JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per comprare una nuova macchina da affiancare alla mia D7100. fotografo soprattutto avifauna e la velocità di messa a fuoco della 7100 non è il massimo quindi pensavo alla D500, però spesso le condizioni di luce mi costringono a salire con gli iso allora ho preso in considerazione la D780 e la D750 , anche perche le FF sembra abbiano comunque una qualità maggiore e che se eventualmente mi stancassi sarebbero "forse" piu versatili. Adesso ho 2 obbiettivi il tamron 70/300 VC USD e il tamron 150/600 G2 dopo vorrei in base al corpo macchina prendere un obbiettivo paesaggistico. Nella D780 dalle recensioni leggo che praticamente ha tutto un sistema video avanzato tipo la nikon Z6 che non mi interessa, la D500 è un mostro a raffica ma soffre a alti iso mentre la d750/780 non fa una piega anche a iso altissimi , la serie z non mi convince l'adattatore..chissà cosa succede con i miei obbiettivi.. Quindi il mio dubbio è Nikon D780/750 con un sistema di messa a fuoco a raffica e in volo forse uguale alla mia D7100 oppure un missile come la D500 ? Grazie dei consigli anche se credo sia un pochino difficile rispondere .
Per scegliere secondo me devi valutare un paio di aspetti. Il primo aspetto è se con l'attuale attrezzatura ti senti più limitato nella resa ad alti iso o da un autofocus/raffica non velocissimo. Il secondo è se con un eventuale ff i mm che hai a disposizione sono ancora sufficienti per quello che fai.
Io prenderei la d500 usata, con i soldi che avanzano un 300 2.8 af, la prima versione l'ho vista a mille euro circa. Come spesa sei più o meno nel prezzo della D780 nuova.
Parla con chi ha fatto il passaggio da d750 a d780, ho letto che sono 2 macchine molto diverse. Solo loro, possono dirti qualcosa in merito. io ho la d750 e stà storia degli alti iso fantastici...beh...dipende. in buona luce si, ma per esempio in controluce, nelle ombre il rumore c'è, eccome se c'è. Recupera bene, si, però...poi ha un lv moooolto discutibile e la velocità di raffica in raw...bèh...'nzomma...! Se hai pazienza e se cerchi la " foto " della giornata, allora le foto le fai comunque, con qualsiasi macchina. Ho scattato foto con le zenit-e a pellicola e ho da poco fatto il passaggio dalla d40 dopo 13 anni, e qualche scatto in natura l'ho fatto...
La D780, ha un prezzo troppo elevato. Che sia ottima non vi è dubbio alcuno, ma con un piccolo sforzo economico in più salta fuori la D850 che il TOP.
La scelta va ponderata sia dal lato economico e dalle necessità fotografiche. Ad esempio rimanendo in abto aps-c la scelta ricade su D7500 o D500, che a parte l'AF le due fotocamere sono identiche.
Se non ti interessasse in ambito FX l'ultima nata, una ottima alternativa è la D750. Se la usi come si deve è una macchina eccellete sotto tutti gli aspetti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.