JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto la recente promozione con ben 200€ di sconto sul 23mm f 1.4 che mi sembra molto interessante. So che è in arrivo la nuova versione per questo chiedevo a chi già possiede la vecchia se conviene ancora prenderla oppure ha dei difetti tali (autofocus lento, nitidezza agli angoli deludente o altro) che suggeriscono di andare sul modello nuovo.
Non saprei rispondere perfettamente, ho fatto un breve test per verificare sfuocato e aberrazioni cromatiche e resa dei colori. Il mio parere è positivo QI e l'AF anche se datato è mooolto meno rumoroso del 35 F1.4 che ho venduto per questo motivo oltre al fatto che era lungo per me. Nitidezza agli angoli , parliamo di un 23 f1.4 se lo porti a 2 è una lama, per i ritratti non serve tanta nitidezza. Adesso si trova a 590€ nuovo col cash bach , mentre usato dai soliti RCE ed altri lo puoi trovare oltre 600 euro. L'alternativa economica è il Viltrox che però AF a parte non gode di buonissima fama. La nuova versione Fuji Wr costa parecchio e non so se ne vale la pena. Sta di fatto che ci sono moltissimi esemplari in vendita e probabilmente indirizzerò l'acquisto su questa versione
visto quanto costa il nuovo, a meno non siano indispensabili tropicalizzazione e af silenzioso, direi che la prima versione è ora piuttosto conveniente. Sempre ottica al top è
perchè non dovrebbe avere senso? era ed è una lente ottima.. Salvo non ti serva la tropicalizzazione e una af più veloce (su un 35mm eq....non credo sia cosi indispensabile), di sicuro è un acquisto di cui non ti pentirai
anche se dubito ne trarrai indicazioni chiare: sino a quando l'ottica non sarà distribuita non troverai notizie di prima mano (e, presumo, che la promozione finisca prima).
Appena comprato con cashback, era un po' che l'avevo puntato e questa è stata una super occasione. Provato su xe3 di mia moglie e non vedo lentezza in AF. Tanto meno sulla mia xt30. Ti dico i motivi della mia scelta: non è tropicalizzato, ma nemmeno la xt30 o xe3 che possediamo. Non so se il nuovo ha anche lo stabilizzatore, ma anche se fosse a 23 me ne faccio poco. In compenso è più piccolo e più leggero (su xe3 e xt30 fa la differenza) e costa (ora) quasi la metà. A livello di QI ci sono fiumi di test e opinioni sul web che lo descrivono come il classico gioiellino fuji (e a vedere le prime foto fatte, sono d'accordo). È nitido? Eccome!!! Almeno sugli attuali sensori da 24 o 26 mpx. Poi si legge che la nuova tornata di 23, 33 ecc è pensata per i sensori futuri ma il mercato è talmente sempre in evoluzione che io non so mica oggi se un domani cambierò macchina e/ o sarà dinuovo fuji. Ma, soprattutto, non sono convinto che tutta questa corsa al prodotto più tecnologico porti poi dei vantaggi significativi a chi la macchina fotografica la usa. Per chi le produce.... è un altro discorso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.