JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un test che condotto così lascia il tempo che trova (per esempio non testa l'affidabilità dell'autofocus), però è divertente. Il 33mm Fuji in condizioni critiche tira fuori le unghie, questo è evidente, affermando il suo ruolo di ottica di pregio. Vale la differenza di prezzo? Ai posteri l'ardua sentenza... Accantonando i pregiudizi però il test mette in rilievo come tutte e tre siano ottiche valide che, nelle mani giuste, possono regalare ottime foto... certo la modella aiuta molto....
Ovviamente la mia era una provocazione. E' ovvio che il nuovo modello, a chi richieda e utilizzi le innovazioni adottate, offra di più. La provocazione risiede nel fatto che ogni obiettivo va acquistato in base alle proprie esigenze e, per chi non richiede particolari innovazioni, anche il vecchio 35mm e l'economico Viltrox possono dire la loro, eccome.
Semplicemente sei un professionista prendi il 33 Fuji, sei pieno di soldi ? Idem, ma se sei povero o un amatoriale ti prendi il viltrox che certo non delude quasi mai, quasi perché a volte autofocus non aggancia con poca luce ma in quel caso passo al MF.
Mi sono fatto fare degli scatti da mia madre con il viltrox e devo dire che si riescono a contare i pelucchi tra le due sopracciglia così come si vedono bene le imperfezioni della pelle. Per qualcuno è un difetto ma per me è un pregio.
quelli con attezzature costose si chiamano "figli di papà" non fanno un caxx dalla mattina alla sera e buttano soldi per sfizio, ecco da loro potresti fare un affare se decidono di vendere qualcosa perchè essendo ricchi non badano tanto al reale prezzo dell'usato. Ne so qualcosa in quanto tempo fa presi una Leica, per sfizio, poi rivenduta guadagnandoci un bel pò.
Io ho un'attrezzatura costosetta ma semplicemente perché non vado al bar o al ristorante da anni, non fumo, non butto soldi in altre minchi.ate, a parte un po' l'auto a cui devo stare dietro a gomme e benzina.
Ma sicuramente sono figlio di papà, quello stesso padre che adesso che ho comprato casa mi ha dato manco 1€, ci sono riuscito prima dei 30 anni (con mutuo eh) solo perché ho faticato e girato il mondo, non per vacanza però. Mentre i miei amici facevano le stagioni da bagnino a rimorchiare o a farsi all'Uni io stavo davanti a Mostaganem a scansare pescherecci senza luci che se li chiamavi via radio è tanto se ti rispondevano in arabo
Sinceramente spendere qualche migliaio di euro per attrezzatura fotografica e godersela, andando in montagna, mare, dormendo fuori, conoscendo persone e intrattenendo relazioni la vedo un'ottima cosa sia a livello fisico (ti alleni), psicologico (un'alba sul Gran Sasso ti rimette al mondo) che sociale.
Sicuramente meglio di chi campana pane e cipolle per comprare la macchina bella ogni 10 anni e poi la usa il meno possibile per non consumarla e non svalutarla. O di chi guarda nel piatto degli altri giudicandolo.
Quindi non capisco certe affermazioni, se uno ha una passione e gli piace avere determinate attrezzature, magari a volta anche necessarie perché, anche da amatore, fa un tipo di fotografia in cui conta anche il mezzo, demonizzarlo a prescindere sia la strada da seguire. O semplicemente se vuole comprarsi una Leica perché gli piace, perché è fatta a mano o perché semplicemente sta bene in vetrina. Che male c'è???
La gente gira con quei bidoni di SUV quando basterebbe una panda fire per andare avanti e indietro, compra l'attico in centro per il weekend, andiamo a prendercela con chi ha qualche migliaio di euro di corredo.
Avete ragione, i soldi vanno tenuti nel materasso, così siamo certi di bloccarla l'economia e si fotografa con gli occhi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.