JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, dato che il Micro 4/3 soffre ad ISO alti, sto cercando un software, alternativo a Lightroom, che abbia un'ottima gestione per la correzione del rumore, oltre a poterci sviluppare l'intero flusso di editing. Informandomi in giro, il migliore sembrerebbe DXO, che però non ha alcune funzioni di On-1 quali Livelli, HDR e Panorama A quanto capito DXO è ottimizzato solo sullo sviluppo del raw mentre On-1 ha funzioni di editing avanzate che riprendono quelle di Photoshop, unendo quindi tutto lo sviluppo in un singolo software(ad esempio con DXO dovrei esportare il file in Affinity per lavorare con i livelli) Quanto è apprezzabile la differenza tra i due software nella resa finale?
DXO Photolab è essenzialmente uno sviluppatore raw, la versione 5 ha anche funzioni base per la gestione della libreria ma resta comunque lontano da sw dedicati. Non ha funzioni specifiche per HDR e panorami però ha funzioni di edit locale che per me sono ampiamente sufficienti, poi dipende da quali sono le tue esigenze. Io hdr non ne faccio e per i panorami uso altri sw. Ho anche Affinity ma da quando ho preso Photolab non lo uso più. Per la gestione delle foto uso AcdSee che si integra bene con Photolab
@Hayato Per edit locale intendo maschere e livelli,PL ha una sua gestione semplificata con U-point, filtri graduati e altro A me non serve altro,da quando uso PL nemmeno ho più aperto Affinity
Per panorami uso PtGui,una vecchia versione ma per me è sufficiente. C'è anche Hugin,gratuito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.