| inviato il 30 Marzo 2013 ore 19:02
Ciao Volevo chiedere se è possibile passare da windows 8 a 32 bit a 64 bit solo facendo un aggiornamento con apposito cd in dotazione oppure bisogna formattare e ricominciare in attesa di vostri consigli auguro a tutti voi una buona Pasqua Paolo |
| inviato il 31 Marzo 2013 ore 15:44
mi sa che tocca formattare |
| inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:04
Grazie del consiglio Paolo |
| inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:14
Formattare..., anche se il product key va bene per entrambi. |
| inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:45
Formattare. Cambia il Kernel. Però il gioco vale la candela... |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 8:28
“ Formattare. Cambia il Kernel. Però il gioco vale la candela... „ Esatto il kernel su base 32 bit non e' in grado di gestire al meglio la ram a differenza della versione a 64 bit. |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 9:47
Vi ringrazio e seguirò il vostro consiglio buona pasquetta Paolo |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 9:55
Il kernel non credo sia necessario cambiarlo, di solito lo si fa quando si cambia sistema operativo: da Linux a Windows oppure a Mac OS X! |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 9:58
Il kernel a 32 bit gestisce max 2alla32 celle di memoria, quindi non può superare il limite di indirizamento dei 4gb complessivi (tenendo conto di tutte lemorie presenti, cache comprese). Ma questo non vuol dire che w32 non gestisca al meglio la memoria, vuol dire che non può gestirne un quantitativo superiore . I miglioramenti del W64 invece vanno oltre questo aspetto. Verifica anticipatamente di avere tutti i driver compatibili x il 64 bit (MB, Chipset, Vga, Nic, ecc...). Non tutte le periferiche sono riconosciute dal w64 (anche se adeso dovrebbe essere un problema superato). |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 1:52
windows 8 legge da solo anche i sassi, praticamente. magari qualche periferica non te la rileva di suo, ma se è collegato alla rete si scarica i driver da solo. riguardo al kernel, l'utente medio non sa nemmeno cos'è.. da 32 a 64 cambia, ma fa tutto l'installazione di windows. infine, non penso sia necessaria una formattazione in senso stretto: semplicemente windows farà un'installazione pulita. Meglio formattare, cmq. |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 7:37
Ciao Perbo, come stai ? La formattazione in sé non è necessaria ( a meno che non sia in uso ancora un file system a 32bit -leggi Fat32), ma il rischio é che rimangano directory di sistema del vecchio S.O., occupando spazio e rendendo l'installazione "sporca". Ovviamente, i dati dovranno risiedere su un'altra partizione... |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 7:46
“ Ma questo non vuol dire che w32 non gestisca al meglio la memoria, vuol dire che non può gestirne un quantitativo superiore „ Montare 32 gb su Win 8 a 32 bit e vedere il sistema, per ovvi motivi di architettura dei 32 bit, leggerne solo 3 e' un motivo di mancata gestione, classico appunto nei sistemi a 32 bit . Il fatto che si preferisca indirizzare sui 64bit e' essenzialmente dovuto a sorpassare i gap dei precedenti sistemi. Ciauz PS: Sul mio pc e' durato 2 mesi Windows 8, ritornato a Windows 7 e piu' che soddisfatto della precedente e stabile versione! L'uso della nuova interfaccia proprio non mi aiutava per nulla, anche utilizzando il classic shell (software per ripristinare il pulsante di start)... |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 16:25
W7-64 for president ! |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 16:26
Quoto Maxlaz!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |