RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100







avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 16:13

Ed ecco che si apre il dilemma: D7000 oppure D7100?
Questa differenza di prezzo, ne vale per la qualità?
Io vorrei aprire una discussione per dare un consiglio per chi come me è indeciso.
Lasciando perdere la parte del fatto che prendendo la D7000 potremo utilizzare i soldi per la D7100.
Cosa fareste voi? Quale modello scegliereste? MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 16:43

intanto la d7000 cercala usata così risparmi un bel po di soldi. a quel punto la differenza è tanta... se invece vuoi una macchina nuova secondo me non ha senso prendere una d7000 e aspetterei un paio di mesi per la 7100

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 17:34

Mi inserisco... Approssimativamente le cifre sono:

D7000: 700-730€
D7000 Nital: 950€ circa

D7100: 1100€ circa
D7100 Nital: 1250€ (Anche se da mediafoto che non conosco, è 1125€)

Il mio dilemma è? La spesa in più vale veramente?
- l'af indubbiamente sarà migliore
- buffer piccolo ma usabile tranquillamente se abbinato a sd veloci
- ergonomia e peso siam li
- resa ad alti iso di poco suuperiore (arriviamo a 1 stop?)
- qualità finale però? Il risultato siamo davvero sicuri che sia "nettamente" migliore della d7000?

300€ di differenza non son pochi... Nel mio caso è mezzo Tokina 11-16!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 18:27

Io se partissi di zero, prenderei la d7100.
Ma se hai gia un corredo Nikon e ti manca un grandangolo allora d7000.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:24

Parto da zero... Nessun corpo da cambiare ne niente. Ho solo una bridge! MrGreen Perchè dici di lanciare alto?

Altra domanda: può essere valido un discorso del tipo che la D7100 possa essere più longeva della D7000? Nel senso di sentire prima o dopo il bisogno di cambiarla...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:48

Sono nelle tue stesse condizioni e sono molto indeciso sulla scelta.
Per ma sarebbe perfetta la d7000 con l'AF della d7100.
Mi preoccupano invece i 24 megapixel e l'affidabilità della d7100 ( dopo la d600...).
Inoltre la d7000 con 16-85 rimane poco sopra i 1300 euro, mentre la d7100 viaggia verso i 1600 e a quel punto si potrebbe valutare un ulteriore sforzo per una FF...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:58

Lo sforzo per una FF sarebbe davvero enorme, visto che insieme alla macchina bisogna prendere anche le ottiche...E tutto aumenta in proporzione!

Le foto che circolano scattate con d7100 sembrano molto nitide, con ottimi colori e questo fa ben sperare...Anche a me preoccupano molto i 24mp...

Anche io come Darkknight ho il dubbio sulla "durata": forse la d7000 ti stanca prima perché ha già quasi tre anni...


avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:07

Se prendessi la d7000 con il 18-105 spenderei 1088 e potrei aggiungere un grandangolare sigma 10-20 trovato a 390 euro e magari un 35 1/8...

Spendendo la stessa cifra della d7100 con il 16-85...Visto che dicono che per la d7100 servono ottiche di maggior qualità...

Che dilemma!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:09

I 24 mp oltre a tutti i problemi legati alla densità de sensore significano anche file finali molto più grandi.
Forse anche una maggiore necessità di PP.
Nel mio caso significa forse anche un cambio PC. Il mio ha Vista con 4Mega di RAM.
Già ho paura con i file della d7000, con quelli della d7100 lo inchiodo quasi di sicuro, e questo significa altri 7-800 euro per cambio PC.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:12

Ho i tuoi stessi identici dubbi. Pensa che ho una d70s...file piccoli e batteria che dura una vita!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:27

x Spinosa Mi preoccupano invece i 24 megapixel e l'affidabilità della d7100 ( dopo la d600...).

Io penso che dopo la figuraccia delle prime D600 a Nikon non gli succeda più e che il dirigente è andato a far danni da altre parti!!!!


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:39

x Spinosa Mi preoccupano invece i 24 megapixel e l'affidabilità della d7100 ( dopo la d600...).

Io penso che dopo la figuraccia delle prime D600 a Nikon non gli succeda più e che il dirigente è andato a far danni da altre parti!

Anche la diffrazione (che sottovalutavo) preoccupa. Ho appena visto dei sampe con il 105micro e da f11 già perde rispetto a f8. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:22

Se la d600 non avesse avuto i noti problemi avrei fatto lo sforzo... ormai si trova sui 1600 Euro e io ho alcuni obiettivi Al del vecchio corredo della mia Nikon a pellicola che avrei usato all'inizio, anche solo in manuale.
Dai file che ho visto il FF è un netto passo avanti rispetto ad APS-C. Purtroppo qualche progettista Nikon ne ha combinata una grossa...e scartata la d600 la FF più economica è la canon d6, 2300Euro con il 24-105, troppo cara e con un AF non adeguato a quella spesa.
Non rimane che decidere tra le sorelline nikon, anche se a questo punto penso che spenderò il meno possibile prendendo la d7000 sapendo già che in futuro passerò a FF.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:31

Sono del parere che prima si investe in ottiche e poi in reflex. Se si pensa al ff, allora perche spendere oggi 2-300 euro in piu per la 7100? Perche prendere un 35 se poi non andra su FF?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:38

Concordo sul risparmiare con la d7000, ma proprio per l'importanza delle ottiche almeno una buona ( il 16-85) la vorrei, poi quando passo a FF la rivendo sperando di perderci poco.
Oppure: mi consigliate ( per la d7000) un'ottica fx sostitutiva del 16-85 dx Nikon, di pari livello che poi potrei tenermi su FF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me