| inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:54
Chi lo conosce? Verrebbe utilizzato su Leica SL, è la prima versione Canada. Non mi sembra compatto (lungo 12 Cm), se ben tenuto che quotazione dovrebbe avere? Grazie |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:25
Se sei interessato sto vendendo un Elmarit M 90mm f2,8 ultima versione pari al nuovo compattissimo con paraluce telescopico di soli 8,3 cm di lunghezza, completo di scatola. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:30
Ti scrivo in mp |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:33
Mi piacerebbe sapere, per chi lo sa se la resa in digitale rimane buona al centro anche a tutta apertura. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:55
Il mio Tele-Elmarit M 90/2,8 è un Canada ultima versione, matr. 2794xxx. lo uso sulla mia M6 con eccellenti risultati e pure sulla Sony Alfa è straordinariamente buono e versatile. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 17:40
“ Sto cercando una versione in buone condizioni, completa del mitico "nano" ( 1964-1974 ), ma sono diventati introvabili Triste ; perlomeno, se ne trovano ma a prezzi folli.... „ Puoi quantificare folli? Hai qualche foto per vedere la resa? In rete non è facile trovarne.... |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 17:59
“ Puoi quantificare folli? „ La versione più ricercata è quella prodotta tra il 1964 e il 1974... in questo momento su Ebay o usato da Store trovo proposte per ottiche non complete, senza paraluce originale che variano dai 575 agli 800 euro in condizioni visive non troppo buone. L'anno scorso se ne trovavano tra i 400-500 euro completi, in alcuni casi anche con scatola originale tenuti molto bene. La versione cromata è quella rara, ora sui dealer NOC e Fotorlando ne vedo due ma non mi sembrano messi bene... La versione prodotta dal 1973 pur mantenendo lo stesso codice ha uno schema ottico diverso ed è quello meno ricercato di cui si trova più disponibilità : www.wetzlar-historica-italia.it/te-90.html Come dicevo sopra, chi è appassionato di ritrattistica, il Summicron 90 testa svitabile pur essendo grosso e pesante è quello preferito... questo si trova anche a 500 euro |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 18:13
Ne ho trovato uno messo molto bene sui 600 senza scatola. La tentazione è forte, mi piacerebbe vedere la resa, per capire se preferire questo o il 90 f2. Utilizzo principale ritratti e poi da portare in montagna per paesaggi. Mi intriga soprattutto perché da qualcuno viene considerato con una resa più plastica. Però senza immagini tutto diventa più difficile. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 18:16
Hai provato sul forum internazionale Leica ? Magari trovi qualcosa… www.l-camera-forum.com/index.php Se non ti trovi bene, puoi sempre permutarlo senza rimetterci troppo ( dubito per quel che si dice )… è importante comprare bene però… |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:46
In che senso dubiti? Nel senso che permutare non è mai covienente? |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 21:03
Comunque preso, mi arriverà a giorni, seriale 11129 quindi quello che cercavo, quello con ancora 5 lenti in 355 gr. Non mancherò di postare le mie impressioni sperando di tirarci fuori ciò che cerco. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 0:12
“ In che senso dubiti? Nel senso che permutare non è mai covienente? „ No no, nel senso che dubito che ci si trovi male con il nano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |