RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi Olympus





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:37

Ciao a tutti
Ho una D750 ma per viaggiare leggero (visite a citta' trekking) ho preso una Olympus OMD 10 mark 2 con 14/45 f3.5/4.5 ir msc.
Visto che ci sono tanti 14/45, 12/35, 12/40, 12/45 e via di seguito, chiedevo a chi li ha provati qual' è quello migliore.
Chiaramente escludendo i professionale f 2.8 in quanto troppo costosi/ingombranti per mio uso.
So che ci sono anche i Panasonic.
A parte la perdita scambio informazioni corpo/obbiettivo ( controllo vignettatura, distorsione, stabilizzazione,ecc ) ne esistono di validi? (sempre stessa categoria).
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:46

Per spendere poco ti consiglierei o il 12-32 pancake panasonic, comodo perchè parte dai 12 mm, oppure il 14-45 sempre panasonic:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_14-45ois
ormai fuori produzione lo trovi solo usato, veramente ottimo. Entrambi non sono compatibili con la doppia stabilizzazione olympus: o usi quella dell'ottica oppure quella del sensore.

Questa la resa del mio 14-45:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3881137

Edit:
A parte la perdita scambio informazioni corpo/obbiettivo

???

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:22

tra tutti la scelta secondo me dovrebbe essere tra questi due

12-35 f2.8 Panasonic
12-45 PRO f4 Olympus
Io voto il PRO Olympus…

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:06

Il 12-45 F4 PRO Oly è una lente bellissima.

Ma se non ti va di spendere, anche il 12-32 pancake di Pana è molto molto buona, spesso sottovalutata!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:30

Se si escludono gli ottimi Pro per questioni di prezzo, tra gli obiettivi f/3.5-5.6 ho trovato molto comodo il Pana 12-32 per la compattezza/leggerezza e per i 12mm lato grandangolo (molto utili secondo me), oppure il Pana 12-60, con buona escursione focale, leggerezza e i già menzionati 12mm.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:10

Luigi Salati, non ho ben capito che obiettivo tu abbia, perchè mi sembra che il 14-45 Olympus lo facesse solo per il precedente sistema 4/3.
Se tu hai lo "M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 II R" non vedo perchè dovresti cambiarlo con un altro di più o meno pari livello.
Se proprio vuoi cambiare allora vai sulla serie pro (es 12-45, che è adatto ai corpi macchina piccolini come la M10).
Se non puoi adesso, piuttosto aspetta, ma non buttar via soldi e tempo con altri obiettivi sostanzialmente equivalenti.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:49

ciao a tutti...grazie per risposte..per Giovanni..mi sono sbagliato con obbiettivo...effettivamente è 12/42..
per Hardy...non me ne intendo molto, ma ho letto che Panasonic e Olympus hanno stessa baionetta e sono intercambiabili ma non permettono "scambio" di informazioni tra mix corpi/obbiettivi...nel senso che tra corpo e obiettivo stessa marca dialogano per/vignettatura/distorsione/ecc..almeno è quanto ho capito io..

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:03

Sulla mia Olympus Pen F ho montato il Panasonic 14-45 (consigliatomi da Hardy) e ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:44

il 12-45 f4 pro potrebbe fare al caso tuo

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 13:08

Ciao, la prendo larga MrGreen e lunga. MrGreen

Personalmente avendo il 14-42 non starei lì a cambiarlo con un suo simile (14-45, 12-32) ma al massimo prenderei qualcosa tipo il 12-50 Olympus (che però forse è fuori produzione) o il Panasonic 12-60 (la versione Lumix, non il Leica).
Le alternative (Panasonic 12-35, Olympus 12-40, Panasonic 12-45, 12-60 Panaleica) per quanto ottime credo siano fuori budget (comunque tralasciando il prezzo il 12-35 2.8 non è molto grosso).
Aggiungo che una lente che rappresenta in pieno la filosofia del m43 (obiettivi relativamente piccoli e leggeri) è indubbiamente il Panasonic 35-100 2.8, secondo me un "must have" del sistema (a meno che non si prenda l'Olympus 40-150 2.8 che però è nettamente più ingombrante).

Detto ciò... per il passo successivo (uno o più fissi) il m43 offre una serie di fissi piccoli e a buon mercato che secondo me si accoppiano divinamento con il tuo corpo.
Parliamo di Panasonic 14 2.5, Panasonic 15 1.7, Olympus 17 1.8, Panasonic 20 1.7, Panasonic 25 1.7, Olympus 25 1.8, Panasonic 42.5 1.7, Olympus 45 1.8, Sigma 60 f/2.8 (a trovarlo), sperando di non aver dimenticato niente.
Laddove ci sono soluzioni simili (25mm e 42.5/45mm) io starei sulla stessa marca del corpo.
Comunque non ci sono grossissime perdite a montare obiettivi di una marca su un corpo di un'altra: si perde la doppia stabilizzazione, l'uso dei tasti funzione degli obiettivi (ma su alcuni corpi va) e nel caso di obiettivi Panasonic su corpo Olympus mi pare si perda la correzione automatica delle aberrazioni cromatiche (non quella delle distorsioni, quella è memorizzata nel profilo interno della lente).

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 13:17

ma non permettono "scambio" di informazioni tra mix corpi/obbiettivi


Allora, che io sappia manca solo la correzione della AC in camera, ma sinceramente non me ne sono mai accorto...Cool e la doppia stabilizzazione.
Poi alcune "incomprensioni" potrebbero esserci sull'uso dell'AFC.
Per il resto il 14-45, a mio modesto parere (ma anche di qualche utente ben più esigente di me), se la gioca, luminosità a parte, col 12-40 oly. Personalmente. come resa, lo preferisco anche al 12-100, ma è molto meno versatile. Non ha una costruzione pro ma ha comunque baionetta in metallo e paraluce in dotazione.
Sinceramente dubito che il 12-45 oly sia migliore, ma non l'ho mai provato. Ciascuno valuti se la tropicalizzazione e i 12mm valgono la maggiore spesa.

Edit: io il 14-42 lo sostituirei solo per il fatto che è collassabile...
Tanto per capirci io il 14-45 lo reputo fra i migliori obiettivi che ho o ho avuto, assieme al 15 e al 20 (che strano: tutti Panasonic), al 40-150 pro e, forse, al 60 macro.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 13:19

Ciascuno valuti se la tropicalizzazione e i 12mm valgono la maggiore spesa.

Visto che la M10 II non è tropicalizzata, a meno di non essere già ragionevolmente convinti in futuro di passare ad un corpo che lo è, io la tropicalizzazione non la considererei una discriminante.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:12

ciao a tutti..grazie..in effetti non vorrei "estendere" il corredo Olympus in quanto ho gia' la Nikon D750 e 3 obiettivi..direi che omd10 con uno zoom basta e avanza per visite a citta' o camminate in montagna..
mi interessa 12/50 Olympus che ha detto Rcris..panorami e monumenti meritano i 12mm..con un obiettivo 24/100 sarei a posto...qualcuno ha usato o sa come va?..

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:21

E' buio, tropicalizzato, niente affatto male la funzione macro (non ricordo a che rapporto di ingrandimento arriva ne la distanza minima di maf) :

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3981247

Nell'uso normale preferirei quelli che ti ho consigliato. Da vedere sennò il 12-60 pana, che non conosco.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me