| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:36
Il sottoscritto ha tre PC molto datati, ed in Windows Update, tutti hanno mostrato l'avviso di Microsoft che informa che il PC non soddisfa i requisiti minimi d'installazione di Win 11, approfondendo si scopre per mancanza del TPM 2 e perchè la vetusta CPU non è più supportata. PERO' .........la stessa Microsoft ha pubblicato un procedura per hackerare il blocco dell'aggiornamento del suo Win 11, procedura precisa e dettagliata, con tutte le istruzioni per farlo, qui: support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbf Poi chiaramente ed ovviamente, Microsoft dice che se ne lava le mani se il tuo PC che non soddisfa i requisiti minimi con Win 11 non va bene, l'avrei fatto anche io. Io ho fiducia in Microsoft, che già con Win 10 mi resuscitò 2 dei tre miei attuali PC, nati per Win 7 e che ufficialmente avevano schede madri incompatibili con Win 10, ed allora ho fatto l'aggiornamento creando la chiave di registro come dice la mamma, e creando, con Media Creation Tool, l'immagine iSO ed ho aggiornato a Win 11 senza perdere le App o i dati, su tutti e tre i vecchi PC catafalchi, che però ancora per me bastano. Funzionano tutti e tre a meraviglia: Win 11 è visibilmente più veloce e pronto di Win 10, e tutti e tre si aggiornano regolarmente. Tutte le App funzionano bene salvo la XRite iProfiler per la creazione e l'installazione dei profili ICC di calibrazione del monitor, che crea sì il profilo di calibrazione, con XRite 1 Display Pro, ma non lo installa nella Gestione Colori di Win 11: basta farlo manualmente, appunto da Pannello di Controllo/Gestione Colori e ci vuole un minuto, forse due, è facilissimo. Verificato con Color Think della Chromix, il profilo ICC di calibrazione del monitor è corretto. Ho un sacco di software per Fotografia e stampo, ed ho subito provato a fare fotoritocco e stampa, con la vetusta Epson 3880, e va tutto bene, anche la stampante va benissimo. A questo punto, e nuovamente, grazie Microsoft! |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 7:34
Hai usato windows update oppure "Other ways to install Windows 11 (not recommended) "? |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 12:18
Prima ho creato la chiave di registro, poi ho scaricato l'immagine ISO da Windows con Media Creation Tool, copiata sul desktop, aperta e fatta partire dal desktop, fa tutto da sè, nulla più, non chiede seriale, nulla. |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 17:27
ma hai processore i7 o i9? |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 17:31
Troppo per uno sprovveduto informatico come me, non ci sono riuscito... |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 17:45
Per chi volesse provare ad installare Win11 su PC non ufficialmente supportati c'è una procedura a mio avviso più semplice di quella indicata da Microsoft: basta scaricare la ISO ufficiale e creare una chiavetta USB di installazione mediante il tool gratuito "Rufus". Questo programmino creerà un supporto che bypassa tutti i requisiti. Qui una procedura passo-passo: www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rufus-crea-il-supporto-d-installazi |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 18:06
"ma hai processore i7 o i9?" Sul PC più vecchio, ho un Intel i7 860, acquistato a metà 2009, ha quasi 13 anni, sul portatile un Intel i7 qualcosa vecchio di dieci anni, e sul terzo PC un i5 4460 del 2015, tutta roba vecchia ma che con Win 10 prima e Win 11 adesso funziona ancora benissimo. Il PC con i7 860 lo uso per fotoritocco, ho 16 Gb di RAM, e l'ho overcloccato da me da 2,8 Ghz a 3,81 Ghz, cambiando raffreddatore, poi l'ho retrofittato con due SSD e scheda video GeForce 1060. L'avevo overcloccato a 3,95 Ghz, ma scaldava troppo, arrivava a 85° - 88° C, mentre l'i7 860 ha una temperatura massima di esercizio di 72,7 ° C, così va sui 75°C, siamo al limite ed è stabile. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 6:23
Io ho trovato la soluzione montando con una i3 una memoria solida m.2 come disco principale |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:54
Personalmente sono contrario ad installare SO appena usciti, in genere aspetto almeno sei mesi e cerco di leggere i commenti di chi ha fatto la prova, per capire se è il caso. Nella prima parte di vita di un SO spesso vengono corretti parecchi difetti di gioventù, insomma i primi ad installare spesso sono dei beta tester inconsapevoli. Se Microsoft ha continuato sulla linea uno sì ed uno no (Vista, Win 7, Win 8, Win 10), andrei con i piedi di piombo ad installare Win 11 Nella pagina ufficiale è scritto che non raccomandano di installare Win 11 se mancano i requisiti, e quindi lo fai a tuo rischio e pericolo. Sinceramente win 10 è un ottimo SO, uscito da poco e sicuro, io ci penserei non una ma dieci volte. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:20
Il mio non soddisfa e cmq aspetterei lo stesso , almeno il primo anno |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:36
Io ho un TPM 1.2 forse basta sostituirlo.... con il 2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |