:41

I Carabinieri hanno riferito che cercheranno telecamere in zona ma non assicurano niente.

Credici!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me