| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:12
Vorrei condividere la mia esperienza che deriva da un cambio sistema... Avevo Canon R5 + i due RF 1.2 e per motivi vari mi sono accorto che la R5 fosse sovradimensionata per il mio utilizzo (ritratto principalmente in studio)... file troppo grandi, troppe ore alla post-produzione per "eccesso" di dettaglio da gestire ecc... Prendere la R6 sarebbe stato troppo facile! perchè non passare a Nikon dopo esser stato affascinato dalla resa del suo sensore e dalle ottiche S? ma si! Non posso che essere contento dei file!!! 25 mp sono perfetti e sono di una qualità strabigliante!!! Ma... Eye-AF non assolutamente all'altezza... e non lo dico perchè influenzato dal capellone o altre review sul tubo... le ho viste tutte ma a me non interessa inseguire l'occhio in fasi di azione (mi sono detto). Beh... Non è all'altezza nemmeno su soggetti in posa purtroppo! ed in buona luce!!! Il riquadrino l'occhio lo segue bene... ma poi gli scatti sono quasi tutti con a fuoco appena prima o appena dopo l'iride!!! Spesso sulle n foto per ogni "posa" nemmeno 1 è perfetta, molte accettabili... ma perfette no!!! drive.google.com/file/d/1kS-eJhhJZNEmZ5Xzbu8_1YOJcTpSG0gc/view?usp=sha Con Canon!!??? Il fuoco era dove doveva essere!!! Sempre!!! con l'85! a 1.2!!! qui parliamo del 50 a 1.8!!! (ultimo firmware in tutto) Altri con la stessa esperienza??? Adesso proverò l'area Af più ristretta così da pesare meno sul processore... Però devo dire che non mi aspettavo di dovermi mai più preoccupare dell'AF. PS: Astenersi commenti: "I ritratti si facevano anche senza le mirrorless" (ho tera di ritratti a partire dalla D700 che ho ancora e che è la mia macchina preferita) e "in studio non si scatta a 1.2 o 1.8" |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:21
Penso che di oggettività quì dentro, sulla suddetta combo, tu ne possa trovare, poca, o addirittura nulla, ma fa piacere avere riscontro di quanto appurato anche da me (attenzione ma io usavo su adattato) in passato. Non sò se, ora, con i nuovi FW sia cambiato qualcosa e se siano già usciti, non ho più il brand da un anno a questa parte, fatto stà che dovrebbe migliorare le cose in generale, e utilizzare "forse"i due processori messi a disposizione dalla casa su quel modello. In quanto pare che, non abbiano mai funzionato a dovere o appieno. Pensare alla R6 come alternativa era troppo facile e scontato, ma era la cosa migliore che avresti potuto fare. PS: Sulla foto postata il fuoco mi sembra più sulla bocca che sull'occhio. Ma magari mi sbaglio Io. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:29
“ Non sò se, ora, con i nuovi FW sia cambiato qualcosa e se siano già usciti, non ho più il brand da un anno a questa parte, fatto stà che dovrebbe migliorare le cose in generale, e utilizzare "forse"i due processori messi a disposizione dalla casa su quel modello. In quanto pare che, non abbiano mai funzionato a dovere o appieno. „ Sono chiaramente allineato all'ultima situazione possibile... si vocifera di una nuova versione con grossi improvements... vediamo! “ Pensare alla R6 come alternativa era troppo facile e scontato, ma era la cosa migliore che avresti potuto fare. „ Già, ma rimango comunque convinto di lavorare su file al mio occhio (e spero anche a quello dei fruitori) più piacevoli. “ PS: Sulla foto postata il fuoco mi sembra più sulla bocca che sull'occhio. Ma magari mi sbaglio Io. „ Non sbagli! il fuoco è al centro del naso... che è allo stesso livello delle labbra Nella sua interezza e poi ridimensionata è accettabile... ma... c'è sempre un ma. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:35
Posso farti una domanda, ma una persona come te che aveva o ha, obiettivi come RF 85 F1.2, da cosa, è stata spinta al cambio di sistema? Perchè liberarsi di quella lente per un ritrattista, (penso la migliore disponibile ad oggi), per vertire su di un 50 F1.8, pare un poco strano. Grazie della risposta. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:35
Ma tu con R5 e ottiche invece di passare a R6 perché il file della 5 è troppo grande? Passi a Nikon Z6 per poi venire a sparare sul forum che R5 è superiore a Z6 come AF ? Mi sembra un grande cazz…. Aperta solo per sparare su un brand….. Da non credere…. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:39
COOOOOOOOOOOOOOSA? Il sistema migliore dou mund che delude? No, sicuramente sbagli qualcosa tu...... Aspettati le truppe cammellate pro-Nikon, che tra poco arrivano! |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:42
