RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro con "bolle"







avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 12:08


Volevo sapere se qualcuno di voi sa come si realizzano macro come questa:




(http://500px.com/photo/4507700)

qui nel profilo del tipo ce ne sono parecchie:
500px.com/capuchon29

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 13:33

Magari dicono una Stupidaggine ma secondo me sono semplici composizioni fatte con Photoshop... Magari ha preso una macro normale e poi ci ha unito una foto fatta spruzzando qualcosa su una superficie di vetro (tipo acqua e sapone per fare della schiuma)

però sarebbe interessante chiederlo direttamente al tipo come ha fatto (alcune delle sue foto sono molto belle, questa personalmente non mi piace)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 13:40

Guardando meglio però le "bolle" sembrano un po' troppo rotonde e perfette... Potrebbe averle solo disdegnate?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 13:47

Non è che ha usato un cata?

Valentino

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 13:55

Tempo fa ho provato a chiedere al tipo ma senza alcuna risposta Triste

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 14:02

www.facebook.com/M.B.photographe se qualcuno di voi conosce il francese magari qui trova qualche spiegazione

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 14:48

Da pochissimi ricordi della lingua francese studiata anni fa,penso di aver capito che sono tre distinte esposizioni.Purtroppo mi salta continuamente il collegamento con Facebook,e ho perso la pazienza.Magari qualcuno ci riesce.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:22

je me suis servi de 3 shoot différents: un premier pour obtenir une coccinelle non voilée par les petites goutes, un second pour restituer le bokeh avec les fameuses petites gouttes dans le tiers supérieur droit, et un dernier pour le bokeh de la partie inférieure.

ho usato 3 scatti diversi : il primo per ottenere il maggiolino senza le piccole gocce, un secondo per rendere il bokeh con le famose gocce nel 1/3 superiore a destra, ed un ultimo per il bokeh della parte inferiore.

è quello che M.B. ha scritto come spiegazione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:26

Resta il problema di come ha fatto il bokeh (che a me continua a sembrare un po' troppo rotondo)

grazie mille per la traduzione comunque

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 0:31

La soluzione secondo me è quella detta da Civale... mi sembra proprio il tipico sfuocato sui punti luce di un catadriottico, se così non fosse non vedo alternative a Photoshop.

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 12:58

ciao angelo ci sono anche dei vecchi obiettivi come il primoplan che hanno quello sfocato meraviglioso una nostra iscritta al circolo di coriano l'ha appena comprato ed escono tutti cosi gli sfondi tipo www.vieravodrazkova.it saluti

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 13:09

ce anche il famoso Meyer Goerlitz Trioplan 100mm f/2.8 che ha un simile bokeh !

www.4photos.de/test/Meyer-Goerlitz-Trioplan-100mm-2.8.html

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 21:50

e anche il famoso Meyer Goerlitz Trioplan 100mm f/2.8 che ha un simile bokeh !

www.4photos.de/test/Meyer-Goerlitz-Trioplan-100mm-2.8.html



O MIO DIO!!! Voglio assolutamente questa lente!!!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 8:52

Confermo, è il tipo di lente (catadiottrica) che fa questo sfocato. Guarda qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=197392

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 9:07

Maurizio, il catadriottico (teleobiettivo) forma quei cerchi sullo sfondo, sono creati dallo specchio centrale che e' parte dello schema ottico, in macro quei cerchi che stanno tornando di moda ultimamente sono creati da obiettivi quale il Trioplan citato che avendo poche lenti creano quei riflessi particolari che possono anche piacere. Praticamente si sfrutta un difetto di un'ottica che con uno schema molto semplice non garantisce la correzioni che i moderni obiettivi apportano. Comunque a livello artistico, possono senz'altro apportare una nota creativa e distintiva.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me