RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto scelta obiettivo tele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Aiuto scelta obiettivo tele





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:03

Ciao a tutti,

Sto valutando di cambiare il mio 55-300 dx, che uso sulla nikon d7200, e vorrei un aiuto perché sono molto indeciso.

La scelta è ricaduta sul nikon afp 70-300 4.5-5.6 vr o tamron 70-300 f 4-5.6 di vc usd(sempre usati). Telefonando ad un negozio per chiedere l'usato mi è stato proposto il nikon 80-200 bighiera. Da questo momento in poi sono ancora più confuso. Il nikon bighiera dicono essere il migliore ( anche se vado a perdere 100mm), ma leggendo su internet ho trovato molti post di gente che ha avuto grossi problemi di front focus e che non sono riusciti a risolvere.

Qualcuno di voi che ha la d7200 e uno degli obiettivi citati mi può dare qualche consiglio.

Accetto proposte anche di altri obiettivi. Il budget è di 500 euro.

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 21:14

Dipende se vuoi arrivare a 300mm oppure anche i 200 vanno bene.
Il bighiera è un bellissimo obbiettivo, ha il fascino degli obbiettivi datati, otticamente va più che bene, ovviamente è pesante e l'autofocus va un po' a rilento.

Se opti per un obbiettivo moderno vai di Nikon afp, decisamente meglio del tamron.
Se invece vuoi un obbiettivo moderno che arriva a 200 allora vai di tamron 70-210 f4, obbiettivo moderno, stabilizzato e dal buonissimo rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 21:40

Nikon AF-P, versione FX se vuoi una certa robustezza, oppure la versione DX VR se vuoi risparmiare soldi a scapito di una costruzione plasticosa (ma leggerissima).

Il Tamron 70-300 non mi ha convinto molto, anche se non è male (in relazione al prezzo).

Altra questione il già citato tamron 70-210 f/4 (che io però trovo migliore su D750 rispetto a D7200) o il Nikon 70-200 f/4 (ottimo in tutto, ma costoso).

Non conosco l'80-200, che comunque è un obiettivo un po' datato.

Ciao, Luca

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:53

Vi ringrazio dei consigli. Sicuramente non vorrei prendere ancora un ottica DX, ma passare su ottiche che un futuro potrei usare su FF.

Ho provato a cercare il tamron 70-210mm usato ma ce ne sono pochissimi. Sarebbe una alternativa valida anche perchè più avanti potrei prendere un moltiplicatore di focale.

Se rimango sui 300mm e sono effettivamente tentato da nikon, anche se leggendo su vari forum quasi tutti danno il tamron 70-300mm migliore del nikon. L'unica mia preoccupazione è di vendere il mio nikon 55-300mm dx e prendere un ottica praticamente uguale, vorrei essere sicuro che ci sia una bella differenza soprattutto in termini di nitidezza e AF


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:23

quasi tutti danno il tamron 70-300mm migliore del nikon.

Rispetto al Nikon AF-S non lo so, il Nikon af-P è tutta un'altra cosa.

Ovviamente il prezzo del Nikon AF-P è maggiore del Tamron, quindi se è una questione di budget il tamron 70-300 è imbattibile.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:59

Ho avuto il Tamron 70/300 sulla D7200. E' una lente media non di più. A cosa ti serve il tele che arriva a 300 (450) ? Che tipo di foto fai ? Il mio rimaneva troppe volte a casa

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:14

Boh, secondo me il bi 2.8 non è confrontabile agli altri 2 che immagino piccolini, leggeri, stabilizzati e più bui.

è un po' come se tra due utilitarie nuove e a consumi ridotto ti proponessero una mercedes Serie E usata

C'è anche il nikkor 70-210 f 4,5-5,6 D, non stabilizzato che ti prendi usato tra 80 e 100€ + tutto un mondo di telezoom usati di varie marche

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 16:22

Ho avuto il Tamron 70/300 sulla D7200. E' una lente media non di più. A cosa ti serve il tele che arriva a 300 (450) ? Che tipo di foto fai ? Il mio rimaneva troppe volte a casa


Mi servirebbe principalmente per foto sportive (rally) e lo utilizzerei in montagna. Il mio dubbio è di non prendere un doppione di quello che ho già.
Vorrei trovare un 70-300 che mi dia un netto miglioramento rispetto al mio 55-300mm dx, altrimenti dovrei andare sui 70/200, ma qui ho paura di incorrere in obiettivi che non funzionino bene sulla mia macchina

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 16:25

Boh, secondo me il bi 2.8 non è confrontabile agli altri 2 che immagino piccolini, leggeri, stabilizzati e più bui.


se intendi il nikon bighiera mi piacerebbe molto ma ho trovato molte discussioni in cui si dice che l'accoppiata con la d7200 non funzioni (front e back focus da non poter correggere)

Mi puoi consigliare dei telezoom usati (budget massimo 500€) che siamo nettamente migliori del mio 55-300 dx ?

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:17

Il 70-200 2,8 Tamron, versione non stabilizzata, forse anche il primo stabilizzato lo puoi trovare a circa 500€. Sono decisamente migliori di qualunque 70-300 o del 55-300, ma grandi e pesanti. Io ho avuto l'80-200 Nikon a pompa, versione precedente al bighiera, l'ho pagato 300€ ed era fantastico (ma autofocus meno performante e senza stabilizzatore)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:22

Sono d'accordo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me