JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Enzo, spero che poi la folding funzioni per bene. Ho paura delle infiltrazioni di luce: ho già individuato alcuni punti deboli che dovrò risolvere.
E rieccomi qui Negli ultimi giorni ho lavorato sodo... Ho portato avanti il basamento e verniciato tutto (non bisogna guardare troppo da vicino ). oggi ho trovato anche la stoffa per lo strato esterno del soffietto: una stoffa per tende con grande coefficiente di oscuramento. Era pure in offerta al 50% Vi piace il colore?
e qui il basamento nella sua massima estensione, circa 70 cm
Sballonzola tutto un po', e domani devo quindi trovare delle soluzioni per stabilizzare gli elementi e rendere il tutto più rigido.
Oggi ho fatto un provino per il soffietto: ho disegnato la struttura col CAD e ritagliato un estratto per fare il provino. le striscioline vanno ritagliate con uno spazio fra loro. Io ho scelto 2 mm. La larghezza delle strisce è di 25 mm
qui il materiale
Procedimento: spruzzare la colla spray sulla stoffa e incollarci sopra le strisce di cartoncino
Spruzzare di nuovo la colla e incollarci sopra il cartoncino nero
voltare il sandwich e segnare con un cucchiaino le linee
piegare il tutto, ed ecco fatto!
Bello, ma troppo spesso e rigido. Stasera lo rifaccio con carta più sottile.
Skylab, non mettere altro cartoncino dal lato interno del soffietto, usa se lo trovi la stoffa di cotone batista. Almeno questo è quello che ho visto usare in diversi tutorial online.
Grazie Giuseppe. Ho però rifatto il provino ma con 2 fogli da 120 grammi. Uno per le strisce e l'altro per lo strato nero interno. È venuto benissimo, anche se la piegatura è stata più difficoltosa: le linee di piegatura si sentivano poco. È resistente, leggero e pure molto bello. Realizzare il soffietto intero sarà però un altro paio di maniche
Credo che fare il soffietto intero con il cartoncino sia più difficile e che poi risulti troppo rigido e pesante, con la stoffa viene sicuramente più "morbido". Poi il cucchiaio o altro arnese si passa all'esterno e all'interno, così negli spazi lasciati liberi dai listelli pelle e stoffa si incollano. Ormai ho quasi imparato a memoria (in teoria) il procedimento per quante volte ho visto i vari tutorial sul web.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.