RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 f5.6 o 300 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 f5.6 o 300 f4





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 18:33

Salve a tutti,
Ho da poco acquistato la nuova Eos 5D markIII, e dopo aver letto che non il nuovo firmware
Sarà possibile la messa a fuoco con obiettivi duplicati anche a f8 mi chiedevo
Se è meglio tenere il 400 f5.6 che moltiplicato con il kenko 1.4 che diventerebbe un 560 mm
Oppure passare al 300 f4 e moltiplicarlo con Canon 2x in modo da avere un 600 mm
oltretutto stabilizzato.
Grazie in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 19:11

se vuoi i mm, tra i due prenderei in ogni caso il 400, perchè di base è comunque più lungo. poi certo, se li moltiplichi hai un 560 vs un 600, ma penso e spero che tu non stia valutando queste ottiche da tenere sempre duplicate.. mi permetto di definire una scelta del genere insensata...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 19:16

mi permetto di aggiungere

anche perché , sebbene sarà possibile utilizzare f8 , la velocità e l ' accuratezza cambieranno . Ho una 5d mk3 anche io e sto cercando a buon prezzo un 2.8 per poter sfruttare i punti a doppia croce centrali che lavorano solo a quella apertura ;)

user9805
avatar
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:38

Il 400 5,6 senza ombra di dubbio .I 600 mm che ottieni moltiplicando il 300x2 non sono paragonabili alla qualita' dei 560mm del 400 con molti 1,4 x . E naturalmente il 400 liscio e' certo meglio del 300 x1,4

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:59

Questa foto è stata scattata con il 300 ef 4 L is + extender 2x MK II
www.facebook.com/photo.php?fbid=10200481947244136&set=a.3921022996953.

Il 300 è stabilizzato, ti copre anche la focale 300 , è macro ed ha uno stop di più , io l'ho usato con grande soddisfazione sia liscio che con l'1,4 che con il 2x.
Le chiacchere le porta via il vento , i fatti sono oggettivi.

user17361
avatar
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:08

Maurizio non riesco a vedere la foto dal link facebook , sarei interessato a questa discussione perché ho molta indecisione anche io tra i 2 anche se adesso mi sono messo a cercare il 400 mm sul mercatino , il dubbio un po mi resta

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:51

Maurizio i fatti oggettivi dicono che i 400 mm sono meglio del 300 + 1.4 e i 560 meglio del 300x2.

user9805
avatar
inviato il 01 Aprile 2013 ore 0:33

Maurizio non abbiamo detto che il 300 f4 faccia schifo moltiplicato ma semplicemente che moltiplicato non regge il confronto con il 400 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 2:40

www.dropbox.com/s/xuoxuhc9lwf830b/Nitticora-arruffata-IMG_0227.jpg
problemi con facebook ? , vedete qui se è visibile.
Fatti oggettivi sono foto postate.
Bisognerebbe aver provato le due soluzioni e averle confrontate di persona, tutto qui.
Ricordando di usare la microregolazione della messa a fuoco quando è presente.
Il 400 ef 5,6 è leggermente più inciso del 300 ef 4 + 1,4 x a meno di non chiudere di 2/3 di stop il 300, ma alla focale pura di 300 mm ( che il 400 non può raggiungere naturalmente )è migliore come resa e incisione del 400 , inoltre il 400 con il moltiplicatore Kenko perde parecchio in qualità, in velocità e precisione di AF , non si può tarare perché l'elettronica della macchina è ingannata dallo scotch e non lo distingue dalla versione liscia, l'assenza della stabilizzazione costringe a tempi rapidissimi e a sensibilità sempre elevate quindi si colloca al di sotto del 300 moltiplicato con il 2x originale Canon versione II.
Le più belle macro alle farfalle e alle mantidi religiose le ho fatte con il 300 , i piccoli passeriformi necessitano di minime distanze di messa a fuoco e 4 mt sono troppi.
Volendo ho anche altri argomenti, ma penso che siano sufficienti questi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 9:57

Che discorso è scusa? Il 300 con un 2x su un corpo non serie 1 non mantiene l'af quindi che senso ha il confronto con il 400 usato con il kenko? Che tra l'altro con il kenko stesso si usa con af SENZA il trucchetto dello scotch, cosa che invece il 2x non permette. Scusa ma questi non sono argomenti. Poi dici che il 400 è "leggermente più inciso" del 300 con 1.4 a meno di chiudere 2/3 di stop. Che confronto è? Magari il confronto lo si fa a parità di apertura quando la focale è la stessa, non a tuo uso e consumo per dimostrare qualcosa che regge poco specie in considerazione del fatto che l'af con il moltiplicatore perde velocità, e anche tanto.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 10:07

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

direi che è abbastanza chiaro che a parità di mm vince sempre e comunque il 400, qualunque sia il moltiplicatore utilizzato. il 300 vince.. a 300 (che poi... di quanto?)! ma siccome l'autore del post parla chiaramente di usare le soluzioni con il moltiplicatore, lascia intendere che ciò che gli serve sono i mm. se questi sono i presupposti, il 400 è meglio dell 300. non è una verità assoluta, ma almeno in questo preciso contesto, penso sia difficilmente confutabile. e ribadisco, l'af con il moltiplicatore non avrà mai la stessa performance di quando è usato liscio.

user17361
avatar
inviato il 01 Aprile 2013 ore 10:13

Di sicuro a mio vedere ce che il 300 ha una distanza di messa a fuoco ridotta e IS , per il resto a parlare ce da vedere le foto fatte con i vari moltiplicatori magari Kenko che non fanno perdere Af a nessuno dei 2 se sono la versione DGX

Se avete foto da confrontare gentilmente postatele !!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 10:27

Ecco due foto fatte con il EF 300 f/4 IS L con i moltiplicatori 1.4XII e 2XII...

qui moltiplicato (canon) 1.4XII @f/5.6






qui moltiplicato (canon) 2XII @f/8





si ci clicchi sopra la vedi in grande...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 10:35

Andrea non diciamo "cassanate" anche se sei di parte...

il 300mm con il suo stabilizatore aiuta e non di poco nella fotografia, specialmente su oggetti fermi come i passeri sui rami...

Hai fatto vedere una link usando un moltiplicatore III° serie che non rende sul 300mm vedi link sotto con il II*serie:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

qui le cose sono leggermente differenti... anche se il 400mm è più omogeneo (centro/bordi) il 300mm ha qualità, quando vuoi possiamo fare una prova (ma devi procurare il moltriplicatore io li ho venduti)

C'è uno stop di differenza nel diaframma, lo stabilizzatore, la distanza mi MAF che portano più peso vero il 300mm il 400 è un pò più ostico nell'uso quotidiano (vedi i tempi di scatto > 1/400s (se su FF) altrimenti devi aumentare almeno a > 1/600s e se c'è poca luce le cose si complicano...

se devo prendere un 400mm vado di 100-400L

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 12:24

Maurizio ho messo quel link specificando che il 400 liscio vince in ogni caso. Ok lo stabilizzatore, ma se parliamo di mm, come si fa a dire che il 300 moltiplicato è meglio del 400? Non è così, punto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me