Ho sentito qualche collega dire che z avevano un AF un po ballerino, ma era con ottiche adattate dal sistema reflex e su soggetti in movimento, poi non ho provato con mano, quindi non so che dirti e non posso pronunciarmi. Comunque bisogna vedere se è un problema della tua macchina o della tua ottica, se trovi qualcuno che ha la tua stessa combo chiedigli di fare una prova. O magari fai un giro in un centro assistenza. Però: Avevi i 2 RF 1.2 e hai cambiato, sei pazzo Con r6 avevi un file splendido da 20 mpx e ti tenevi quelle lenti meravigliose. Il tutto con un af molto performante e preciso da subito, a prescindere dai futuri aggiornamenti. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:46
“ Aspettati le truppe cammellate pro-Nikon, che tra poco arrivano! MrGreen „ Tu invece sei venuto col somaro e sei delle truppe somarate? Visto poi il tuo profilo mi puzzi di doppio account da un chilometro “ Non è all'altezza nemmeno su soggetti in posa purtroppo! ed in buona luce!!! Il riquadrino l'occhio lo segue bene... ma poi gli scatti sono quasi tutti con a fuoco appena prima o appena dopo l'iride!!! Spesso sulle n foto per ogni "posa" nemmeno 1 è perfetta, molte accettabili... ma perfette no!!! „ A questo punto io debbo avere dei poteri sovrannaturali co ste Z perché quanto tu dici nella tua esperienza non mi risulta su Z7, Z6IIe Z50. Prenditi una Sony A7III un forumer che domani viene ad acquistare la mia Z7 se la vende per disperazione, magari tu ti ci trovi bene...e poi ....vissero tutti felici e contenti |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:47
Per la mia esperienza l'eye af su Z7 ii e' pressocche' perfetto. Nel senso che non ha mai cannato una foto. E parlo di situazioni rapidissime, sport per intenderci. Ma zero, non ne ha mai cannata una! Oltretutto parlo di scatti per il 90% realizzati con supertele F, con adattatore ftz. Per cui non posso che quotare sopra Marcorik, sorry Mi viene da chiederti, sei sicuro di aver impostato eye af sulle opzioni af? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:49
“ Per la mia esperienza l'eye af su Z7 ii e' pressocche' perfetto. Nel senso che non ha mai cannato una foto. E parlo di situazioni rapidissime, sport per intenderci. Ma zero, non ne ha mai cannata una! Oltretutto parlo di scatti per il 90% realizzati con supertele F, con adattatore ftz. Per cui non posso che quotare sopra Marcorik, sorry „ Quindi invece di pensare, come ho fatto io, che magari la macchina o l'ottica hanno un problema da risolvere in assistenza, gli dite che è uno che si è inventato tutto per spalare merda su nikon? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:51
“ Oltretutto parlo di scatti per il 90% realizzati con supertele F, con adattatore ftz „ Azzarola sarò stato una mezza pippa Io, ma sul 600 FL faceva ridere, per non dire piangere, ma tutt'altra storia eh... Non è che per caso sei anche tu un secondo account?
 Chiedo per un amico |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:51
Rispondo a entrambi. Il cambio è stato fatto, oltre che per i motivi già citati, perchè mi sono accorto che, lasciatomi trasportare dalla libidine del possesso di certi articoli avevo un corredo totalmente sovradimensionato alle mie esigenze... Con il cambio, oltre ad essere andato verso un file ed una resa che mi piaceva molto con la "differenza" (adesso si vende tutto molto bene perchè c'è poca disponibilità) ho migliorato tanti altri aspetti dello studio. In più ho una D700 (che è ancora la mia macchina preferita) con cui posso condividere alcune ottiche. E poi c'è anche tutta una certa quantità di cacchi miei! Non ho nessuna convenienza ne intenzione a "sparare su un brand"!!! Argomento una spiacevole differenza che ho notato e potrei postare centinaia di esempi come quello sopra a riprova della mia tesi... |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:53
Comunque gianluca cerca qualche collega che possa farti provare la tua ottica sul suo corpo macchina. Lascia perdere questo forum perchè le prime 2 persone che usano nikon che sono intervenute ti hanno dato del caxxaro intervenuto per smerdare il marchio. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:53
Se non ho capito male hai cambiato una fotocamera che aveva 1053 aree di MAF con una che ne ha 273 e ti aspetti una MAF "chirurgica" (a prescindere dalla reattività) ? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:54
Io ho una Z6 prima serie, ultimamente ho usato spesso il 50 s e, francamente, queste percentuali non mi tornano nemmeno rispetto alla mia esperienza. Non ho il 100% di fuoco perchè in situazioni di bassa luce qualche tentennamento la Z6 liscia lo ha, però che nessuna foto con quadratino sull'occhio sia corretta mi sembra davvero strano. Come è settata la macchina ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |