RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolare luminoso





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:29

Scusate l'ignoranza forse la domanda puo sembrare stupida, ma mi è venuta perché in piu di un'occasione ho visto fotografare paesaggi con obiettivi grandangolari luminosi (dai 14 ai 24 o 30 mm) tipo f/2.8, pensavo fossero piu di nicchia.
Qual'è il vantaggio di avere un 2.8 invece che un 4 come massima luminosità in caso di paesaggi, spesso fatti sutreppiede? Io da come ho studiato tendo ad usare tendenzialmente chiuso e sto cercando di capire come usare iperfocale per avere più profondità di campo possibile. Quello che voglio dire è si preferiscono perché data la fascia di prodotto piu alta e costosa hanno anche caratteristiche ottiche generali migliori anche alle aperture piu chiuse o ci sono anche altri motivi che ignoro?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:01

Sostanzialmente nessun vantaggio dovuto all'apertura, semplicemente di solito sono le lenti con qualità migliore, però ci sono ad esempio obiettivi come il Canon 16-35 f/4 che otticamente è comunque eccellente ma costa relativamente poco e ha ingombri contenuti e infatti è vendutissimo e usatissimo.

E poi boh, non è detto che uno ci faccia solo paesaggi col grandangolo ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 6:37

"Qual'è il vantaggio di avere un 2.8 invece che un 4 come massima luminosità in caso di paesaggi.."

Ci vedi meglio quando fai l'inquadratura coi mirini ottici, e stop, nulla più.

Poi se li usi per altri tipi di foto, un diaframma in più può essere molto utile.

Il fatto di vederci meglio, più chiaro, nel mirino io lo ritengo fondamentale, anche nei paesaggi, perché quando studi l'inquadratura, una visione più chiara, soprattutto delle tonalità tenui, facilità la composizione della fotografia, facilita la scelta dell'inquadratura.

Io uso ottiche molto luminose per quello, anche se scatto pochissimo alla massima apertura, mi porto dietro del peso e spendo dei soldi solo per vederci in modo più naturale nel mirino.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 7:53

Ma preferisco alzare iso è una volta messo a fuoco manualmente riabbasso a iso 200 e scatto con il telecomando o con autoscatto impostato a 10”.

Penso che un ottica luminosa tipo grandangolo sia utile luminoso solo per la via lattea o per i cieli stellati.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:23

Non avevo mai pensato alla maggiore luminosita a mirino ottico, in effetti soprattutto di sera fa comodo

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 14:18

Quando sento l'affermazione (non qualifico per non essere polemico!) "cosa compri a fare un obiettivo luminoso, se poi non lo usi a t.a.?", penso REGOLARMENTE alle luminose parole di Alessandro Pollastrini!!! GL

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 14:52

Quando sento l'affermazione (non qualifico per non essere polemico!) "cosa compri a fare un obiettivo luminoso, se poi non lo usi a t.a.?", penso REGOLARMENTE alle luminose parole di Alessandro Pollastrini!!! GL


beh non tutti hanno un mirino ottico, anzi al contrario, quindi sono parole che valgono per pochi MrGreen;-)

p.s.

motivo per cui amo la Fuji X-Pro1 Cool

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:52

Cioè, capisco che la maggioranza dei fotografi NON usa PIU' macchine fotografiche dotate di mirino ottico (MA ML): "anzi al contrario"! Ho capito bene? GL

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:58

Concordo con Pollastrini, e proprio per questo relativamente al paesaggio (se il destino d'uso dell'ottica è quello almeno all'80%) non mi svenerei mai in un'ottica luminosa. Il paesaggio si fa su stativo e usando il diaframma migliore fra centro e bordi, f/8 nella maggior parte delle ottiche.
Personalmente più che la luminosità nelle ottiche da paesaggio, cercherei la COSTANZA centro-bordi, cosa che non sempre caratterizza le ottiche molto luminose, anzi!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:04

Con un grandangolo luminoso si fanno scatti con prospettiva diversa avendo comunque lo sfondo abbastanza sfocato. Qua un 17mm f1. 4 su apsc. A tutta APERTURA. Nelle gallerie dei vari 24mm luminosi ci sono splendidi esempi anche con le persone. Io intanto mi alleno con i pupazzi.



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:09

Invece con un 50mm (35 su apsc) sempre f1. 4 inquadrando lo stesso soggetto si riesce già ad isolare in modo adeguato sempre avendo uno sfocato un po leggibile. Poi se si salisse di focale sempre a f1. 4 lo sfondo sparirebbe del tutto.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me