JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
avevo "pronosticato" l'ovvia evoluzione di una Ai che avrebbe sfornato foto con una semplice richiesta scritta o vocale. E Nvidia non tradisce la nostra "fiducia" e presenta GauGAN2:
E ci siamo... ancora in fase embrionale, ma ormai è fatta! Qualunque immagine si possa immaginare su commissione con un po' di terminale e un po' di testo.
Ragazzi basti pensare al Metaverso, tra qualche anno vivremo seduti su di una poltrona con un visore davanti gli occhi e potremo vivere la vita che vogliamo. L'immaginazione si fonderà con la fantasia e a un certo punto non sapremo più quale sarà la vita reale e quale quella di fantasia (avete mai visto i film dei replicanti con Bruce Willis?) Scusate il piccolo OT, era solo per fare il punto sulla situazione attuale e futura...
“ Ragazzi basti pensare al Metaverso, tra qualche anno vivremo seduti su di una poltrona con un visore davanti gli occhi e potremo vivere la vita che vogliamo. L'immaginazione si fonderà con la fantasia e a un certo punto non sapremo più quale sarà la vita reale e quale quella di fantasia (avete mai visto i film dei replicanti con Bruce Willis?) „
“ usa semplicemente del codice. Si chiama software :) „
Si ma no: guarda ad esempio l'unsupervised learning. E comunque è un codice che si adatta a fornire degli output variabili e sensati a fronte di un input variabile sconosciuto, non è software inteso nel senso più classico del termine.
Io l'ho scritto più volte che il solo futuro della fotografia è la pellicola. Sarà solo qui, nel mondo reale, tattile, non digitale, che la fotografia potrà restare viva. Il resto sarà solo una eterna fila di 01.
@Nessunego: onestamente credo che andrà proprio così per molti generi.
Sopravviveranno più a lungo i reportage di eventi di tipo sportivo o documentaristico, per ovvi motivi, ma lì ci saranno i droni che presto potrebbero dar del filo da torcere.
Ma pensiamo ad uno shooting fotografico di moda. Dai in pasto all'applicazione un bel portfolio base della modella, i render dei vestiti e sbam! Insta-photo-shoot! Basta aggiungere acqua calda.
Sara' che sto diventando vecchio Mi ricordo che ero un fanatico della tecnologia dei primi PC..(smanettamenti Abbestia) .. mi ricordo che avevo anche cominciato a fare 2 azzate in Basic.... Ora inizia a farmi venire voglia di buttare tutto alle ortiche... Comincia ad essere troppo troppo invadente..... Ma si sa'.... può solo peggiorare.....
Perché non fregarsene e basta? Io solo so quello che mi dà soddisfazione ed è quello che faccio. Non mi interessa dove va la tecnologia, userò solo quella che mi serve. Non importa se queste immagini costruite saranno migliori delle mie o un visore mi porterà dove forse non potrò mai andare. Il piacere di uno scatto realizzato da me (anche fossi l'unico sulla terra a saperlo) o di una giornata con le chiappe sopra la mia moto non me lo farà provare nessuna tecnologia. E questo mi basta.
Spero tanto che gli altri sviluppatori non facciano uguale altrimenti bisognerebbe tornare alla pellicola io per ora continuò ad usare Photoshop 2019 anche se pago abbonamento che tengo solo per aggiornamenti CR per ottiche e telecamere e non avrò problemi a passare su pellicola ho ancora un FM2 ed una Hasseblad C che uso ogni tanto
Ma imputando la stessa richiesta con le stesse parole il SW genera sempre la stessa immagine oppure la crea in modo random quindi sempre diversa? Perché se è sempre uguale è una stupidaggine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.